Skip to main content

Cavolo, un’Italia sempre più disgregata, impaurita, incattivita, impoverita e vecchia.
Essì, per tutto questo, il 52° Rapporto Censis parla di “sovranismo psichico” e delinea il ritratto di un Paese in declino, in cerca di sicurezze che non trova; sempre più diviso tra un Sud che si spopola e un Centro-Nord che fa sempre più fatica a mantenere le promesse in materia di lavoro, stabilità, crescita, soprattutto futuro. “Il processo strutturale, chiave dell’attuale, è l’assenza di prospettive di crescita, individuali e collettive”.
Beh, se andiamo oltre la versione sociologica dei fatti, si scorge gente sempre più in brache di tela che se la prende con chi avrebbe dovuto rivestirli a festa.
Ci risiamo. Non sapendo come ci si vesta a festa e usando la democrazia rappresentativa, questa gente aveva delegato i competenti per meglio rappresentare i propri interessi.
Di fronte ai competenti stavano cinque questioni da affrontare: l’immigrazione, la crisi economica, la sicurezza, il lavoro, i giovani.
Quando, a questioni irrisolte, i competenti si mostrano incompetenti quei disgregati/ impauriti/incattiviti/impoveriti e ancor più vecchi si incazzano e revocano le deleghe.
Si, se tanto ha dato loro tanto, votano per se stessi. Si, quei due vice premier siamo noi.
L’incompetenza al potere insomma che, facendo marketing politico, proclama la “fine della povertà” e, con collaudate movenze elettorali, la cosparge di fuffa.
Non paghi fanno passare in video, fin oggi almeno, quattro cialtroni in questioni economiche affinchè la fuffa monti.
Colpa di questi sventurati?
Macchè! Loro dicono quel che sanno in vece di quei competenti/incompetenti dell’economia, rei di aver interpretato con un attempato paradigma le cause del casino:
Lui, nella patria del Cepu, dice di insegnare alla già Link Campus University of Malta, ma non v’è traccia; però in romanesco vomita a memoria dati e poco altro.
Lei, tanto donna quanto immobile, come i neuroni della sua bella testolina.
Un’altra, che se la guardi ti accusano di circonvenzione d’incapace, alla quale hanno addirittura pubblicato un libro.
In ultimo, per non farci mancar niente, un vice ministro, pare senza deleghe, che nega come la crescita venga generata dalla spesa. Fiuuu… glielo dite voi come, questa stessa, generi pure lavoro e lo remuneri?
Beh, a questi tizi non voglio tirargliela ma credo, con ragionevole approssimazione, che quegli incattiviti, alla fine della fiera, lo saranno ancor di più.
Temo pure che, quando pure l’incompetenza verrà defenestrata, possano rientrare dalla stessa finestra proprio i competenti di prima: gulp!
Essipperchè, avendo revocato la delega ai competenti, gli incompetenti dovranno trovare soluzione proprio a quelle complicate questioni che avevano delegato.
Sapranno i nostri far oggi quel che altri avevano delegato a farlo ieri?
Beh, nel frattempo, W il Parroco.

Mauro Artibani, l’economaio
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_3_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=mauro+artibani&sprefix=mauro+a%2Caps%2C207&crid=E9J469DZF3RA

Sovranisti psichici assoldano cialtroni

Cavolo, un'Italia sempre più disgregata, impaurita, incattivita, impoverita e vecchia. Essì, per tutto questo, il 52° Rapporto Censis parla di "sovranismo psichico" e delinea il ritratto di un Paese in declino, in cerca di sicurezze che non trova; sempre più diviso tra un Sud che si spopola e un Centro-Nord che fa sempre più fatica a mantenere le promesse in…

robot killer, Mise

Intelligenza artificiale, tra innovazione e tutela degli utenti. Studio I-Com

Il mercato globale dei chatbot dovrebbe raggiungere 1,25 miliardi di dollari entro il 2025. Inoltre, si stima che in questo biennio crescerà a un tasso medio annuo superiore al 37%. Sono questi alcuni dei dati più significativi che emergono dallo studio dal titolo “L’intelligenza delle tutele. I consumatori tra protezione ed empowerment al tempo dell’intelligenza artificiale” condotto dall’Istituto per la…

ecotassa, sottopassi sottopasso

Di Maio, l'ecotassa e l'ira dei costruttori di auto

Ancora bisogna mettere l'ultima parola sulla legge di Bilancio per il 2019, sulla quale pende la necessità di chiudere un accordo con l'Europa sulla base della discesa del deficit/pil dal 2,4 verso il 2%. L'attesa principale è capire come ne usciranno le misure-bandiera su pensioni (quota 100) e reddito di cittadinanza, che per l'Europa rappresentano i due bocconi più indigesti…

