[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ru9ErWiLcr0[/embedyt] “Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico” organizzato in collaborazione con Swg e Brightstar Lottery. L’iniziativa si è tenuta a Roma, mercoledì 16 luglio alle ore 18:30 presso l’Hotel Nazionale – Sala Capranichetta. L’incontro è il nuovo appuntamento con l’Osservatorio sul gioco pubblico di Swg Giocare da grandi, che dal 2020 approfondisce in chiave empirica i…
Archivi
Aiuti a Kyiv, ecco perché l’Italia non acquisterà le armi americane. Parla Nones (Iai)
Trump rilancia il sostegno all’Ucraina con nuove batterie Patriot, ma a finanziarle saranno gli Alleati europei. L’Italia, a oggi, ha scelto di non partecipare alla nuova iniziativa, frenata ancor prima dai vincoli normativi che dalle perplessità politiche e di bilancio. Sullo sfondo, il sospetto che questo sia solo il primo passo verso una riqualificazione complessiva del modello di supporto a Kyiv. Intervista a Michele Nones, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai)
Guerra delle grucce, la sfida all'industria clandestina cinese a Prato raccontata da Angioli
A Prato c’è un’industria dell’abbigliamento di natura clandestina, che viola norme su ordine pubblico, lavoro, fiscalità, con negative conseguenze per occupazione, finanza pubblica e, sotto il profilo reputazionale, per il Made in Italy nel suo insieme. Un fenomeno di contraffazioni che fonti stampa descrivono come sempre più esteso e inquietante. L’intervento di Matteo Angioli, segretario del Global Committee for the Rule of Law
Eni e Venture Global, l’asse energetico Roma-Washington
L’accordo ventennale per la fornitura di Gas naturale liquefatto (Gnl) tra Eni e Venture Global muove le pedine della geopolitica energetica italiana ed europea, in cerca di diversificare il proprio approvvigionamento in seguito allo stop delle forniture russe
Africa, ma non solo. Cosa prevede la seconda relazione sul Piano Mattei
Con l’inserimento di cinque nuovi Paesi e l’impegno a convertire 235 milioni di euro di debiti in progetti di sviluppo, il Piano Mattei rafforza la sua dimensione internazionale. Tra gli assi portanti: il Corridoio di Lobito, le iniziative energetiche in Nord Africa e Kenya, e una forte attenzione alla formazione professionale e alla cooperazione universitaria
Spionaggio 2.0, il grande gioco punta a modernizzarsi. Ecco come
Nell’era dell’innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo tornano ad essere perni dell’attività di Intelligence. Oltre alla cifra umana, nuove tecnologie, sistemi dual use e AI divengono strumenti indispensabili per la buona riuscita di una attività di intelligence. Ecco come si muove l’innovazione nel mondo dello spionaggio
Per l'IA agentica il Pentagono guarda ad Anthropic, Google e xAI. Ecco i dettagli
L’obiettivo del Pentagono non è più solo l’analisi o la generazione di contenuti, ma l’azione automatizzata: l’IA agentica sarà testata in numerosi ambiti operativi, ma restano vincoli sull’uso autonomo della forza. Il piano del DoD prevede meno appaltatori tradizionali e più innovazione off-the-shelf
Perché Israele attacca al Sharaa? I drusi e altri interessi dietro i raid a Damasco
Israele ha colpito con attacchi aerei il centro di Damasco, segnando un’escalation nel confronto con la nuova leadership siriana guidata da Ahmed al Sharaa. L’azione si inserisce in un contesto di tensioni intercomunitarie e strategiche nel sud della Siria, dove Tel Aviv sostiene di difendere la minoranza drusa
Giorgia Meloni, mille giorni di comunicazione ordinata. L'analisi di Carone
Meloni ha costruito la propria leadership comunicativa su un principio molto semplice: non si governa solo con le decisioni, ma con la percezione di saper decidere. È qui che entra in gioco la forma, e la forma, nel suo caso, è l’ordine. L’analisi di Martina Carone
Farmaceutica. Dazi sì, dazi no. Intanto Sefcovic vola a Washington
L’amministrazione statunitense torna a parlare di tariffe doganali sui farmaci importati negli Stati Uniti, con un possibile annuncio a fine mese. Nel mirino anche i semiconduttori. Il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic è atteso a Washington