Una Pontida di popolo. Animata da militanti, sostenitori, simpatizzanti: tutta la grande famiglia dell’elettorato leghista. E, il tema centrale, sarà il proprio il processo al segretario Matteo Salvini. Tanti anche gli ospiti internazionali tra cui il presidente ungherese Orban e il leader della destra olandese Wilders. Serve rispetto per il terzo gruppo parlamentare al Parlamento Europeo. Non chiamateci anti-europeisti. Colloquio con il vicesegretario federale della Lega, Andrea Crippa
Archivi
Sicilia alla Tech Week. Tecnologie spaziali e startup spingono l’isola in orbita
A Torino, la Sicilia si dimostra sempre più proiettata verso l’innovazione tecnologica, con particolare attenzione al settore aerospaziale. Tuttavia, nonostante le potenzialità offerte da progetti come Flyeye e la startup space2earth, la regione deve ancora affrontare sfide strutturali significative, necessitando di focalizzare le risorse su settori verticali e di lungo termine per garantire un futuro di crescita
Focus ucraino. Trump incontra Zelensky, Biden promette aiuti
Trump ha visto Zelensky, primo incontro dall’inizio del conflitto, durante lo stesso giorno in cui Biden conferma aiuti militari per 8 miliardi di dollari a favore di Kyiv
Chi è Shigeru Ishiba, prossimo premier giapponese che vuole una Nato asiatica
L’ex ministro della Difesa è stato eletto leader del Partito liberal-democratico e il primo ottobre prenderà le redini del governo. Tra i suoi punti programmatici c’è la ricerca di maggiore equilibrio nell’alleanza con gli Stati Uniti. Già a inizio 2025 potrebbe volare in Italia per parlare di Gcap
Ucraina e valori europei, tutte le convergenze tra Mattarella-Steinmeier
Sono tre gli obiettivi indicati da Mattarella alla nuova Ue: il completamento del sistema finanziario dell’Unione che è, allo stato, incompleto, la difesa comune dell’Europa, resa ineludibile dall’aggressione russa all’Ucraina. Ma anche snellezza burocratica al fine di dare risposte ai problemi che nella comunità internazionale si presentano sempre veloci e richiedono risposte veloci
Dall'Onu ai Brics, la Cina prova a spostare consensi sull'Ucraina
La Cina lavora, dall’Onu ai Brics, per spostare consensi sul suo “piano di pace” (pro-russo) in Ucraina, mentre Zelensky presenta il “Piano per la Vittoria”a Biden. Blinken vede Wang Yi e a Tokyo vince chi parla di “Nato asiatica”. Il dossier ucraino va dal livello tattico militare, centrale, al piano strategico dello scontro tra modelli
Oltre gli usi illeciti. Il fentanyl è fondamentale per la terapia del dolore
Il monito degli esperti: si rischia di dimenticare il ruolo importante che il farmaco riveste nella gestione del dolore. Chi c’era e cosa si è detto all’evento “Gestione del dolore e oppioidi. Gli usi terapeutici dei farmaci oppioidi verso consumi illegali”
Difesa dei cavi sottomarini. La dichiarazione a guida Usa (e l'Italia?)
Durante l’Assemblea generale dell’Onu Stati Uniti, Ue e altri Paesi hanno sottoscritto un documento per sottolineare la necessità di infrastrutture sicure e resilienti per proteggere i flussi di dati. Nonostante il ruolo strategico nel settore, grazie alla sua posizione geografica e all’azienda Sparkle, Roma non c’è
Ancora un bazooka cinese. Pechino gioca di nuovo la carta bond
A poche ore dal taglio dei tassi sulle riserve per liberare decine di miliardi di prestiti alle imprese, arriva una nuova valanga di liquidità per gli istituti, sotto forma di titoli pubblici. In barba alle possibili svalutazioni
Transizione energetica e difficoltà per le Pmi. Il punto di Granelli (Confartigianato)
Transizione green, tutela dell’ambiente e formazione. Questi sono i tre pilastri sui quali si incardina l’intervento del presidente di Confartigianato, Marco Granelli alla 20° edizione della Convention Energies & Transition Confartigianato High School, organizzata con i Consorzi energia Caem, CEnPI, Multienergia