La nuova Via della seta arriva fino allo Spazio. Percorrendola, la Cina vuole sostituire gli Stati Uniti anche oltre l'atmosfera. L'avvertimento arriva dall'ultimo report della Us-China Commission, la commissione del Congresso americano istituita nel 2000 per monitorare i rischi per la sicurezza nazionale derivanti dalla crescita del Dragone d'Oriente. Il rapporto invita l'amministrazione di Donald Trump a essere più attiva…
Archivi
Che cosa faranno Mise e Ibm su blockchain e Made in Italy
Può la blockchain supportare le eccellenze italiane? Sì, a quanto pare. E non solo può farlo, ma lo sta già facendo, con il progetto pilota “La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy” realizzato dal Ministero dello sviluppo economico con il supporto di Ibm e la collaborazione di associazioni e aziende del settore manifatturiero italiano. I VANTAGGI DELLA BLOCKCHAIN…
Che cosa collega Putin all'abbattimento del volo Mh17 in Ucraina
La squadra di procuratori internazionali che indaga dal 2014 sull'abbattimento del volo MH17 sopra la regione orientale dell'Ucraina ha diffuso al pubblico un audio che proverebbe che l'unità militare indipendentista filo-russa che ha lanciato il missile che ha abbattuto l'aereo fosse in contatto quotidiano con quadri del Cremlino. La Russia nega da sempre ogni coinvolgimento, ma le indagini del team guidato da…
Le rotte segrete del petrolio venezuelano. L'inchiesta di Bloomberg
Si chiama Il Dragone ed è un’enorme nave petrolifera che batte bandiera liberiana e aiuterebbe al regime di Nicolás Maduro a vendere il petrolio venezuelano, nonostante le sanzioni internazionali. L’ultima volta che è stata individuata navigava lungo le coste della Francia. Poi, è scomparsa. Secondo Bloomberg, sarebbe più una nave “fantasma”, come tante, che spegne il radar per evitare di essere rintracciata nelle acque…
Autonomia e libertà. La scuola cattolica secondo il cardinal Bassetti (Cei)
Diritto alla libertà di scelta educativa della famiglia e pluralismo formativo. Questi i due temi al centro del convegno “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa” voluto dall’Usmi (Unione superiore maggiori d'Italia) e dal Cism (Conferenza italiana superiori maggiori) a due anni dalla pubblicazione dell'omonimo documento da parte del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica. La…
Blockchain e Intelligenza artificiale. La ricetta di Casaleggio per le aziende italiane
Le smart company sono quelle che hanno adottato uno “cambio radicale nei modelli di business”. Che non hanno confinato il digitale ad alcune funzioni delle aziende, disposte a scommettere su tecnologie che ormai è possibile individuare e classificare: blockchain, intelligenza artificiale, internet delle cose, 5G, 3D, realtà aumentata e realtà virtuale. Per le aziende italiane applicare queste tecnologie può significare crescere “fino…
Cosa farà Luca Parmitano nella sua terza passeggiata spaziale
Luca Parmitano condurrà domani insieme al collega americano Andy Morgan la sua prossima attività fuori dall’avamposto spaziale, che definire una passeggiata come normalmente vengono chiamate queste uscite fori dalla Iss è un eufemismo, dato che la stessa Nasa le ha definite le più complesse operazioni nel vuoto cosmico dai tempi delle riparazioni sul telescopio spaziale Hubble. PRIMA USCITA DELLA MISSIONE BEYOND…
Emofilia, cinema e sport. La Regione Lazio in campo
Accompagnare chi in prima persona deve affrontare una malattia grave, fare comunità e sostenerne il percorso per renderlo, per quanto possibile, meno doloroso. È possibile, anzi, accade un po' tutti i giorni a dire la verità. La prova? Bastava recarsi questa mattina presso l'ex casa Gil di Trastevere, dove la quinta commissione Cultura, Sport, Spettacolo e Turismo della Regione Lazio, presieduta…
Gli Usa non lasciano la Siria (per ora) ma chiamano a raccolta gli alleati
Negli ultimi due giorni gli americani hanno mandato un messaggio ad alleati e rivali sul fronte Siria, e forse la coincidenza con la visita del presidente turco a Washington non è poi così casuale. Il capo del Pentagono, Mark Esper, ha detto che almeno 600 militari resteranno nel Paese. Praticamente quasi l’intero contingente che Donald Trump ha annunciato per almeno tre volte di…
La Web tax? Non piace agli italiani. I dati di Euromedia
La Web tax? Non piace agli italiani, che la considerano solo un altro balzello che finirà per gravare sui consumatori finali. È questa la fotografia scattata dall'Osservatorio settimanale socio-politico Omnibus di Euromedia Research, che ha le tre principali "micro-tasse" inserite nella versione definitiva del disegno di legge di Bilancio in discussione in prima lettura al Senato, compresa quella rivolta ai…