È il deputato leghista Raffaele Volpi (proprio oggi entrato a fare parte dell'organismo al posto del capogruppo alla Camera del Carroccio Riccardo Molinari) il candidato unico dell’opposizione al Copasir, il comitato parlamentare che vigila sui servizi segreti. Il suo nome ha ricompattato il centrodestra, con Fratelli d'Italia che ha rinunciato alla candidatura dell’attuale vicepresidente Adolfo Urso, e Forza Italia che…
Archivi
Perché sono contrario al taglio dei parlamentari
Non scriverò molto sull'approvazione alla Camera, quasi all'unanimità, del taglio del numero dei parlamentari. Ma qualche cosa devo dirla. Sarò controtendenza e attirerò probabilmente le antipatie di qualcuno e il rimprovero di molte compagne e compagni di partito, ma reputo questa scelta un errore politico. Come lo è stato l'abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti. Perché tagliare la rappresentanza non…
Non abbandoneremo i curdi. La strategia di Trump sulla Siria
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta cercando di gestire le critiche prodotte dalla dichiarazione con cui ha annunciato che i soldati americani si sarebbero fatti da parte nel nord siriano, lasciando spazio per una campagna della Turchia – che rientra in un piano in cui Recep Tayyp Erdogan vuole costruire una safe-zone attorno al confine con la Siria…
Sustainbility Day, Acea lancia il compostaggio diffuso
Sarà realizzato, con il contributo di Enea e dell’Università della Tuscia, un innovativo mini-impianto, chiamato “SmartComp”, dotato di una tecnologia all’avanguardia che consentirà di trattare i rifiuti organici a chilometro zero. Il progetto, un esempio di applicazione concreta dell’economia circolare, è stato annunciato oggi dall’amministratore delegato di Acea, Stefano Donnarumma, nel corso della giornata promossa dall’azienda per discutere di green…
Più sicurezza, ma occhio alle risorse. Il Decreto cyber visto da Tofalo (Difesa)
Un provvedimento "strategico", che necessiterà di "un supporto in termini di tempo e risorse", considerato l'aumento di responsabilità in capo anche al dicastero di Via XX Settembre. A parlare è il sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, intervenuto sul nuovo Decreto cyber nel corso dell'audizione nelle commissioni Affari costituzionali e Trasporti della Camera. LE NUOVE MISURE Dopo mesi di tentennamenti, l’Italia…
L'Italia investa in Africa. Parla Ottati (Assafrica)
Giovanni Ottati è un uomo d’impresa. Un esploratore di territori di confine, uno scopritore di opportunità e mercati. È il Presidente di Confindustria Assafrica& Mediterraneo, l’associazione del Sistema Confindustria che riunisce, rappresenta e supporta le imprese italiane operanti o interessate a svilupparsi nei Paesi del Mediterraneo, Africa e Medio Oriente. La sua caratteristica principale è la determinazione e, bando alle difficoltà…
Usa ed Ue ritrovino lo spirito euroatlantico. L'appello di Mattarella
Sergio Mattarella ci tiene ai rapporti tra Europa e Stati Uniti al punto da respingere l'idea che una guerra commerciale tra Vecchio e Nuovo Continente possa minarne le fondamento. Alla viglia dell'incontro della prossima settimana alla Casa Bianca con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, - mercoledì 16 ottobre, il Capo dello Stato oggi in visita a Copenaghen, ha espresso dubbi e…
La New Space economy approda a Roma. Fioramonti lancia l’Expoforum
La New Space Economy si prepara a sbarcare a Roma, forte di una lunga storia italiana di eccellenze scientifiche e industriali nel campo spaziale. Il governo promette “il pieno sostegno”, e lo fa attraverso le parole del ministro dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca Lorenzo Fioramonti e del sottosegretario del Mise Gian Paolo Manzella, intervenuti oggi all'evento di lancio del “New…
L'illusione monetaria non guarirà il nostro malcontento
L’estate del nostro scontento, per parafrasare il poeta, la si potrebbe raccontare con le parole di Ewald Nowotny, banchiere centrale in forza alla Bce, che qualche tempo fa, in una lunga intervista a Bloomberg, ha ricordato “la fortuna di un periodo di pace che dura ormai da 74 anni” che “ha inevitabilmente portato a un enorme accumulo di ricchezza, da…
La scelta di Trump sulla Siria. Obiettivo? Usa2020
Ieri la Turchia ha iniziato a bombardare alcune aree al confine siriano, com'era prevedibile visto che Donald Trump ha deciso (a quanto pare senza avvisare gli alleati internazionali, i congressisti e molti dei funzionari al Pentagono e Foggy Bottom) di farsi da parte, ritirando un contingente presente nella zona e dunque avallando il piano di Ankara per togliere il controllo di quei…