[...] Di fatto incomincia a serpeggiare nella pubblica opinione il desiderio di un approccio meno fugace agli interrogativi che propone il lento rimemorare della coscienza collettiva. “Ho nostalgia perfino di ciò che non è stato niente per me”, cantava Fernando Pessoa. Allora, figuriamoci se ciò che è stato ha invece la forza di rappresentare - per me o per noi…
Archivi
Diario dallo smart working di una Generazione X
Chi, come la sottoscritta, non nasce digitale e ricorda ancora il rumore del gettone che scende nel telefono pubblico, il ticchettio della macchina da scrivere, il gracchiare delle prime connessioni via modem, ha un approccio differente allo smart working rispetto ai nativi digitali (Millennials e, ancora di più Gen Z, che praticano ogni forma di lavoro mediante lo schermo di…
Illusioni e premonizioni di un intellettuale tra le due guerre. Un inedito di Drieu La Rochelle
Se a ventotto anni un giovane intellettuale francese avverte il bisogno di scrivere la sua autobiografia e, con il piglio di un maturo scrittore che ha attraversato la guerra in compagnia della letteratura, si ingegna a raccontarsi nella sua intimità, per quale motivo appena più vecchio, trentaquattrenne, non dovrebbe rappresentarsi come “il giovane europeo” in grado di sfidare il vecchio…
Ecco il mistero dei doni cinesi all'Italia
La giornalista del Foglio specializzata sugli affari asiatici, Giulia Pompili, descrive su Twitter alcuni retroscena di un suo articolo che ha alimentato diverse polemiche sulle connessioni italiane con la Cina. In particolare su un'esposizione politica che Roma sembra aver concesso a Pechino, permettendo di usare la vicenda del coronavirus nella Penisola come uno spazio di soft power, al limite del…
Due navi della Marina in quarantena. Rischi e contributi delle Forze armate
Due navi della Marina militare sono in quarantena nel porto di Brindisi. “Misure precauzionali”, spiega la Forza armata, dopo che sono risultati positivi al Covid-19 due militari che dieci giorni fa avevano svolto attività in mare a bordo delle unità. È così che il coronavirus è sbarcato sulla Marina italiana. IL CONTAGIO L’obiettivo ora, nota lo Stato maggiore dalla Marina,…
Affacciati alla finestra. Il flashmob sonoro contro il coronavirus
Roma, Messina, Prato, Torino. Che sia sulla scia di un video pubblicato ieri sui social in cui i cittadini di Napoli, dalla finestra, intonavano una canzone, o che nasca solo per sentirsi più vicini in questi giorni di distacco forzato, dalle terrazze di tante città italiane, capitale compresa, ci si affaccerà da balconi e finestre per cantare, oggi alle 18:00,…
#GrazieCina, o sarebbe meglio #PoveraItalia?
Stamattina ero a passeggio col mio cane. Che è un bravo cane, anche a passeggio. Ha solo un difetto: quando passeggia ha bisogno di farlo rasentando il muro. E quindi tira, a destra o a sinistra, pur di raggiungere il lato del marciapiede. Si sentirà più al sicuro, ho sempre pensato maledicendola per gli strattoni. Ma stamattina, senza che ce…
Europa epicentro della pandemia. Tutti i numeri dell'Oms
L'Europa "è diventata ora l'epicentro dell'epidemia di coronavirus, con più casi riportati e vittime di tutto il resto del mondo messo insieme, esclusa la Cina" e "più casi sono riportati ogni giorno di quanti ne fossero riportati in Cina al picco dell'epidemia". Non sono confortanti le parole di Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), durante la…
Dal Covid-19 a Defender europe, come impazza il dibattito (fake) sui social
Mezzi militari americani avvistati e fotografati qua e là sulle strade italiane mentre tutti sono tenuti a restare in casa, chiusi, contro un nemico invisibile, il coronavirus. Camionette militari a Verona, carri armati Nato in Sicilia, sulla via Pontina verso Latina e sulla A14. E sui social sale la tensione. "Mette ansia che siano esteri o per missioni di pace…
Coronavirus, la Spagna segue l’esempio dell’Italia. Da domani stato di allerta
Per chi pensava che in Europa l’emergenza coronavirus era un problema che riguardava in maniera grave soltanto l’Italia si sbagliava. Da domani anche la Spagna si ferma per cercare di contenere la diffusione del virus. Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato lo stato di allerta nel Paese a causa dell'epidemia. Il Paese iberico conta ad ora 4.200 casi positivi…