Donald Trump torna all’attacco e ripropone un pericoloso ultimatum alle nazioni europee da cui partirono i foreign fighters per la Siria e l’Iraq: gli Stati Uniti, ha detto il presidente, hanno catturato centinaia di combattenti dell’Isis e se i paesi di provenienza come la Francia e la Germania non li riprenderanno, “non avrò altra scelta che rimandarceli” perché gli Stati…
Archivi
Il ponte sotto una coltre di oblio
Ci sono storie che si assomigliano e che hanno la capacità di unire persone e luoghi. C'è una sorta di alchimia che incanta coloro che vorrebbero vedere oltre, immaginare, sognare o semplicemente recuperare. Recuperare è un verbo bellissimo, restituisce un senso alla memoria per ritrovare le cose perdute o sommerse. A volte da un semplice recupero della memoria può nascere…
Il Pentagono conferma: la Cina è la priorità. Ecco perché
Linea dura contro la Cina. Questa è, in estrema sintesi, la posizione espressa dal segretario alla Difesa americano, Mark Esper, nel corso di un’intervista esclusiva rilasciata ieri a Fox News: la prima, da quando è stato confermato come capo del Pentagono il mese scorso. Un’occasione con cui Esper si è fatto portavoce di tutte le preoccupazioni che le alte sfere…
Shenzhen, la Cina vuole la sua città 4.0. Hong Kong permettendo
Domenica 18 agosto la Tv di Stato Cinese ha dato notizia di un ambizioso piano per Shenzhen, la grande città tecnologica confinante con Hong Kong. L'obiettivo strategico è attrarre a Shenzhen i migliori talenti di tutto il mondo per fare di Shenzhen e della Grand Bay (con Macao e Honk Kong in posizione una rimorchio) la capitale mondiale della sostenibilità ambientale…
Così la Turchia chiede aiuto a Putin per aggirare le sanzioni di Trump
La Turchia e la Russia parlano di nuove sinergie che potrebbero fare innervosire, e non poco, Wanshigton. La notizia è trapelata su alcuni canali Telegram, che non si sono limitati a riportare voci, ma hanno anche postato una prova concreta. In luglio, Ankara e Mosca hanno parlato dell'ipotesi di fare entrare aziende e investitori turchi nella rete di messaggistica finanziaria…
Dopo la Russia, la Corea del Nord. Maduro è con l’acqua alla gola. Ecco perché
È vero, gli Stati Uniti sono in contatto con un ampio numero di esponenti del chavismo, e sarebbero disposti ad accettare che alcuni di loro accompagnino il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, in un eventuale governo di transizione in Venezuela. Non sarebbero però ammessi i nomi forti del regime di Nicolás Maduro: Tareck el Aissami e Diosdado Cabello.…
Conte, la contessa von der Leyen e il Capitano spiaggiato
La stipula del contratto di governo tra lega e M5S occorsa 14 mesi fa aveva come unico collante l’esigenza di assemblare in una coalizione due forze ferocemente anti-europee: l’una, il M5S, apparentato nell’Europarlamento allo UKIP di Nigel Farage; l’altra, la Lega, politicamente legata a Marine Le Pen. Il governo gialloverde ha posto in atto due misure manifesto. La prima, il…
Le frustate all’unisono di Furlan (Cisl) e Boccia (Confindustria). Sulla crescita tutto sbagliato. Sin qui
"Il sindacato chiede esattamente quello che abbiamo detto al governo ormai passato, di mettere al centro gli investimenti su crescita, sviluppo e lavoro. Quello che è mancato completamente nell'ultima legge finanziaria. Ci vuole discontinuità sulla linea economica, ed è necessario mettere al centro crescita, sviluppo e lavoro". Tra le varie ipotesi che stanno circolando in queste ore di larghe coalizioni…
Guerre stellari. Si fa sul serio. Lo SpaceCom di Trump è pronto al decollo
Ventinove agosto. Da giovedì della prossima settimana gli Stati Uniti avranno la prima struttura militare interamente dedicata allo Spazio. Si tratta dello Space Command, il comando unificato con funzioni combatant che apre la strada alla Space Force voluta da Donald Trump. L’ANNUNCIO L’annuncio è arrivato dal generale Joe Dunford, alle sue ultime apparizioni da Chief of Staffs in attesa che…
Con Buttarelli sparisce una figura chiave della rivoluzione digitale. Il ricordo di Nicita
La perdita di Giovanni Buttarelli è inestimabile. Non soltanto sul piano umano, essendo Giovanni un galantuomo, una persona sempre disponibile, aperta al confronto, pronta comunque a partecipare e a dire la sua, anche quando alcune difficoltà gli impedivano di essere presente. Con Giovanni Buttarelli se ne va, troppo presto, un protagonista di una rivoluzione copernicana sull’approccio a dato nell’era digitale,…