Un nuovo pacchetto di sistemi difensivi equipaggerà il caccia Eurofighter. In occasione della due giorni di Berlino dedicata alla difesa e alla sicurezza Elt Group, in quanto partner del consorzio EuroDass, ha presentato la nuova soluzione dello spettro elettromagnetico per il caccia europeo
Archivi
Che cos’è il Cyber Rapid Reaction Teams a cui ha aderito l’Italia
“Questa iniziativa rafforza l’impegno congiunto per migliorare la risposta collettiva alle minacce cibernetiche”, ha spiegato il ministro Crosetto firmando l’entrata nel progetto Pesco. Ecco i Paesi che ne fanno parte e le attività già svolte
Dazi à gogo sulla Cina? L’assist di una commissione indipendente a Trump
Washington dovrebbe cancellare lo statuto che consente relazioni commerciali normali e permanenti con Pechino. È il consiglio della United States-China Economic and Security Review Commission, che suggerisce anche un Progetto Manhattan sull’intelligenza artificiale
La Russia è ammaccata. E guarda al debito americano
Dopo anni di progressivo disimpegno, ora Mosca torna a investire sui titoli statunitensi. Forse anche perché conscia dei non pochi problemi strutturali della propria economia
Come sarà la politica di sicurezza e di difesa del nuovo presidente Usa. L'analisi del gen. Jean
La capacità di difesa e di deterrenza degli Usa su scala globale è diminuita. Sono in corso due conflitti – quelli in Ucraina e in Medio Oriente – di cui non è facile prevedere gli sviluppi. Altri potrebbero scoppiare in particolare per Taiwan e nell’Estremo Oriente. Il secondo mandato di Trump inizia con una situazione più complessa del primo. Tutte le sfide aperte raccontate dal generale Carlo Jean
La vittoria del campo largo in Emilia Romagna e Umbria. La puntata di Radar su FormicheTv
https://youtu.be/UxqpkdPw3vg In questa puntata di Radar la vittoria del centrosinistra alle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Umbria. Ospiti: Walter Verini (senatore PD), Raffaele Nevi (deputato Forza Italia), Federico Sciurpa (Corriere dell’Umbria) e Emanuele Nuccitelli (Agenzia Dire). Conduce: Roberto Arditti. Radar è il nuovo format di Formiche TV di approfondimento sull'attualità politica e internazionale condotto da Roberto Arditti…
Il nuovo centro della Terra. La geopolitica dello Spazio raccontata da Cozzi
Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Emilio Cozzi, Geopolitica dello spazio, nel quale l’autore analizza come lo spazio sia diventato il nuovo epicentro della geopolitica e dell’economia globale. Dalla convergenza con l’economia digitale alle vulnerabilità strategiche, il libro esplora opportunità e rischi di un settore sempre più centrale per il futuro dell’umanità
Phisikk du role - Cittadini e voto, il ricordo di quando eravamo un po' bulgari
Una volta noi eravamo i “Bulgari dell’Occidente”, che significava per noi – sia detto a beneficio dei nativi digitali e degli âgées smemorati – essere come quegli entusiasti partecipanti ai riti elettorali che a Sofia come in tutti i Paesi ridotti in soggezione dall’Unione sovietica erano impegnati a battere le mani al capo comunista. La rubrica di Pino Pisicchio
Fitto e Ribera candidati qualificati. Arriva l'endorsement di Monti e Prodi
I vicepresidenti esecutivi designati della Commissione europea attendono ancora il via libera dai comitati competenti dopo le audizioni parlamentari del 12 novembre scorso. Ma, se la Commissione intende entrare nel pieno dell’operatività dal primo dicembre, occorre fare presto e trovare un accordo tra Ppe e S&D. L’audizione di Ribera al Parlamento di Madrid, mentre arriva l’endorsement degli ex premier Monti e Prodi che spingono anche per la designazione di Raffaele Fitto
Così l’Italia disegna le sinergie tra Spazio e Mare per una crescita strategica
Con un approccio integrato e una visione di lungo termine, lo spazio e il mare possono diventare i nuovi pilastri per la crescita economica e la rilevanza geopolitica del Paese, dimostrando che il Made in Italy sa guardare oltre l’orizzonte, avanzando verso una leadership globale