Un attentato sanguinoso sulla scia di un aumento degli attacchi da parte dei Talebani in Afghanistan. Ora il gruppo si sente più forte, e vuole sfruttare il tavolo interno per spingere le proprie istanze mentre continua le operazioni di pressione sul campo, spiega Bertolotti (StartInsight)
Archivi
Usa2020, e se votasse anche il resto del mondo? L'analisi dell'amb. Stefanini
Proviamo ad immaginare un collegio elettorale mondiale dove i voti siano ponderati in base alla popolazione. Secondo questa stima, Trump ne avrebbe già in cassa tra il 25 e il 30%, mentre Biden arriva al massimo all’11-12%. Cina o Africa potrebbero far pendere la bilancia a suo favore, ma il candidato democratico troverebbe una strada molto in salita per conquistare la maggioranza nel mondo. Per sua (e nostra) fortuna deve pensare solo ai fatidici 270 voti del collegio elettorale Usa. L’analisi dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Sisma in Turchia, si scava ancora a Smirne: morti saliti a 79. Il video
Sisma in Turchia, si scava ancora a Smirne: morti saliti a 79 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Lz3ZmNv1skQ[/embedyt] Smirne, 2 nov. (askanews) - Volontari e soccorritori scavano ancora tra le macerie a Smirne, in Turchia, per cercare sopravvissuti dopo il potente terremoto che ha colpito la costa occidentale turca e alcune parti della Grecia lo scorso 30 ottobre. Il bilancio dei morti secondo le…
Usa2020, gli ultimi colpi (elettorali) sull’America latina
Sfida Trump-Biden anche sui regimi di Cuba e Venezuela e sulla strategia per la regione. La corsa al voto (decisivo) degli ispanici
Tutti responsabili, nessun responsabile. La via italiana sulla pandemia
Il tema non è stabilire chi siano i colpevoli, come si trattasse di una sorta di caccia alle streghe, bensì riuscire a individuare le responsabilità, anche eventualmente per sottolineare cosa è stato fatto bene e, soprattutto, per capire al contrario cosa non ha funzionato e perché e, quindi, come intervenire per far sì che la situazione migliori e certi errori non si ripetano. Ma finché il quadro rimarrà così confuso è impossibile che ciò accada
Dal cinema al teatro, così difendiamo l'eredità di Proietti. Parla Carlo Verdone
L’attore e regista intervistato da Formiche.net ricorda commosso Gigi Proietti, “uno dei grandi, con lui se ne va un pezzo di Roma”. Ora difendiamo ciò che amava di più, nel rispetto delle restrizioni. “Ma i cinema sono più sicuri dei mezzi pubblici”
Pechino controlla l’indagine Oms sull’origine del Covid. Scoop Nyt
Pechino nasconde la verità? “L’Oms ha ceduto il controllo dell’indagine sull’origine del coronavirus alla Cina”. Lo rivelano documenti interni pubblicati dal New York Times
La destra e il patto per le elezioni. La versione di Rotondi
Visibilmente felici che la patata bollente sia in mani altrui, i capi della destra hanno partorito l’uovo di Colombo del dialogo “a patto che si torni al voto a primavera”. Niente è più fuori della realtà. Il commento di Gianfranco Rotondi
Usa-Cina. È Seul il tassello mancante nell'Indo-Pacifico?
La Corea del Sud è fredda davanti alle volontà (sempre più esplicite) americane di formare un blocco strategico anti-cinese. Le ragioni riguardano il rapporto con Pechino, protettore del Nord, dimensione naturale degli interessi esterni di Seul, spiega Felician Beccari, policy advisor del Parlamento europeo
Vent'anni di vita umana nello Spazio. Tutti i record italiani sulla Iss
La vita umana oltre l’atmosfera festeggia vent’anni di presenza stabile a bordo della Stazione spaziale internazionale. Cinque italiani (con diversi record) tra i 241 astronauti che si sono susseguiti negli anni. Esempio di grande collaborazione, sta per lasciare il posto a nuove avventure, dalla Luna al turismo spaziale