Gli elettori statunitensi attendono l’esito finale di un voto che finora ha seguito un’evoluzione prevista. Biden in vantaggio, tra difficoltà che lo attendono nel futuro a breve e medio termine
Archivi
Calma, vinceremo. Così Biden rassicura i suoi e il Paese
Bide parla ai suoi: “I numeri sono chiari e dicono che vinceremo”. E invita alla calma per superare le divisioni. Nel frattempo Trump inizia a perdere sostenitori. Il punto di Gramaglia
Non solo Francia. Borghi (Pd) spiega chi mira ai nostri tesori
“Loro fanno il loro mestiere, noi il nostro”. Enrico Borghi, deputato del Pd e componente del Copasir, spiega l’allarme del comitato sulle mire francesi verso Unicredit e Generali: “Qualcuno usa il risparmio degli italiani per finanziare attori esteri”. Cdp? Può diventare un fondo sovrano, ecco come
Chi è il comandante in capo? Un libro di Iodice
Prevale l’istituzione o il personaggio? Un saggio di Emilio Iodice sul ruolo del presidente degli Stati Uniti, la sua capacità di manovra e di lavoro istituzionale
Unicredit e Generali, cosa (non) mi convince dell'alert Copasir. Parla De Mattia
Il Copasir fa il suo dovere: vigilare e riferire al Parlamento. Ma per Angelo De Mattia, economista ed ex direttore generale della Banca d’Italia, l’allarme su Unicredit e Generali nel mirino francese è solo l’ultimo capitolo di una lunghissima serie. E ci sono altri modi per frenare lo shopping estero
Vi spiego perché Trump (non) è stato censurato
I tre canali televisivi e Twitter che hanno censurato Trump durante il suo discorso pubblico, non hanno attaccato la libertà di espressione, ma hanno istintivamente messo in atto una difesa sana del sistema. Ecco perché secondo Chiara Buoncristiani, giornalista e psicoterapeuta
I 18 pescatori italiani in Libia? Perché fare i conti con Haftar
Il sottosegretario Di Stefano rassicura: “Abbiamo contatti costanti con i pescatori, stanno bene”. Intanto, sul campo si tratta. E Haftar è ancora centrale
Oppositori e papa boys. Le due chiese di Francesco raccontate da Arditti
Sorprendentemente, intorno alla figura del papa risorge anche la più antica divisione per categorie della politica: destra contro sinistra. Chi l’avrebbe mai detto? L’analisi di Roberto Arditti
Don Milani o Trump? Educazione vs populismo secondo D'Ambrosio
Come abbiamo perso l’I care di cui era testimone don Milani? Quali sono le cause del fenomeno del populismo? Molte, ma cominciamo con il parlare del disimpegno degli intellettuali nel formare ed educare i giovani. La riflessione di Rocco D’Ambrosio, presbitero della diocesi di Bari, ordinario di Filosofia Politica nella facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma
Golfo, Turchia, Nordafrica. Gli Usa di Biden secondo Fasanotti (Brookings)
Che presidenza sarà quella del democratico Biden in aree strategiche come Nordafrica, Mediterraneo, Golfo? Rapporti con Riad, Abu Dhabi, Ankara e dossier chiave come la Libia analizzati con Federica Saini Fasanotti (Brookings)