Skip to main content

La recente impennata dei contagi da coronavirus dispone a maggiori preoccupazioni, non solo per la salute ma anche per il portafoglio. Per non ritrovarsi incastrati, come a marzo, gli italiani hanno dato il via alla corsa verso i risparmi.
In base ai dati presentati dal bollettino Abi di settembre la liquidità sui depositi è aumentata, rispetto al 2019, dell’8% fino a quota 1.682 miliardi, in aumento di 125 miliardi. Ma a fine agosto la liquidità era già su quei livelli, a 1.671 miliardi.
Fa i conti il Sole 24 Ore che, non pago, si domanda: “Poiché la nuova impennata di diffusione del virus si è verificata a partire da inizio ottobre, sarà interessante verificare quale sarà il dato sulla liquidità alla fine di questo mese”.
Numeri che fanno trasalire guardando al Pil del Paese che, a fine 2019, era pari a 1.787 miliardi.
Cavolo, vuoi vedere che se la liquidità sui depositi cresce in maniera direttamente proporzionale all’aumentare delle preoccupazioni degli italiani, il Pil cala invece in maniera inversamente proporzionale e per effetto delle restrizioni anti-Covid?
Già sento ronzare il solito refrain su “la sfiducia che riduce la domanda dei consumatori”.
Calma e gesso! Non è con il cinguettare sulla fiducia che si può arrivare a dama.
Quando quella domanda si trova costretta nella pandemia a rifare i conti, s’accorge come dovrebbe acquistare solo quel po’ che è di bisogno; l’altro, l’oltre il 70%, serve a poco o niente.
Beh, si s-domanda allora e chi ci rimette ci rimette.
Dunque, ci rimettono, pari pari, quelli che fanno offerta.
Già, c’è offerta e offerta però. Con Amazon Shopper Panel gli utenti potranno ricevere fino a dieci dollari al mese caricando le ricevute di negozi, farmacie e attività di intrattenimento come cinema, teatri e ristoranti
Amazon vuole i dati dei propri clienti. Ed è disposta a pagarli. Il gigante dell’e-commerce ha lanciato Amazon Shopper Panel, un programma volto ad ottenere le informazioni degli acquisti che gli utenti fanno al di fuori della piattaforma, in cambio di un piccolo incentivo economico. “L’obiettivo è aiutare i marchi a offrire prodotti migliori e rendere più pertinenti gli annunci pubblicitari sul sito”, si legge sulla pagina web dell’iniziativa.
Dunque, sembra che la regina delle vendite online paghi noi per avere quelle informazioni sensibili da poter rivendere poi alle imprese. Informazioni necessarie per poter confezionare prodotti più appetibili da vendere, poi, sulla piattaforma a clienti mirati, quelli che ancora sfuggono a Bezos: due piccioni con una fava, forse tre. Bella no?
Sia come sia, al mercato pure una domanda sempre più scarsa aumenta di valore; si, insomma, comincia a fare prezzo!
Se fiducia c’è da essere, insomma, la si paghi!
Toh, vuoi vedere che dentro questi giorni tristi alle Imprese toccherà riorganizzare business che consentiranno di fare utili se e quando i consumatori, acquistando le loro merci, potranno migliorare il potere d’acquisto?
Mauro Artibani, l’economaio
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_3_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=mauro+artibani&sprefix=mauro+a%2Caps%2C207&crid=E9J469DZF3RA

Agli scalmanati, calma e gesso!

La recente impennata dei contagi da coronavirus dispone a maggiori preoccupazioni, non solo per la salute ma anche per il portafoglio. Per non ritrovarsi incastrati, come a marzo, gli italiani hanno dato il via alla corsa verso i risparmi. In base ai dati presentati dal bollettino Abi di settembre la liquidità sui depositi è aumentata, rispetto al 2019, dell’8% fino…

Forze armate e pandemia. L’appello all’unità del gen. Bertolini

Verso il 4 novembre, Giornata delle Forze armate, la riflessione del generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Brigata paracadutisti Folgore. Non sarà il ripristino di una festività soppressa a restituire le energie perdute a un Paese sfilacciato da rancori, ma sarà comunque un’inversione di tendenza necessaria e da tanti attesa

biden

Joe Biden ha già vinto? Forse...

A differenza dell’Italia, negli Stati Uniti i sondaggi possono essere pubblicati anche a poche ore dal voto, ma questo non significa che si possa effettivamente capire come andranno le elezioni… Ecco perché, nell’analisi di Luigi Curini, professore di Scienza Politica presso l’Università degli Studi di Milano

Pandemia passepartout? Occhio alle scelte terapeutiche

La pandemia sembra venga strumentalizzata come grimaldello per fare quanto il Parlamento non ha fatto: decidere sul fine vita. Le scelte terapeutiche in tempi di Covid, redatte nel documento congiunto Fnomceo-Siaarti, lette da Giuseppe Pennisi

Rilanciare il sud: asse tra Angi e Regione Sicilia

Supporto alle imprese e alle startup del Mezzogiorno, sviluppo Sostenibile nell’ambito del New Green Deal Europeo, digitalizzazione delle PMI del Sud, diffusione della cultura dell’innovazione nelle Pubbliche amministrazioni, supporto a progetti di partenariato pubblico-privato, sviluppo di nuove iniziative per superare il digital devide, mettendo a disposizione il proprio know how tecnico amministrativo. Questo e molto altro è l’accordo raggiunto mediante…

Attacco a Vienna. Ancora terrore in Europa

Diverse vittime e feriti per un attacco terroristico nel centro di Vienna, davanti alla più importante sinagoga nella città. Operazione in corso contro tre uomini armati

Covid 19, Trump viola coprifuoco e minaccia di licenziare Fauci. Il video

Covid 19, Trump viola coprifuoco e minaccia di licenziare Fauci [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=whCbSF0ByOE[/embedyt] Milano, 2 nov. (askanews) - Il presidente americano Donald Trump, che sta girando gli Stati Uniti in vista delle presidenziali che si svolgono domani, ha minacciato di licenziare il virologo numero uno, capo della task force della Casa Bianca contro il coronavirus, Anthony Fauci. In aperta violazione delle…

covid

Huawei fuori dal 5G tedesco. C'è la prima conferma ufficiale

Kramp-Karrenbauer, ministro della Difesa, conferma le restrizioni anti Huawei: “Implicazioni troppo pesanti”. Berlino indica la via all’Unione europea: la sua leadership sarà fondamentale, chiunque vinca le elezioni negli Stati Uniti

Gli anziani, il welfare e l'unità nazionale. Parla Blangiardo

Intervista al presidente dell’Istat: un errore immaginare un lockdown per gli anziani, ci sono ottantenni che stanno meglio di chi ne ha 50. Lo scontro governo-Regioni sulle restrizioni? Sono le regole della democrazia, ma alla fine nei momenti difficili conta decidere e remare tutti insieme nella stessa direzione

Conte: "Divideremo il paese per aree di rischio e porremo restrizioni agli spostamenti tra Regioni". Il video

Conte: "Divideremo il paese per aree di rischio e porremo restrizioni agli spostamenti tra Regioni" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=xr8YrQdNZvQ[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha riferito alla Camera e al Senato prima di introdurre nuove restrizioni per combattere la pandemia da Covid-19. Tra le misure citate, la divisione del paese in aree diverse a seconda dell'indice di rischio di contagio e…

×

Iscriviti alla newsletter