Si potrebbe allungare ulteriormente la lista dei Paesi che hanno scelto l'F-35, il velivolo di quinta generazione realizzato dall'americana Lockheed Martin. Dopo un 2018 contraddistinto dall'aumento delle consegne e chiuso con l'annuncio del Giappone di acquisti per altri 100 arei, il nuovo anno del programma internazionale si è aperto con le dichiarazioni del ministro della Difesa di Singapore Ng Eng…
Archivi
Collection #1, tutti i dettagli sul maxi archivio di dati (rubati) online
Potrebbe essere, secondo diversi addetti ai lavori, il più grosso database di indirizzi email e password rubati finora. Il suo nome è Collection #1 (numero che potrebbe far pensare a nuovi database) e altro non è che un gigante archivio contenente circa 12mila file all'interno dei quali si trovano 773 milioni di indirizzi e-mail e 22 milioni di password, per…
Guglielmo Picchi a Fox News su Brexit: gli inglesi dovrebbero lasciare l'Europa. Il video
Il sottosegretario agli Affari Esteri Guglielmo Picchi, in trasferta negli Stati Uniti in questi giorni, è stato intervistato al Varney & co live sul canale Fox business network riguardo le incertezze della Brexit e sulla politica dell'amministrazione Trump per l'immigrazione.
La scoperta italiana sugli anelli di Saturno: hanno “appena” 100 milioni di anni
Quando a settembre del 2017 la sonda Cassini si tuffò tra gli anelli di Saturno, gli esperti erano stati chiari: “la missione non è ancora conclusa”. E infatti, in quel “Gran finale”, il programma registrò gli ultimi importanti dati dei sui 13 anni di attività, mandando informazioni fino all'ultimo secondo. È dall'analisi di quei dati che è arrivata l'ultima grande…
Reddito di cittadinanza e quota 100 ci siamo. Tutte le misure in Cdm
Alla fine è arrivato. Il giorno tanto atteso del reddito di cittadinanza e della quota 100, i due emblemi del governo gialloverde. Il consiglio dei ministri riunitosi poco fa ha approvato i decreti attuativi (riuniti in un "decretone") quei provvedimenti cioè che portano in dote le norme con cui realizzare quanto scritto in manovra: coperture, destinatari della misura, parametri e…
Perché l'attentato a Nairobi traccia la linea del terrorismo in Kenya
Qualche giorno fa, precisamente il 15 gennaio, un hotel nel distretto settentrionale di Nairobi, in Kenya è stato vittima di un attentato portato a compimento da un commando formato da circa cinque miliziani. Un attacco di portata decisamente complessa che pone interrogativi su come i gruppi terroristici formatisi e che agiscono in quelle zone, in modo particolare al-Shabaab, abbiano alle…
Come superare la crisi economica con l'industria. Il libro di Antonello Di Mario
Superare la crisi economica e industriale in Italia attraverso investimenti nel settore manifatturiero, nell’industria chimica, in quella farmaceutica e nel settore automotive. È la ricetta di Antonello Di Mario, responsabile della comunicazione della Uiltec nazionale e illustrata nel suo ultimo libro “L’industria che salva il Paese”. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aPiOwFys3Ao[/embedyt] “Per superare la crisi – dice Di Mario – in questo libro…
No triv, al bando l'ideologia sull'energia. Parla Arrigoni (Lega)
Ha preso avvio in Senato l’iter parlamentare del decreto Semplificazioni in cui sono presenti tre emendamenti no-triv, che riguardano le attività di estrazione di metano e petrolio. Che cosa si rischia in concreto se tutto dovesse saltare? Con quali conseguenze industriali, sociali e occupazionali? Secondo il senatore Paolo Arrigoni, responsabile del dipartimento Energia della Lega, gli emendamenti pentestellati sono sbagliati…
La commedia Brexit in tre atti. Tutti attenti
Guardare da fuori aiuta a capirsi dentro. Che succede in Uk? Eravamo abituati ad ammirare la loro classe dirigente, la solidità delle tradizioni parlamentari, un sistema maggioritario che premiava la moderazione e il cambiamento nella continuità. Visti da fuori sembrano nel pallone, afflitti da trasformismo (chi si batté per il remain s’incaponisce a gestire il leave), incapaci di conciliare le…
Sulle farmacie il governo sta sbagliando. Parla Carlo Stagnaro
Il colpo di spugna è dietro l'angolo. Sul fronte delle farmacie il percorso delle liberalizzazioni sta per conoscere un nuovo stop. L’esecutivo gialloverde infatti sembra pronto ad accogliere, nel decreto semplificazioni all'esame in Senato, alcuni emendamenti che limitano la libertà d’impresa nel settore farmaceutico. Nello specifico, l'obbligo allo scioglimento delle società che gestiscono farmacie, a meno che il capitale non sia…