Skip to main content

Stati Uniti e Cina si parlano, anche se in modo informale, su una tematica di rilevanza primaria: quella nucleare. Un’inchiesta di Reuters rivela come nel marzo di quest’anno Washington e Pechino abbiano ripreso, per la prima volta dopo un’interruzione durata cinque anni, le conversazioni sugli armamenti nucleari secondo la cosiddetta Track Two Diplomacy, ovvero quella diplomazia non portata avanti da funzionari ufficiali di uno Stato, ma da ex-funzionari ed esponenti accademici che possono parlare con autorità della posizione del loro governo, senza esserne diretti rappresentanti.

I rappresentanti di Pechino, secondo quanto riportano all’agenzia di stampa internazionale due delegati americani che hanno partecipato ai colloqui, avrebbero detto alle controparti statunitensi che non avrebbero fatto ricorso a minacce atomiche su Taiwan, al fine di rassicurarli dopo che essi statunitensi avevano sollevato il timore che la Pechino potesse usare (o minacciare di usare) armi nucleari in caso di sconfitta all’interno di un conflitto su Taiwan. La delegazione cinese si sarebbe infatti mostrata assolutamente convinta di poter prevalere in una lotta convenzionale per l’isola

Un portavoce del Dipartimento di Stato interpellato da Reuters ha definito “vantaggiosi” questi colloqui, specificando però che essi non possono sostituire i negoziati formali “che richiedono ai partecipanti di parlare in modo autorevole su questioni che sono spesso altamente compartimentate all’interno dei circoli governativi (cinesi)”.

A novembre i due Paesi hanno ripreso brevemente i colloqui Track One sulle armi nucleari, ma da allora i negoziati si sono arenati e un alto funzionario statunitense ha espresso pubblicamente la propria frustrazione per la reattività della Cina. A destare allarme al Pentagono è la repentina crescita dell’arsenale nucleare della Repubblica Popolare registrata negli ultimi anni, che oggi conta cinquecento testate, e che dovrebbe raggiungere quota mille entro il 2030. Contemporaneamente, Pechino ha anche modernizzato la sua triade nucleare e la sua readiness, avviando la produzione del suo sottomarino balistico di nuova generazione, testando testate ipersoniche e conducendo regolari pattugliamenti marittimi con armi nucleari.

L’analista di politica nucleare del Henry Stimson Centre William Alberque ha affermato che l’arsenale in continuo miglioramento della Cina supera le esigenze di uno Stato con una politica di deterrenza minima e di non primo utilizzo.

Lo scorso maggio il Sottosegretario di Stato per il controllo delle armi Bonnie Jenkins ha dichiarato al Congresso che la Cina non ha risposto alle proposte sulla riduzione del rischio di armi nucleari avanzate da Washington durante i colloqui formali dello scorso anno, e che non ha ancora accettato di partecipare a ulteriori incontri tra governi.

 

Usa e Cina tornano a parlare (informalmente) di nucleare. Ecco come

Un report esclusivo di Reuters conferma la ripresa dei colloqui Track Two tra Washington e Pechino nel marzo di quest’anno. Ma ancora non ci sono novità per quel che riguarda conversazioni ufficiali di sorta

Draghi può far bene alle relazioni transatlantiche. Parola di Politico

Tra poche settimane vedrà la luce l’atteso rapporto sulla competitività che segue quello sul mercato unico di Enrico Letta. Ripartire dalle tesi del padre del whatever it takes sarebbe per il Vecchio continente un buon affare, sostiene Politico

Tibet, così una delegazione di parlamentari Usa innervosisce Pechino

La parliamentary diplomacy statunitense passa per l’India, dove incontra il neo rieletto leader Modi e soprattutto il Dalai Lama. Pechino, nervosa, minaccia reazioni

Papa Francesco e il boomerang Viganò. L'opinione di D'Anna

Basta dare un’occhiata alle prime pagine dei giornali e ai titoli di tg e on line di tutto il mondo per constatare l’effetto del caso Viganò. Il commento di Gianfranco D’Anna

Deficit e mercati, per l'Italia è l'ora della prudenza. I consigli di Messori

​L’arrivo della procedura per disavanzo e il ritorno del Patto di stabilità chiudono di fatto una stagione fatta di spese e tentativi in buona fede di abbassare le tasse. Ora al governo servono poco meno di 40 miliardi se si vuole blindare la manovra. I mercati? Roma non può permettersi una collisione di Parigi con Bruxelles. Intervista all’economista della Luiss e saggista, Marcello Messori

Ecco cosa c'è dietro il blitz nel Mediterraneo del fondo Carlyle

Di Gianluca Zapponini e Emanuele Rossi
Il fondo americano ha rilevato da Energean le attività del gas in Croazia, Egitto e Italia, un tempo nel portafoglio di Edison. Una scelta molto poco casuale e dal sapore geopolitico. E c’entrano Cina e Russia

Così la Casa Bianca ha scelto di dirottare i Patriot su Kyiv

Il portavoce del Nsc annuncia la decisione statunitense di privilegiare l’Ucraina nell’ invio di munizioni contraeree prodotte nei prossimi mesi. Ma gli aiuti non arriveranno solo dagli Usa

Premierato, stop ai ribaltoni, decidono (solo) gli elettori. Parla Gardini

Conversazione con il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera: “68 governi dal 1948 ad oggi: basta solo questo per cambiare registro. Industria e professioni ci chiedono una visione ampia, che può essere data solo da esecutivi stabili. La sinistra? Era d’accordo con la riforma, come scritto da D’Alema, Prodi e Occhetto nel 1995. Poi oggi ha cambiato idea”

Netanyahu al capolinea? L'analisi di D'Anna

Ultime chance per il primo ministro israeliano per restare al centro della battaglia contro tutti che divide il governo e nelle ultime ore lo ha perfino contrapposto all’Esercito. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Olanda

Chi è Mark Rutte, il prossimo Segretario generale della Nato

Dopo il ritiro della candidatura rumena e la rimozione del veto ungherese, manca solo l’ufficialità per la nomina a segretario generale della Nato per il premier olandese Mark Rutte. Finisce la lunga era di Jens Stoltenberg quale numero uno dell’Alleanza. Ad assisterlo ci sarà l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che guiderà il Comitato militare Nato

×

Iscriviti alla newsletter