La visita di oggi a Taranto di una delegazione governativa del Movimento 5 Stelle guidata dal ministro Di Maio ha per oggetto il rilancio del Contratto istituzionale di sviluppo, a suo tempo deliberato e avviato dai precedenti governi, e poi seguito nelle sue prime fasi attuative dall’ex ministro Claudio De Vincenti. Nell’imminenza di questa visita alcune associazioni ambientaliste, deplorando l’aggiudicazione definitiva…
Archivi
Pena di morte per i gay. Il Brunei non ci ripensa
Il sultano del Brunei risponde al Parlamento Europeo, che aveva votato una Risoluzione proprio qualche giorno prima contro l'introduzione della pena di morte per le persone omosessuali e per gli adulteri, difendendo queste scelte. Una risposta assurda e criminale. L'Unione Europea ha "sospeso i negoziati per un accordo di partenariato e di cooperazione con il Brunei", come spiegato nella risoluzione…
Nel 2018 il cyber crime è costato 3 miliardi di dollari alle aziende americane
Nel 2018 il crimine informatico è costato alle aziende americane circa 3 miliardi di dollari. Un danno economico ingentissimo, che si è coniugato alla ricezione di oltre 351mila denunce nel corso dell’anno passato (+50mila unità rispetto al 2017), delle quali più di 20mila provenienti da imprese che hanno lamentato la compromissione della loro posta elettronica. MAIL TARGET PREFERENZIALE La nuova…
Anche i servizi segreti sono su Twitter, Facebook e Instagram
Un tempo sinonimo di intrighi e mistero, le agenzie di intelligence hanno avviato da tempo una campagna di apertura verso l'esterno per comunicare con i cittadini (o con potenziali reclute), per spiegare meglio il loro lavoro o condurre campagne di sensibilizzazione su temi come la sicurezza informatica. Di questo cambiamento fa parte anche una presenza sempre maggiore sui social network,…
Mercati nervosi, lo spread sale a 266. E venerdì il verdetto di Standard&Poor's
Il decreto Crescita deve essere ancora approvato dal Consiglio dei ministri, ma i mercati hanno cominciato a dare segni di nervosismo. Lo spread da questa mattina viaggia abbondantemente sopra i 260 punti base, 266 per la precisione, quindici punti base in più rispetto alla settimana scorsa, vigilia di Pasqua (qui l'approfondimento di Formiche.net sui danni dello spread). E coi rendimenti sul…
ISAGOR . Recensione del libro-manifesto La Repubblica d'Europa
ISAGOR è un acronimo, come viene spiegato nel libro, che sta per IStruitevi, AGitatevi e ORGanizzatevi. Un riferimento e un omaggio a un grande pensatore e attivista politico del secolo passato: Antonio Gramsci. Il libro, edito da addeditore.it, è un manifesto politico che mette insieme riflessioni, idee e proposte di un gruppo di studiosi e attivisti politici che fanno riferimento…
I "lobbisti" al mercato delle bozze
Avete presente quei personaggi che si propongono come facilitatori di contatti e promettono l'accesso privilegiato alle Istituzioni e la possibilità di ottenere informazioni e documenti prima dei concorrenti? Quelli non sono lobbisti, ma faccendieri. Una forma particolare di questa aberrazione è il cosiddetto "mercato delle bozze". Come funziona? Molto semplice: facendo incontrare la disonestà di certi impiegati pubblici, la scarsa…
Pirelli e la sua storia. Una graphic novel per raccontare i suoi 147 anni. Il video
Una “graphic novel” digitale per raccontare la storia di Pirelli e i suoi 147 anni di attività vissuti all’insegna della tecnologia e dell’innovazione, sia nei prodotti che nella cultura d’impresa e comunicazione. I cinque episodi di “Pirelli un’italiana nel mondo”, questo il titolo, costituiscono una sorta di ‘company profile’ 4.0 che l’azienda proporrà attraverso una piattaforma dedicata sul proprio sito.…
In Asia sta nascendo al Qaeda 2.0 e prolifera il jihadismo giovanile (molto tecnologico)
“In Asia assistiamo a un doppio fenomeno che preoccupa: l’arrivo di foreign fighter dell’Isis dopo la sconfitta militare in Siria e Iraq e una ripresa di al Qaeda. Insieme con l’Africa, l’Asia rischia di diventare un’incubatrice del neo-jihadismo”. Andrea Manciulli, presidente di Europa Atlantica, grande esperto e studioso di jihadismo, coglie nell’attentato di Colombo a Pasqua (rivendicato dall’Isis) numerosi elementi…
Il voto in Ucraina segna una svolta nel rapporto con Russia e Nato. Parla Formentini
Da terreno di scontro tra occidente e Russia, l'Ucraina può diventare meta di nuovo e rinnovato dialogo. Così l'onorevole Paolo Formentini, capogruppo della Lega in Commissione Esteri, commenta con Formiche.net le urne a Kiev che hanno incoronato vincitore il comico Volodymyr Zelensky neo presidente dopo essersi aggiudicato nettamente il ballottaggio contro l'uscente Petro Poroshenko. E si dice certo che proprio…