“Oggi, gli Stati Uniti annunciano una ricompensa per informazione che porti davanti alla giustizia un altro funzionario del regime di Maduro, responsabile del crimine organizzato transnazionale internazionale”. Con questo tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha comunicato la caccia a un altro personaggio chiave della dittatura in Venezuela. Pompeo ha aggiunto che il Dipartimento di Giustizia degli Stati…
Archivi
Assedio alla Casa Bianca. Così Trump prova a uscirne. Il punto di Gramaglia
Mentre fuori si odono gli scoppi dei lacrimogeni, Donald Trump dentro la Casa Bianca afferma che le proteste violente scoppiate dopo l’uccisione, ad opera della polizia, di un nero a Minneapolis sono “atti di terrorismo domestico” e prospetta di ricorrere all’esercito per fermarle. Trump, che si proclama “presidente di ‘law and order’, dell’ordine e della legalità”, vuole che le forze…
La lezione di Elon Musk (anche all’Italia). Il punto di David Avino
Un momento storico per l’esplorazione spaziale: il 31 maggio, alle 16:16, la Crew Dragon di SpaceX ha attraccato alla Stazione spaziale internazionale dopo un viaggio di circa un giorno da Cape Canaveral. L’azienda di Elon Musk ha potuto festeggiare la buona riuscita della missione, il primo volo umano commerciale partito dal suolo statunitense, da una base storica, dalla rampa 39A…
Padre Nicolás, i gesuiti e i nodi del presente
“Il compito continua a essere immenso [...] perché stiamo cominciando a capire che il piano di Dio è stato anche un piano per l’universo e non solo per la famiglia umana.” È un testo scritto per l’oggi quello pubblicato in questi giorni ma scritto diversi anni fa da padre Adolfo Nicolás, che ha guidato a lungo la Compagnia di Gesù, fino…
Senza denari per fare la spesa non puoi rilanciare
Il piano di rilancio dell'economia, dopo la crisi del Covid-19, proposto dalla Commissione europea s’appella "Next Generation EU" e sosterrà con 750 miliardi di euro gli Stati membri. All'Italia possono andare fino a 81,807 miliardi di euro in sovvenzioni ("grants") e circa 90,938 miliardi in prestiti, per un totale di finanziamenti pari a 172,745 miliardi di euro. Con calma però,…
La terza via del dollaro. Un token per far volare l'economia
Nel libro bianco del Digital dollar project si propone una strategia innovativa per la valuta statunitense: l'emissione diretta di token da parte della Federal Reserve. Questa terza forma di moneta si dovrebbe affiancare alle due aperture di credito, quelle di banca centrale e quelle delle banche commerciali. Il Digital dollar project (Ddp) nasce da una collaborazione tra la Digital Dollar…
Festa della Repubblica. Il senso di un forte messaggio
Eleganti espressioni di circostanza non appagano la sollecitazione che perviene dal doveroso riscontro al messaggio, non consueto e non rituale, inviato “alle Istituzioni e a tutti in cittadini” dal prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla in occasione della celebrazione del 74° anniversario di Fondazione della Repubblica. Le parole del rappresentante del Governo infatti, nell’esprimere “vicinanza e sostegno” a tutti…
Serve un vaccino per l'industria della Difesa. I suggerimenti del CeSI
Investire nella Difesa per rilanciare l'economia nazionale e rafforzare il collocamento del Paese nei contesti esteri. È l'obiettivo suggerito alla politica dal recente report del Centro studi internazionali (CeSI), a firma degli analisti Paolo Crippa e Alberto Guidi, dal titolo emblematico: “Investire nell'industria della Difesa italiana: una garanzia per il mondo post-Covid”. Per molti versi, le misure suggerite riportano alle…
Conte chiama Haftar. Italia ancora indecisa sulla Libia
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha avuto un colloquio telefonico con il signore della guerra dell'Est libico, il capo miliziano Khalifa Haftar, che gode di questo genere di contatti politico-diplomatici perché diventano una forma di legittimazione. Haftar guida una milizia (nota con la sigla Lna) – sponsorizzata da Russia ed Emirati Arabi, secondariamente da Egitto e Francia – che…
2 giugno, no alle divisioni. Così Mattarella umilia la politica dei partiti (tutti)
"Desidero ringraziarli tutti e ciascuno. L'Italia - in questa emergenza - ha mostrato il suo volto migliore. Sono fiero del mio Paese". L'occasione è il Concerto dedicato alle vittime del coronavirus in occasione della Festa della Repubblica, a parlare è il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Al centro delle sue parole, un messaggio fondamentale: è necessario cercare unità, coesione, collaborazione, quella…