La svolta c’è ma non si dice. Anzi sì, ma si sussurra, fra le righe. La Lega cambia pelle all’Unione europea e guarda al di là del muretto sovranista. La riunione del leader Matteo Salvini e il vicesegretario, nonché responsabile Esteri del partito, Giancarlo Giorgetti a piazza Minerva con tutta la squadra degli eurodeputati si conclude con una presa d’atto…
Archivi
Trump, immune al virus (non alle polemiche). Il punto di Gramaglia
"Fra 22 giorni torneremo a vincere in Florida e nell'intero Paese": Donald Trump, al primo comizio dopo essersi ammalato di Covid-19 ed esserne guarito – risulta ora negativo – suscita l’entusiasmo dei suoi sostenitori, accorsi in massa a Sanford. Pochi indossano la mascherina e lui stesso – dicono fonti di stampa - non l'avrebbe messa durante il viaggio sull'Air Force…
Usa e getta. Il M5S fra poliziotto buono (Di Maio) e quello cinese (Grillo)
“Perché gli Usa hanno paura della Cina?”. Sembra TelePechino ma è il Blog di Beppe Grillo. Puntuale come un orologio cinese, Fabio Massimo Parenti, professore alla China Foreign Affairs University, esperto di Cina e firma ricorrente del Global Times, il quotidiano ufficiale del Partito comunista cinese, torna a scorticare lo zio Sam. “Chi attacca ed aggredisce manifesta debolezza, perde credibilità…
E se il 5G americano lo facesse il Pentagono? L'idea anti-Cina dalla Casa Bianca
Il capo dello staff dell'amministrazione Trump, Mark Meadows, avrebbe avanzato una proposta eccezionale sul 5G: chiedere al Pentagono un piano per sviluppare negli Stati Uniti la rete per il futuro delle comunicazioni internet-mobile. L'idea, secondo fonti di Axios (sempre molto informato sugli sviluppi interni a Washington), è che la Difesa sviluppi la rete per gli scopi di sicurezza nazionale e poi trasferisca ai privati la…
Droni, innovazione e collaborazione Italia-Usa. Il punto di Piantadosi (Lockheed Martin)
"Per una grande azienda dell'aerospazio e difesa la ricerca dell'innovazione e della cosiddetta next generation technology rappresenta una sfida costante; Lockheed Martin la affronta con 60mila ingegneri che ogni giorno cercano di guardare al futuro e anticiparlo, ma anche con una catena di circa undicimila fornitori, nicchie di tecnologia innovativa". Parola di Luigi Piantadosi, responsabile Europa del campione americano del…
Per liberare i pescatori da Haftar l'Italia cerca gli Emirati. Ecco come
Agenzia Nova ha un'informazione importante riguardo alla sorte dei pescatori siciliani che sono stati catturati a Bengasi, nella Libia orientale, dalle unità del Libyan National Army (Lna), ossia la milizia che risponde agli ordini del signore della guerra Khalifa Haftar – il generale che ha cercato lo scorso anno di rovesciare il governo onusiano Gna, provando a conquistare Tripoli (missione…
Libia, Bielorussia e non solo… L’agenda calda di Di Maio a Mosca
Il caso Navalny, la Libia e la Bielorussia sono tra i principali argomenti che affronterà il ministro Luigi Di Maio durante l’incontro con l’omologo russo Sergey Lavrov in Russia. Il viaggio di due giorni comincerà stasera, quando un volo da Bruxelles porterà il capo della Farnesina a Mosca. Domani Di Maio discuterà con Lavrov temi di dibattito internazionale. Dal governo…
Chi paga i lavoratori in quarantena? Il commento di Celotto
Siamo in attesa di leggere il nuovo Dpcm notturno e le nuove restrizioni per contenere la pandemia. Ma intanto, assieme ai contagi, aumentano le quarantene e gli isolamenti fiduciari. Così sta emergendo un problema significativo: chi paga il lavoratore in quarantena? In questi giorni l'Inps ha chiarito che soltanto per le quarantene disposte dalle autorità sanitarie è possibile accedere al…
Avanti tutta verso la Luna. Ecco la firma (Italia compresa) degli Artemis Accords
La Luna è (ancora) più vicina. Dopo la dichiarazione d'intenti tra Italia e Stati Uniti di fine settembre, è arrivata oggi, durante il 71esimo Congresso astronautico internazionale, la firma sugli Artemis Accords tra tutti i Paesi che parteciperanno alla “nuova era dell'esplorazione spaziale” a guida americana. Primo passo il ritorno sulla Luna entro il 2024, poi una base orbitante e…
Stop a calcetto e gite scolastiche. Cosa c'è nel nuovo Dpcm
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato nella notte il Dpcm con le nuove misure per affrontare l’emergenza coronavirus, dopo l’incontro con le Regioni. Il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri ha una validità di 30 giorni. Ecco le misure. Tra le le novità, la quarantena che scende da 14 a 10 giorni e per uscire dall’isolamento basta…