Nel suo intervento di ieri alle Nazioni Unite il Presidente Xi Jinping ha annunciato che la Cina si impegna a raggiungere la neutralità climatica entro il 2060, mentre il livello di picco delle emissioni del paese è previsto prima del 2030. L’annuncio, di portata storica, invoca l’avvio di una rivoluzione verde e crea le condizioni perché siano raggiunti, a livello…
Archivi
Elezioni, promossi e bocciati. Le pagelle di Suor Anna Monia Alfieri
Sempre il solito copione, quello del post elezioni. Ognuno si attribuisce la vittoria. Di certo la vittoria del Sì al referendum blinda il governo. Come sempre, procediamo con ordine. Primo punto. L’affluenza alle urne. Un elettore su due si è recato alle urne. Cosa significa? I cittadini del post Covid sono quei cittadini che hanno visto la morte in faccia, necessariamente…
Corte Suprema, i repubblicani fanno quadrato con Trump. Ecco i nomi
Gli Stati Uniti hanno ieri superato la soglia delle 200 mila vittime per l’epidemia di coronavirus: alla mezzanotte sulla East Coast, i decessi erano oltre 200.750 e il numero dei contagi superava i 6.895.000, secondo i dati della Johns Hopkins University. Nonostante gli Usa abbiano il primato mondiale sia delle vittime che dei contagi – hanno il 4% della popolazione…
Così il pharma metterà il turbo all'economia. Report Cdp-EY
L’emergenza Covid ha portato al centro del dibattito politico ed economico, ma anche dell'opinione pubblica, la filiera della salute. Mai come in questo momento, infatti, la sanità è stata al centro delle agende politiche nazionali e internazionali, guardando non solo al valore che questa apporta non solo sulla salute dei cittadini, ma anche nell'economia nazionale. OCSE: PIL ITALIA -10,5% Risalgono…
Detriti in orbita. E sulla Stazione spaziale scatta la manovra di emergenza
Collisione evitata, astronauti al sicuro. Si è conclusa nella notte italiana la procedura di “safe haven” a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss), attivata nel giro di due ore quando gli osservatori a terra hanno evidenziato l'avvicinamento di un detrito nella zona di sicurezza, un'ampia bolla immaginaria (di diversi chilometri) che racchiudere l'avamposto orbitante. I tre abitanti della Iss, il…
Blitz in Bielorussia. Lukashenko si è insediato alla presidenza
Alexander Lukashenko si è insediato alla presidenza della Bielorussia. La cerimonia di inaugurazione si è svolta in formato ristretto questa mattina al Palazzo dell'Indipendenza. A riferirlo è l'agenzia di stampa Belta. Alcune centinaia di persone hanno partecipato all'evento, inclusi alti funzionari, parlamentari, atleti e personalità del mondo dei media. In carica dal 1994, Lukashenko ha ottenuto il sesto mandato da presidente nelle elezioni…
Reti e sicurezza nazionale. Cosa possono fare le software house secondo il prof. Monti
ANTEFATTO Cosa hanno in comune le azioni di spionaggio antiamericano attribuite alla Cina (da ultimo, un massiccio attacco reso pubblico lo scorso 14 settembre) e la morte, in Germania, di una donna che non avrebbe ricevuto cure tempestive perché l’ospedale tedesco nel quale doveva essere ricoverata era paralizzato da un attacco ransomware? La risposta è in una parola di tre…
Diari di Andreotti, il vero segreto è che non esistono grandi segreti. Conversazione con Stefano Andreotti
Manager di lungo corso in una multinazionale, Stefano Andreotti si occupa, con la sorella Serena, della catalogazione e del mantenimento della smisurata mole di informazioni, appunti e documenti che il padre, Giulio, ha collezionato nei suoi oltre 50 anni di attività politica. Per i tipi della Solferino, è stato presentato recentemente il volume "Giulio Andreotti, i diari segreti" ed è già…
Comunicazione politica e ruolo del Pd. Il post elezioni visto da Mayer
Nell'intervista di Formiche.net a Lorenzo De Sio sulle regionali mancano due elementi di novità che hanno caratterizzato queste elezioni regionali. La prima attiene alla comunicazione politica. A mio avviso (e con buona pace di Luca Morisi e Rocco Casalino) è morta la "politica del Twitt". I social sono sempre più importanti, ma oggi sono cambiate radicalmente le reazioni del pubblico.…
"Il Caffè di RaiUno" sul 48esimo Premio Letterario Internazionale Elba-Brignetti
https://www.youtube.com/watch?v=6Gfbpp4NZQ8&feature=youtu.be