Boeing-Embraer, la partnership strategica per il nuovo colosso dell'aviazione

Trainato dalla crescita del trasporto aereo, il 2019 si preannuncia un anno di profonda evoluzione per il mercato globale dell'aviazione, una trasformazione guidata dai due big del settore, Boeing e Airbus. Dopo la mossa del colosso europeo sull'intesa con la canadese Bombardier, arrivano ora i dettagli sulla “partnership strategica” che il campione americano intende chiudere con la brasiliana Embraer, facendo…

bassetti

I cattolici sfidino le piattaforme (non brillanti) degli attuali partiti. Parla Becchetti

Qualcosa nel mondo cattolico si muove. Anche se “le forme, le modalità e i tempi spettano a quella parte del laicato che ben conosce la dottrina sociale”, ha spiegato il presidente della Cei Gualtiero Bassetti. Una smentita rispetto cioè a chi ha parlato di un partito appoggiato dai vescovi italiani, ma una conferma rispetto a quanti con sempre più insistenza…

africa mafia

Cosa si cela dietro l'attacco aereo Usa in Somalia. Il messaggio politico

Sei attacchi aerei americani coordinati hanno ucciso 62 militanti del gruppo jihadista Shabaab in Somalia, una conferma che l'impegno statunitense contro il terrorismo viaggia sempre a pieno ritmo, ma non solo: un messaggio politico in un'area sensibile. L'Africom, il comando del Pentagono che sovrintende le operazioni nel continente africano, spiega che gli attacchi sono stati effettuati il 15 e il 16…

La metà di Safa Al Hashem

Tutti noi abbiamo davanti agli occhi i sorrisi delle signore dell’Arabia Saudita sedute al volante. Sembra incredibile, ma sono immagini recenti, recentissime: solo pochi mesi fa, nel Paese è stato rimosso il divieto per le donne di guidare la macchina. Il maschilismo è ancora una piaga presente in tutto il mondo, non solo in Medio Oriente. Anche dalle nostre parti…

Così Bat Italia e la GdF si alleano nella lotta al contrabbando

Contrabbando? No grazie. È stato siglato oggi a Napoli il protocollo d’intesa che rinnova la collaborazione tra la Guardia di Finanza di Napoli e British American Tobacco Italia nella comune lotta al fenomeno del commercio illecito di sigarette, fenomeno che non raramente sfugge alle maglie della giustizia. Il Comandante provinciale della GdF di Napoli Gianluigi D’Alfonso e l’amministratore delegato di…

giacalone, manovra

Una manovra inconcludente, piena di trappole ideologiche che affossano l’Italia

A distanza di quasi tre mesi non si conoscono ancora i contenuti specifici della “manovra del popolo”. Qualche dichiarazione rassicurante da parte dei due leader della coalizione su un accordo trovato in extremis. Ma solo domani, sotto l’albero di Natale, capiremo la sorte che ci attende. Se vi sarà la tassazione extra sulle auto, nel momento in cui il crollo…

Il Financial Times incorona Salvini premier. È “Italy’s de facto PM”

Europei, contrari all'Ue ma non all'Euro, tutti pazzi per Matteo Salvini. In un lungo editoriale il Financial Times mette a fuoco gli italiani ai tempi del governo gialloverde. Definisce Salvini "il premier di fatto dell'agenda politica italiana", applaude alla sua sfacciata, cinica, efficace strategia politica e mediatica, lo incorona dominus della destra sovranista europea. Poi passa sotto la lente di…

×

Iscriviti alla newsletter