La Corte internazionale ha emesso un mandato d’arresto verso capo di stato maggiore ed ex-ministro della difesa di Mosca, per quanto commesso in Ucraina. Il precedente di Putin
Archivi
Investimenti ed eurobond, in Ue nessuno si salva da solo. L'agenda Meloni
Alla vigilia del Consiglio europeo di fine giugno e nell’attesa del von der Leyen bis, il premier torna a puntellare l’agenda economica del Continente. Non è più tempo di cani sciolti, se si investe bisogna farlo in gruppo. Alla difesa servono gli eurobond. Attenti al mito del mercato elettrico ma la Cina va comunque fermata
Julian Assange e la società della disinformazione. Il commento di Caligiuri
La vicenda di Julian Assange offre spunti di riflessione sullo stato di salute della libertà di stampa nel mondo occidentale, ma anche dell’impreparazione dell’opinione pubblica al complesso sistema id comunicazione odierno
Biotech, Italia protagonista ma è tempo di accelerare. Greco spiega come
Il biotech è il settore più promettente ma occorre agire a livello Paese. Il punto all’Assemblea di Federchimica Assobiotec. Ecco chi c’era e cosa si è detto
Chi c'è dietro la nuova Fondazione per la scuola italiana. Obiettivi e risorse
Nasce la Fondazione no profit con l’obiettivo di raccogliere fondi privati per finanziare la scuola italiana. Tutto merito della sinergia e dei contributi iniziali di Unicredit, Banco Bpm, Enel Italia, Leonardo e Autostrade per l’Italia
Come far fronte all’ascesa della Silicon Valley cinese. La ricetta di Terzi (FdI)
Nei piani di Pechino la Greater Bay Area di Guangdong-Hong Kong-Macao dovrebbe diventare il baricentro dell’innovazione mondiale entro il 2035. “Urge il cambio di rotta netto sulla dipendenza con la Cina, a fronte anche del G7 che ha tracciato una linea diversa rispetto al passato”, dice il senatore
Xi dirige il conclave militare. La Cina rinnova la politica della forza
Le immagini di Xi al conclave militare di Yan’an, nello stesso giorno dell’aggressione cinese alle Filippine, raccontano come il leader di Pechino vuole gestire forza e potere delle armi
Fs si allea con Eni nel nome della transizione
Firmata a Roma la lettera di intenti per identificare nuove opportunità nell’ambito dei trasporti, dell’energia e dei materiali attraverso studi di fattibilità, analisi e sperimentazioni di soluzioni tecnologiche innovative. Si parte dai biocarburanti
Lotta alle droghe, in Italia e all’estero. Perché l’Ecuador guarda a Roma
Presentando la relazione annuale sulle tossicodipendenze, il sottosegretario Mantovano ha sottolineato le interlocuzioni con i Paesi sudamericani. Davoli, ambasciatore a Quito, spiega ciò che piace: “Il fatto che abbiamo superato l’emergenza di 30/40 anni fa con gli strumenti dello Stato di diritto”
La Consob (che compie 50 anni) guarda all'IA e all'economia reale. La relazione annuale
Dal tradizionale appuntamento della Commissione per la Borsa con il mercato arrivano alcuni messaggi da prendere decisamente sul serio. L’AI può essere un valido aiuto alla remunerazione del capitale. La Borsa? Mai così ricca dal 2006, ma i titoli di Stato battono le azioni