La società continua a spingere sul welfare aziendale, lanciando Equilibrium, un’iniziativa che si pone l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico dei lavoratori, promuovendo un equilibrio tra corpo, mente ed emozioni
Archivi
Messico, Venezuela e non solo. Come sarà la politica estera di Trump per l’America latina
Dal Messico all’Argentina, la vittoria del magnate repubblicano spingerà verso un cambiamento nella linea politica americana per la regione latino-americana. Le priorità e le alleanze del nuovo presidente
Con Trump alla Casa Bianca, l'Italia sarà più forte in Ue. Il commento di Giubilei
In particolare sul versante della politica estera, l’elezione di Donald Trump rappresenta un’opportunità per tutto l’Occidente dopo le decisioni fallimentari portate avanti dalle amministrazioni a guida democratica. L’Italia sarà un interlocutore privilegiato anche in virtù della vicinanza ideologica fra il tycoon e il premier Meloni. Il commento del saggista ed editore Francesco Giubilei
Rischi dell’IA. Il ministro Nordio promette nuove norme penali
Al Salone della giustizia, il Guardasigilli dice “dobbiamo intervenire” perché “ci sono vuoti di tutela” davanti all’avanzamento della tecnologia. Gli fa sponda Crosetto. Per il titolare della Difesa siamo davanti alla “frontiera delle fake news”
Era alto e snello, era bello. Era Franz Kafka
In “L’amore secondo Kafka” (2024), di Judith Kaufmann e Georg Maas, seguiamo l’ultimo anno di vita (1923) di Franz Kafka (1883-1924), segnato dalla tubercolosi, un ineluttabile e lento congedo dal mondo, illuminato da un coinvolgente e ricambiato amore: quello per Dora Diamant. Un film delicato, dal tocco alla Eric Rohmer, che non sarebbe dispiaciuto a Milan Kundera
Phisikk du role - A Star is Born: ha vinto Donald, ma la nuova stella è Elon
Nel momento del tripudio, mentre si esaltavano senza rete le proverbiali posture di Trump, le sue seduzioni in forma biondo-capelluta e le sue facce bulle da studentello di qualche high school per ricchi, forse bravino nel baseball ma parecchio a desiderare nel profitto, si notava un’assenza: quella di Elon Musk. Ma si è trattato di un’assenza che ha riempito in modo dirompente il palco del Convention Center di Palm Beach
Dazi, tasse e Fed. L'atto secondo della trumpnomics
L’età dell’oro sognata dal 47esimo presidente degli Stati Uniti passa per una minore pressione fiscale sulle grandi aziende, prospettiva che piace molto ai mercati e agli investitori ma potrebbe impattare sul debito federale. Con la Cina la Casa Bianca tornerà quasi certamente a mostrare i muscoli, anche se questo potrebbe andare a discapito dell’Europa. E attenzione al rapporto con la Federal Reserve
Dollaro e Borse festeggiano Trump. Ma non in Cina
Nelle ore che sancivano il clamoroso ritorno del candidato repubblicano alla Casa Bianca, le piazze finanziarie occidentali accoglievano con euforia il verdetto americano. E anche Wall Street si è subito infiammata, sull’onda di Tesla. Ma a Est è stata la paura di nuovi dazi a mettere di cattivo umore i listini. Sprint del dollaro e di Bitcoin. Ma la Federal Reserve può guastare la festa
Sfide e scenari per la Difesa dopo il voto Usa. L’analisi del gen. Caruso
Dal possibile ritiro dalla Nato al taglio degli aiuti all’Ucraina, dalla “massima pressione” sull’Iran agli accordi commerciali con la Cina. Il ritorno del tycoon alla Casa Bianca potrebbe ridisegnare gli equilibri globali, costringendo l’Europa a ripensare la propria difesa. L’analisi degli scenari dopo il voto americano del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Sioi
Trump promette pace e l’età dell’oro. Ci riuscirà? L'analisi di D'Anna
Ritorno alla Casa Bianca con poteri assoluti, che vanno dal controllo del Congresso del Senato e della Corte Suprema a quello del Partito Repubblicano. Per il 47esimo Presidente degli Stati Uniti non ci saranno però alibi per la realizzazione di quanto promesso. L’analisi di Gianfranco D’Anna