Sì certo, c'è da descrivere un'Italia che vuole correre, come ha amato ripetere il premier Giuseppe Conte, nella sua intervista oggi al Sole 24 Ore. Ma nella missione londinese di Giancarlo Giorgetti, Vincenzo Boccia e Fabio Panetta, raccontata oggi dal CorSera, c'è forse qualcosa di più. Magari sponsorizzare una piazza finanziaria, Milano, pronta a farsi destinataria di importanti flussi di…
Archivi
Riconversione industriale e salario minimo europeo. Le proposte di DiEM25
La data del 26 maggio, giorno delle elezioni europee, sta portando tutte le formazioni politiche a riorganizzarsi. L’offerta politica che si presenterà agli elettori sarà ampia e articolata. In più la natura, europea e non solo nazionale, della prossima tornata elettorale permette esperimenti e innovazioni non possibili a livello locale. Uno di questi è DiEM25, un movimento paneuropeo capeggiato dall’ex…
Venezuela, oggi riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu. È braccio di ferro Stati Uniti-Russia
Gli Stati Uniti sono impegnati per aumentare il livello di pressione contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela. Dopo la richiesta ai Paesi alleati di congelare tutti i beni dei funzionari del governo socialista, fonti diplomatiche hanno anticipato la notizia della petizione americana per convocare una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per discutere lo stato della crisi…
Iran, perché si è dimesso il ministro degli Esteri, l'uomo dell'accordo sul nucleare
Ieri, con un post su Instagram, il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, ha annunciato le sue dimissioni. È stata un'uscita inaspettata, da parte di colui che è considerato uno dei più potenti interpreti del pensiero moderato (con accezione del termine da contestualizzare in Iran, dove un teocrazia ultra-conservatrice sciita governa il paese) del presidente Hassan Rouhani. Zarif, per esempio, fu l'uomo…
Chi è Reema Bint Bandar, la nuova ambasciatrice saudita a Washington
Le riforme dell’Arabia Saudita continuano. Questa volta sul piano diplomatico. Per la prima volta nella storia, la monarchia saudita ha scelto una donna come ambasciatrice di Riad negli Stati Uniti. La principessa Reema Bint Bandar sarà la sostituta del principe Khaled Bin Salman, figlio del Re e fratello minore dell’erede. Il principe Khaled è stato nominato invece viceministro della Difesa.…
Quale strategia dietro i missili iraniani e di Hezbollah contro Israele
Il progetto denominato “vettori di precisione” dei missili iraniani, soprattutto del modello Zelzal, oggi operanti in Libano, è arrivato a un grave punto critico. Il “partito di Dio” è, oggi, il più importante attore militare non-statuale al mondo, che è certamente anche più potente dello stesso esercito libanese, con almeno 30.000 circa combattenti a tempo pieno e altri 25.000 elementi…
Tutte le mire oil&gas di Gazprom in Iraq
Mosca punta l'Iraq. Le principali aziende russe come Gazprom e Lukoil sono già impegnate in progetti in loco a Badra e West Qurna-2 ma adesso puntano a raddoppiare l'esplorazione geologica nel Blocco 10, nella parte meridionale del paese che è il quarto produttore mondiale e nella regione autonoma curda. Attualmente il livello della produzione petrolifera di Gazprom Neft in Iraq…
Mercato del lavoro, Cnel e comma 22
Ieri 25 febbraio è stato presentato all’Istat il Rapporto sul mercato del lavoro, frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal. Si tratta di un documento che merita di essere letto e meditato ai fini della formulazione delle politiche dell’occupazione e del lavoro. Sin dall’incipit, il rapporto sottolinea…
Quello che non vi hanno mai detto sui Cacciatori di Teste. E' uscito il nuovo libro di Gabriele Ghini
Con l’avvento dei social network – e principalmente di LinkedIn – la professione del Cacciatore di Teste ha perso l’aura di mistero che per tanti anni l’ha avvolta. I nomi e i profili dei manager sono ora prontamente disponibili con pochi click. Le società di Head Hunting sembrava potessero fare la fine delle agenzie di viaggio, completamente disintermediate dal web.…
Una rete di essere umani. L'iniziativa Next Generation Internet
Si è aperto oggi a Barcellona l’edizione 2019 del Mobile World Congress: “Intelligent connectivity”, 5G e Internet of Things (IoT), l’intelligenza artificiale (Ia) e big data i principali focus. Questa mattina è stato presentato l’ultimo Report Gsma sul 5G nel mondo e sull’industria delle telecomunicazioni, dal titolo “The mobile economy 2019”. Dati molto positivi secondo il rapporto, 32 milioni di persone gli…