Un attacco aereo statunitense ha ucciso un comandante Houthi, evidenziando la cooperazione tra i militanti sostenuti dall’Iran. Teheran sta formando una nuova forza multinazionale chiamata “Forza Qassem Soleimani”, composta da combattenti di vari Paesi, per proteggere i suoi interessi regionali
Archivi
Buona la prima, Adventure supera il test del mercato
Nel suo primo giorno di quotazione a Piazza Affari, la società torinese dal vertice tutto rosa e attiva nella comparazione delle tariffe per l’energia ha guadagnato quasi il 60%, dopo essere stata sospesa per eccesso di rialzo, portando così la capitalizzazione a 22 milioni
Del Deo al Dis e Rizzi all'Aisi. I nuovi vicedirettori scelti da Meloni
L’ex ufficiale dell’Esercito prende il posto lasciato libero a piazza Dante da Valensise, diventato capo dall’agenzia interna. Qui il arriva come numero due l’attuale vicecapo della Polizia
Monopolista o innovatore? Da Empoli (I-Com) legge la sentenza Google
L’eventuale breakup di Google sarebbe un intervento a gamba tesa che stravolgerebbe il modello di business di una delle aziende che hanno più innovato negli ultimi trenta anni a livello mondiale. Sarebbe peraltro paradossale che si arrivi a tanto senza che sia stato in alcun modo dimostrato dallo stesso giudice un danno per i consumatori. L’analisi di Stefano da Empoli, presidente Istituto per la Competitività (I-Com)
Guerre spaziali. L'esercito Usa adotta nuove tattiche ispirate dall'Ucraina
L’esercito degli Stati Uniti sta adottando un approccio proattivo per affrontare le future minacce spaziali, traendo importanti lezioni dal conflitto in Ucraina. Integrando le capacità spaziali nelle operazioni terrestri e sviluppando tecnologie offensive e difensive, gli Stati Uniti si preparano per una nuova era di guerra in cui lo spazio giocherà un ruolo cruciale
Anduril scommette sul futuro dell'industria della Difesa. Ecco Arsenal
La start-up californiana della Difesa ha annunciato il progetto di sviluppo di un impianto di produzione su larga scala per sistemi autonomi, sulla base di principi innovativi e tecnologie all’avanguardia. In linea con le ambizioni del Pentagono
La crisi in Bangladesh ruota intorno all'India. Ecco perché
Sulla destabilizzazione del Bangladesh pesano anche interessi e narrazioni esterne, oltre alle istanze interne. Dai complotti temuti dall’India e fomentati dalla Russia ai movimenti di Pakistan e Cina, lo scenario complesso attorno a Dacca
Green tech, attenzione alle scorciatoie con la Cina. Parla Alfieri (Pd)
Il senatore dem avverte: “Va tenuta la guardia molto alta” sulle dipendenze strategiche, specie dopo il nuovo piano d’azione. “Pechino vuole riscrivere l’ordine internazionale”. Siglato al Mimit il quarto accordo in una settimana sul green tech dopo la missione di Meloni
Qualcosa non torna nella sentenza su Google. Parola di Wsj
La sentenza del giudice Amit P. Mehta ha dichiarato che Big G agisce in modo tale da soffocare le aziende rivali (e non i consumatori). Ma sono le stesse società che si appoggiano all’azienda di Mountain View, a cui la giustizia ha riconosciuto di essere la migliore anche per meriti propri. Qualcosa non torna
Educazione civica e buone pratiche digitali. La nuova scuola di Valditara
Cambia la società e cambiano le minacce che possono coinvolgere i ragazzi, e lo Stato ha il dovere morale, oltre che costituzionale, di mitigare le insidie. Dall’educazione civica a quella stradale, passando per le sfide del digitale, si prospetta una vera e propria “rivoluzione scolastica”