Tumso Abdurakhmanov è sicuro, dietro all’attentato contro la sua vita c’è lo zampino russo. Il blogger ceceno ha rischiato di morire il 26 febbraio del 2020 quando un uomo armato di martello l’ha attaccato nella città di Gavle, all’est della Svezia. Abdurakhmanov vive lì da sei mesi come richiedente asilo. L’uomo che l’ha aggredito ha detto di chiamarsi Ruslan, di…
Archivi
Il mondo (e l'Italia) nell'abisso. Il Fmi non fa sconti
Impatto forte, più forte del previsto e ripresa più fiacca di quanto si pensi. Il Fondo monetario internazionale spazza via in un sol colpo le stime di aprile sull'economia mondiale per sostituirli nel nuovo World economic outlook con numeri di diversa portata. Il 2020 sarà con ogni probabilità ricordato come l'anno più nero dalla fine della Seconda guerra mondiale e…
Scuola, perché la didattica a senso alternato è l'unica possibile. Il commento di Ciccotti
Ieri è stata licenziata dal ministero dell'Istruzione una bozza per il rientro a scuola di settembre 2020. Si parla di: - Entrata scaglionata degli alunni sino alle ore 10 del mattino; - Classi divise in più sottogruppi; - Formazione di neo-gruppi classi uniti per materia anche di anni diversi; - Orario flessibile sino a 45 minuti dai 60 normativi; -…
Assolombarda lancia “Piccola Industria, Grande storia”
“Sono tempi caotici. Mesi, giorni, ore fatti di un’attesa palpabile, a Milano e in tutta la Lombardia. È una primavera sospesa tra speranza e paura: la speranza di poter finalmente abbassare la guardia, di piangere i morti e di contare i danni, e la paura che la fine di questa guerra non arrivi mai. I proclami, i decreti, le voci…
Vega si prepara a riportare l'Italia nello Spazio
19[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9U9EbXnr8Yc[/embedyt] Vega torna al lancio da Kourou, in Guyana francese, per la sua sedicesima missione. Il lancio, inizialmente previsto a marzo, è stato rinviato a causa del Covid-19. Un secondo rinvio, a causa dei forti venti di quota, ha spostato la partenza dal 19 giugno a domenica 22, ore 03:51 della mattina italiana. Il lanciatore realizzato dalla Avio di…
Taglio dell'Iva, dubbi nella maggioranza. Videointerviste a Marattin, Verini e Baldino
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=_HXBVHC-6Qw[/embedyt] Al termine degli Stati Generali di Villa Pamphili il premier Conte ha avanzato l'ipotesi di un taglio dell'Iva, manovra fiscale impegnativa ma su cui l'esecutivo starebbe ragionando. Nella maggioranza non mancano però i dubbi sulla praticabilità di una misura simile, come espresso dai Deputati Luigi Marattin di Italia Viva e Walter Verini del Partito Democratico. Il MoVimento 5…
Oltre le cure, anche il sostegno. Perché l’iniziativa di fondazione Roche
Oncologia, malattie rare e neuroscienze sono forse fra le aree terapeutiche maggiormente messe in crisi dall'emergenza coronavirus. Diversi comparti del settore sanitario, infatti, a causa della pandemia, hanno subìto un'interruzione o un rallentamento del normale decorso delle attività sostanziali. E sono – casualmente, ma al contempo per ovvie ragioni – le stesse a cui è destinato il nuovo bando di…
I dilemmi del M5S. Il Radar SWG politico della settimana
[embedyt] https://youtu.be/nqAwoH2Zmtk[/embedyt] Il settimanale Radar SWG si concentra sulle questioni interne al MoVimento 5 Stelle: dall'opportunità di un congresso alla percezione del ruolo di Conte, dai finanziamenti dal Venezuela alla necessità di continuare ad appoggiare una linea governista. Stabili le intenzioni di voto, con Fratelli d'Italia che però fa retromarcia rispetto alla tendenza positiva degli ultimi mesi.
Putin tra revisionismo storico e riforme costituzionali per mantenere il potere fino al 2036
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ZSGWn66DepA[/embedyt] La pubblicazione sul National Interest di un saggio a firma di Vladimir Putin contenente revisionismo storico sulla Seconda Guerra Mondiale e accuse contro gli Stati dell'asse transatlantico contribuisce ad una narrazione che, a braccetto con l'allentamento delle restrizioni anti Covid-19 e la celebrazione del Giorno della Vittoria, prepara il terreno ad un prolungamento della presidenza putiniana in Russia…
Spazio, l'Italia (con gli Usa) sale sulla Axiom Station
Ci sarà anche l'Italia sulla prima stazione spaziale commerciale in orbita intorno alla Terra. Quando l'attuale Iss cesserà la sua vita operativa, infatti, sulle nostre teste viaggerà l'avamposto affidato dalla Nasa ad Axiom Space. Per i suoi due moduli principali, l'azienda di Houston ha scelto Thales Alenia Space, la joint venture tra Leonardo e Thales. “È un passo importante verso…