Non ci sono molte ragioni per credere che la conferenza internazionale sulla Libia che si svolgerà a Berlino, nonostante la neutrale sede tedesca, possa segnare un cambio di passo nella stabilizzazione del Paese nordafricano. Così come è difficile pensare che, malgrado le buone intenzioni, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte possa tornare da New York con un concreto sostegno americano…
Archivi
La svolta di Malta. Perché l'accordo sui migranti cambia la politica
La prova si avrà l’8 ottobre alla riunione del Consiglio Affari interni in programma a Lussemburgo, ma le conclusioni del vertice dei ministri dell’Interno a Malta sembrano per la prima volta definire una concreta ripartizione del peso dei flussi migratori tra un congruo numero di Stati dell’Unione. L’annuncio dell’accordo è stato dato dal commissario per gli Affari interni, Dimitri Avramopoulos,…
5G e Golden Power, il governo fermi (per davvero) la Cina. Parla Centemero
Il nuovo decreto su 5G e Golden Power? "Un passo in avanti, ma non certo sufficiente, da solo, a garantire una piena sicurezza degli asset strategici e di interesse nazionale". Semmai, "si tratta dell'inizio di un percorso che, dopo il passaggio della misura in Consiglio dei ministri, dovrà procedere con l'approvazione degli atti necessari a rendere effettivo quanto deciso". Dopo…
La Brexit miete vittime e manda a picco Thomas Cook
Il Regno Unito in pieno caos da Brexit perde un pezzo della sua industria e del suo Pil. Dopo 178 anni di storia infatti il colosso dei viaggi britannico Thomas Cook ha dichiarato il fallimento, sospendendo questa mattina gli scambi sulle proprie azioni quotate alla Borsa di Londra. Tutto è successo nella notte, quando sono saltate le trattative con i creditori…
Game of Thrones e Fleabag. Tutti i vincitori degli Emmy 2019
Sono "Il trono di spade" e "Fleabag" le serie tv dell'anno. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=bowwp00XTJk[/embedyt] L'ultima stagione di Game of Thrones, quella che chiude uno dei fenomeni televisivi più amati di sempre, e la serie britannica di Phoebe Waller-Bridge hanno infatti sbancato gli Emmy Awards, gli oscar della Tv, alla cerimonia di premiazione che si è tenuta al Microsoft Theater di Los…
La svolta verde? A destra. Intervista a Francesco Lollobrigida (FdI)
Chiarezza di alleanze e direzioni, elezione diretta del Colle e un green new deal di destra per andare oltre il gretismo. A poche ore dalla kermesse di Atreju, a cui quest'anno hanno preso parte anche il premier Giuseppe Conte e il premier ungherese Viktor Orban, il capogruppo di Fdi alla Camera Francesco Lollobrigida perimetra con Formiche.net il raggio d'azione della…
Ecco perché il Venezuela è il più grande focolaio di corruzione in America Latina
Il regime di Nicolás Maduro in Venezuela è il più grande focolaio di corruzione della regione latinoamericana. A sentenzialo è il Barometro Globale della Corruzione in America Latina e i Caraibi 2019, ultimo report presentato dall’organizzazione Transparency International. Nella lista dei posti più corrotti della regione ci sono anche Repubblica Dominicana, Peru, Trinidad e Tobago, Panama, Brasile, Cile, Honduras e…
Vi spiego cosa manca nel decreto clima. Parla Muroni (Leu)
“Greta è riuscita dove noi ecologisti abbiamo mancato negli ultimi anni: portare le generazioni più giovani in piazza per difendere ambiente e clima”. Ne è convinta Rossella Muroni, deputata di Leu ed ex presidente di Legambiente (il suo nome era anche circolato per il ministero dell'Ambiente) che affida a Formiche.net un'analisi sul decreto clima e sul nuovo umanesimo (in chiave…
L'Italia deve spendere se vuole sopravvivere. La manovra vista da Piga
I primi verdetti sono vicini. Entro il 27 settembre il governo giallorosso dovrà approvare la Nota di aggiornamento al Def dello scorso aprile dentro il quale sono contenute le previsioni sulla nostra crescita, sul nostro debito e soprattutto sul nostro disavanzo. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista della manovra d'autunno (qui l'intervista della scorsa settimana a Stefano Fassina)…
Tutte le inutili manovre sulla manovra secondo Polillo (mancano 16 miliardi)
Probabilmente quella di Giuseppe Conte passerà alla storia come una delle lune di miele più travagliate. Sono in molti, nei due schieramenti, a sparare sul quartiere generale. Alcuni, come Matteo Renzi, con il sorriso sulle labbra ed il proposito annunciato di non voler infierire su quella maggioranza che è stata anche il parto della sua strategia. Altri, come Alessandro Di…