Skip to main content

Kamala Harris in Wisconsin con le Converse, le immagini che hanno spopolato in rete

Kamala Harris, candidata alla vicepresidenza USA al fianco del democratico Joe Biden, si è recata in visita in Wisconsin indossando ai piedi un paio di sneakers Converse. Le immagini del look di Harris sono andate subito in top trending su Twitter grazie all’impressione di accessibilità e autenticità che le scarpe hanno trasmesso al popolo del web.

Fonte: Twitter Tyler Pager

Kamala Harris in Wisconsin con le Converse, le immagini che hanno spopolato in rete

Kamala Harris in Wisconsin con le Converse, le immagini che hanno spopolato in rete [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ogpg2uVaEvE[/embedyt] Kamala Harris, candidata alla vicepresidenza USA al fianco del democratico Joe Biden, si è recata in visita in Wisconsin indossando ai piedi un paio di sneakers Converse. Le immagini del look di Harris sono andate subito in top trending su Twitter grazie all'impressione di…

Recovery Fund, ci siamo (si spera). Ecco il piano del governo

E Recovery Fund sia. Un poco alla volta comincia a prendere corpo il piano di interventi italiano con il quale incassare i 209 miliardi destinati allo Stivale nell'ambito del piano di aiuti da 750 miliardi allestito dall'Ue per impedire la completa disintegrazione dell'economia continentale. Manca ancora qualche ora alla presentazione ufficiale prevista per domani, in occasione della riunione del Comitato interministeriale…

Libia, cosa c'è dietro al caccia russo precipitato

Un Mig-29, un caccia di epoca sovietica, è precipitato in Libia. C'è ancora molto mistero su quanto successo, ma ci sono considerazioni da fare sfruttando il contesto e un video che sarebbe stato girato dallo smartphone del pilota stesso e poi condiviso via YouTube (il video, va da sé, deve ancora essere verificato definitivamente). La vicenda è avvenuta oggi pomeriggio,…

Vivere in remoto, morire in diretta. La riflessione di Chiara Buoncristiani

Che fine ha fatto il nostro buon vecchio corpo, quel fastidioso, imbarazzante, imprescindibile, corpo? Quello nel quale abitiamo e che, sì, a volte ci imbarazza: vuoi per le sue imperfezioni, vuoi per il suo manifestarsi fuori dal nostro controllo. Ormai anche in nostro corpo ha una vita digitale. Un corpo mostrato, ma soltanto in maniera virtuale. E spesso “ritoccato”. Il…

Non esiste contrattazione farmaceutica senza innovazione. La linea di Uiltec

“Occorre rinnovare i contratti scaduti e quelli scadenza. È la fondamentale risposta che sindacati imprese possono dare al Paese per aiutarlo a ritrovare la strada della ripresa. Ci vogliono determinazione e senso di responsabilità, ma è ciò che bisogna fare”. Lo ha detto Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec, nel corso all’attivo delle strutture del sindacato in questione che ha…

Dalla Difesa... all'innovazione farmaceutica. Un nuovo modello di dual use?

Di Alessandra Micelli e Stefano Pioppi

Dalla difesa alla salute il passo è (o può essere) breve. È il caso di Dassault Systèmes, azienda francese nata come spin off del gruppo aerospaziale Dassault, partita dai velivoli caccia e arrivata a fornire avanzate soluzioni di gestioni dati a Millennium, la controllata specializzata in oncologia del big del pharma giapponese Takeda. Un modello di business per altre industrie…

Cina, la giornalista australiana Cheng Lei arrestata per sicurezza nazionale. Il video

Cina, la giornalista australiana Cheng Lei arrestata per sicurezza nazionale [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pPkPOt-V2ZQ[/embedyt] Pechino, 8 set. (askanews) - La Cina ha indicato oggi che la presentatrice televisiva australiana Cheng Lei, che lavora per la televisione di stato cinese CGTN, è stata arrestata per "ragioni di sicurezza nazionale". "Cheng Lei è sospettata di attività criminali che mettono a rischio la sicurezza nazionale"…

Addio al carbone e zero emissioni. I piani di Eni ed Enel per il Recovery Fund

Le grandi aziende strategiche italiane scaldano i motori in vista del primo passaggio formale per agguantare le risorse del Recovery Fund, che prevede 209 miliardi per l'Italia, di cui il 10% entro la prima metà del 2021. Entro il 15 ottobre il governo dovrà stilare la lista di progetti finanziabili su cui imperniare la rinascita industriale del Paese. E molti…

Conte in visita a Beirut: "Italia al fianco del Libano, in prima linea nella ricostruzione". Il video

Conte in visita a Beirut: "Italia al fianco del Libano, in prima linea nella ricostruzione" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-qFu0iFIyEs[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è recato in visita a Beirut, dove ha espresso vicinanza e sostegno da parte dell'Italia alla popolazione del Libano in seguito all'esplosione avvenuta nel porto della capitale il 4 agosto e ai disordini che ne sono…

Ricerca e innovazione, come invertire la rotta. L’idea di Bandini (Competere)

Di Giacomo Bandini

Il Recovery Fund e l’Unione Europea sono visti, nel bene e nel male, come le ancore di salvezza per un’Italia che stenta a tornare competitiva. Eppure i problemi non sono stati generati solamente negli ultimi 20 anni, dove le politiche Ue hanno condizionato anche quelle interne. Hanno radici ben più profonde e radicate nella struttura economica italiana. Tra questi una…

×

Iscriviti alla newsletter