Aiutare il Paese a produrre a ritmi serrati con l’aiuto di proprio personale quanto necessario a fronteggiare questa terribile emergenza. Questo lo scopo dell’iniziativa messa in campo della Difesa, che nell'ambito del supporto fornito per l'emergenza coronavirus, contribuirà alla produzione di dispositivi per le esigenze delle sale di terapia intensiva e sub intensiva a livello nazionale. A partire dalla prossima…
Archivi
Usa2020, Biden vince in Michigan. I Dem scelgono l’anti-Trump
Con una raffica di vittorie e, soprattutto, con il successo nel Michigan, Joe Biden prende il controllo della corsa alla nomination democratica e, con un vantaggio ormai solido per numero dei delegati, lancia un appello all’unità al suo rivale Bernie Sanders: “Insieme, batteremo Donald Trump”. Che, per il momento, rifiuta d’arrendersi all’evidenza del coronavirus, il cui contagio sta diffondendosi negli…
Raffaello De Ruggieri e il potere del deep State
Com’è profondo il deep State! La burocrazia che sta alle spalle della politica è parte essenziale del funzionamento della cosa pubblica, tanto da far sorgere il dubbio se la politica sia fatta dai politici o dai burocrati. Noi di Telos A&S abbiamo approfondito questo argomento nel giugno del 2018 in un incontro dedicato al ruolo dell’alta burocrazia, organizzato in collaborazione…
Bugie di regime. Così Xi mette il bavaglio sul coronavirus (con applausi dall’Italia)
“Never waste a good crisis.” Il Presidente cinese Xi Jinping, dopo essere sparito dai radar nel pieno inferno della crisi a Wuhan, ha visitato il capoluogo della provincia dove è esplosa il coronavirus. Più che da segnale che la tendenza è stata invertita, la sua visita veicola una serie di messaggi che da qualche settimana sono la vera (pre)occupazione del…
La ricerca e la tecnologia per la Difesa. Ecco il modello della Corea del Sud (interessante!)
Dopo Stati Uniti, Cina e Francia, anche la Corea del sud punta tutto sull’innovazione nel campo della Difesa. L’Assemblea nazionale di Seul ha approvato la scorsa settimana il “Defense science and technology innovation promotion act”, una riforma completa del sistema di ricerca e sviluppo (R&D) militare. Poggia sulla cooperazione pubblico-privata e sull’incremento delle risorse destinate al settore. Il livello di…
Defender Europe, la scelta della Nato e l’esercitazione dei complottisti
Il Coronavirus ferma la Cold Response 2020, l’esercitazione militare della Nato in corso nel nord della Norvegia da una decina di giorni. I vertici militari di Oslo hanno scelto di fermare le manovre per evitare rischi di gravare sul sistema sanitario nazionale. Procedono invece i preparativi per Defender Europe, la maxi esercitazione che avrà il clou ad aprile e su…
Partecipate, il coronavirus non fermerà le assemblee (e i dividendi). La versione di Cipolletta
Potere del coronavirus. Uno dei più attesi appuntamenti della politica applicata alla finanza, le nomine dei nuovi board nelle società partecipate, rischia di saltare. Sono 76 le società del Tesoro (19 a controllo diretto e 57 indiretto) che devono rinnovare entro l'anno, nella stragrande maggioranza a primavera, i loro consigli di amministrazione o i loro collegi sindacali, per un totale di…
Quattro cose di buon senso che il governo potrebbe fare. I consigli di Giannuli
È palese che non solo il nostro, ma tutti i governi sono stati spiazzati da questa epidemia e non potrebbe essere altrimenti. Però ci sono cose semplici e di buon senso che si possono fare rapidamente. In primo luogo il problema delle mascherine: va bene che non offrono garanzie assolute, ma vi sembra serio che in tutta Milano (non ho…
SCUOLA/Corona-virus: il Re è nudo! Quel sano realismo che obbliga a soluzioni definitive
L'On Orlando ex Ministro della giustizia ha dichiarato nel corso della trasmissione “Uno Mattina” che dall’emergenza Coronavirus usciremo grazie al fatto che la sanità italiana è pubblica. Bisogna però intendersi sul termine “pubblico”, che probabilmente il Ministro pensa nella accezione di “statale”: ha, infatti, aggiunto che in questi anni troppo si è investito nella sanità privata. C’è qualcosa che non torna.…
Perché chiudere tutto non è una buona idea. Domande (e risposte) del prof. Pirro
"Chiudere tutto" come propongono alcuni leader politici? È comprensibile la loro preoccupazione sui numeri dei contagiati da coronavirus – su cui poi dirò qualcosa – ma bisogna riflettere molto bene su cosa ciò potrebbe comportare per la popolazione e l’intero sistema produttivo del Paese che - piaccia o meno - è una grande economia di trasformazione di rango mondiale, fortemente…