Skip to main content

Kamala Harris dopo la vittoria dem: “Sono la prima donna vice presidente, ma non l’ultima”

Il discorso della neo vice presidente eletta degli Stati Uniti Kamala Harris, che ha voluto sottolineare il momento storico: “Forse sarò la prima donna vice presidente, ma non sarò l’ultima”.

Fonte: Facebook Joe Biden

Kamala Harris dopo la vittoria dem: "Sono la prima donna vice presidente, ma non l'ultima". Il video

Kamala Harris dopo la vittoria dem: "Sono la prima donna vice presidente, ma non l'ultima" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WFVWJSA-Qtc[/embedyt] Il discorso della neo vice presidente eletta degli Stati Uniti Kamala Harris, che ha voluto sottolineare il momento storico: "Forse sarò la prima donna vice presidente, ma non sarò l'ultima". Fonte: Facebook Joe Biden

Altro che debito, i francesi puntano ai nostri risparmi. Parla Sapelli

“Il grande sogno franco-tedesco è mettere le mani sul risparmio privato degli italiani”, dice Giulio Sapelli sfogliando la relazione del Copasir sulle banche e le assicurazioni. Possiamo abbassare la guardia sugli investimenti cinesi ora che è stato eletto Biden negli Usa? “Tutt’altro”

La Sanità non è un bancomat (e torni allo Stato). Parla Brescia (M5S)

Il presidente della Commissione Affari Costituzionali Giuseppe Brescia spiega, in una conversazione con Formiche.net, perché è necessario intervenire sul Titolo V della Costituzione senza faziosità e particolarismi, ma per il bene del Paese

Gli Usa, l'Italia e l'occasione G20. Scrive l'amb. Castellaneta

L’imminente presidenza italiana del G20 sarà la prima, importante occasione per verificare la disponibilità di Washington, con Joe Biden presidente, di sedersi nuovamente al tavolo multilaterale e la capacità dell’Italia di portare avanti la propria agenda internazionale coinvolgendo un partner chiave come gli Stati Uniti. Il commento di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore negli Stati Uniti

L’arresto di Thaci e la sfida tra Usa-Ue nei Balcani. Scrive Pellicciari

Dopo la guerra, prima della pace. L’arresto dell’ex presidente del Kosovo, Hasim Thaci, è parte della competizione tra Stati Uniti e Unione Europea nei Balcani. L’analisi di Igor Pellicciari (Università di Urbino, Luiss Guido Carli)

Cosa dice la vice presidenza di Kamala Harris sulle donne in politica

Vale la pena salutare l’incarico di vertice di Harris, sperando che funzioni come catalizzatore di una maggiore e migliore presenza di donne nella politica mondiale e non si limiti ad essere un’eccezione o una curiosità. L’analisi di Maria Cristina Antonucci

Tempo di lenire le ferite. Il discorso di Biden

Unità e cambiamento sono stati i punti chiave del discorso di questa notte di Joe Biden, nuovo presidente Usa. Nel Partito repubblicano si lavora per una transizione pacifica, mentre Trump… Il punto di Giampiero Gramaglia

crisi

Per uscire dalla crisi ci vuole metodo

Nelle analisi sullo stato di salute della nostra economia si ripete da tempo la litania secondo cui la nostra produttività è troppo bassa. Su questo vale la pena fare un paio di considerazioni, guardando il problema dal punto di vista del costo del lavoro. L’analisi di Massimo Balducci

Clima o industria? Il dilemma di Biden secondo Tabarelli (Nomisma)

La sfida dell’ambiente per Joe Biden: rincorrerà utopistici obiettivi ambientali dimenticandosi degli operai? Il commento di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia

us elections

Da Mattarella a Conte e Giorgetti. Gli auguri dall'Italia a Biden

Joe Biden eletto presidente degli Stati Uniti. Tutte le reazioni della politica italiana, da Sergio Mattarella a Luigi Di Maio

×

Iscriviti alla newsletter