Il proprietario di X si è speso pubblicamente per il candidato repubblicano e ora vorrebbe investire 45 milioni di dollari al mese nel nuovo Super Pac per contrastare Biden e i democratici. I rancori tra i due tycoon sono un ricordo lontano, abbandonato per far spazio a una collaborazione che, se il candidato del Gop dovesse tornare alla Casa Bianca, si trasformerebbe in alleanza
Archivi
Con Vance Trump sceglie la linea di politica estera. Cosa cambia per Kyiv
Il personaggio scelto da Trump come candidato vicepresidente ha una visione molto forte sulla politica estera che la Casa Bianca dovrebbe adottare. Ed è diametralmente opposta a quella attuale
Quali scenari economici per una nuova presidenza Trump? Risponde il prof. Zecchini
Il confronto di personalità tra i due contendenti alla presidenza degli Stati Uniti ha fatto passare in secondo piano quello tra le due visioni sul futuro del Paese, ovvero tra una politica di potenza e di populismo a corto respiro, da un lato, e la prosecuzione delle politiche attuali di incentivo alla crescita e all’occupazione, di sicurezza, di protezione dell’ambiente e di collaborazione con gli alleati, dall’altro lato. Ecco i possibili scenari di un’eventuale presidenza Trump, con l’avvertenza che il personaggio è poco prevedibile
Vi racconto gli obiettivi del Comitato per la biosicurezza e scienze della vita. Parla il presidente Lenzi
All’indomani dell’insediamento del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita, nato nel 1992 con l’obiettivo di supportare il governo nell’elaborazione di linee guida scientifiche, produttive e di sicurezza sociale, l’intervista al professore emerito di Endocrinologia Andrea Lenzi, che lo presiede
Trump e i segnali deboli nella crisi della democrazia. Il commento di Caligiuri
L’attentato a Trump assume oggi una natura totalmente diversa rispetto ai precedenti. Per questo occorre raccontare non che è avvenuto, ma perché è successo. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence e autore di “L’Intolleranza come potere. Le strategie per il controllo della mente: un’analisi di intelligence” (Santelli), volume che sarà presentato alla presenza di Vittorio Rizzi, vice capo della Polizia, sabato 20 luglio alle ore 12, nell’ambito del Premio Bancarella 2024
La russa Kaspersky chiude negli Usa. Ecco perché
Già iniziati i licenziamenti nella divisione americana della società di cybersicurezza. Il mese scorso l’amministrazione aveva imposto lo stop alle vendite nel Paese. Quali conseguenze per l’Europa? Italia e Germania sono i Paesi dove gli antivirus dell’azienda, accusata di legami con l’intelligence di Mosca, sono più presenti
Da “Hillbilly Elegy” al sogno della vicepresidenza. Chi è J.D. Vance
Nel 2016, il suo “Hillbilly Elegy” (uno dei libri più belli e importanti degli ultimi anni) fu un successo enorme, non solo per l’incredibile storia di riscatto e di realizzazione, ma perché raccontava esattamente quel popolo che pochi mesi più tardi, nel novembre 2016, avrebbe contribuito a portare Donald Trump alla Casa Bianca. Otto anni dopo quel ragazzo appena trentanovenne è stato scelto proprio dal tycoon per accompagnarlo nella corsa alla Casa Bianca
Cina osservata speciale al G7 Commercio. Ecco perché spiegato da Tajani
Il gigante asiatico è “interessante per le imprese del nostro Paese” ma servono “strumenti” per intervenire a difesa della produzione se non si rispettano le regole. Le parole del ministro Tajani
Il raid contro Deif non impatta sui negoziati Israele-Hamas (per ora)
Per ora resta aperta la possibilità di un accordo, ma l’attacco contro il leader di Hamas Deif, e le vittime civili prodotte da Israele, potrebbe portare a un inasprimento dello scontro
Così Italia e Ue sosterranno la Libia sui migranti
La presidente del Consiglio attesa a Tripoli in occasione del Trans-Mediterranean Migration Forum. Lo status quo su migranti e le rimostranze dell’Onu sulle fosse comuni