Dieci milioni di cinguettii. A tanto ammonta il materiale pubblicato da Twitter, proveniente da account sospettati di essere coinvolti in campagne di disinformazione, compresi quelli associati alla "fabbrica" dei troll russa Internet Research Agency. I TWEET SOSPETTI Il social network - più volte al centro delle cronache per l'utilizzo che ne verrebbe fatto per diffondere fake news e orchestrare attività…
Archivi
Cyber security, al vertice Ue la proposta di sanzioni per attacchi informatici
Contrastare, con misure concrete, gli attacchi cyber - spesso di provenienza russa secondo le agenzie d'intelligence occidentali - anche in vista delle elezioni europee del prossimo maggio. Comincia stasera a Bruxelles, attorno alle 19, il tradizionale Consiglio europeo di ottobre, che questa volta ha come piatto forte la sicurezza interna, anche informatica. I PIANI UE Sulla scia di tanti provvedimenti…
Stati Uniti, nasce un nuovo colosso della difesa. Via libera alla fusione tra L3 e Harris
L'effetto Trump sull'industria della difesa americana porta alla più grande fusione azionaria nella storia del settore. Due grandi aziende statunitensi, L3 Technologies e Harris Corportation, rispettivamente focalizzate nei sistemi di comando e controllo e nelle comunicazioni e servizi It, hanno deciso di fondersi e dar vita alla settima industria al mondo del comparto difesa. Insieme, le due aziende hanno una…
Ecco cosa fanno i nostri soldati in Niger. Terminato il primo corso per l'ordine pubblico
Manca ancora il decreto di proroga per tutti gli impegni dei soldati italiani all'estero, ma intanto la missione in Niger è partita davvero. Nei giorni scorsi, è infatti terminato il primo corso per istruttori di ordine pubblico fornito dai Carabinieri italiani agli operatori nigerini, che a loro volta saranno chiamati a fornire chi si occuperà della sicurezza nel Paese africano.…
Ecco come Autostrade vuole ricostruire il ponte di Genova
Un progetto ispirato esteticamente al disegno donato da Renzo Piano, è questa la soluzione offerta da Autostrade per l'Italia per la ricostruzione del viadotto crollato lo scorso 14 agosto. Composto da 40 elaborati tecnici e strutturali, accompagnati da una relazione generale, prevede l’opzione più breve, di soli 9 mesi per la ricostruzione a partire dall’ok al progetto, considerando anche l’adozione…
Tanto cara mi fu quella Sinistra
L'abitudine è quell'abito mentale che veste il consueto, non il nuovo. Toh guarda giusto voi, nostalgici dell'Economia della Produzione, dove quelli del Capitale e gli altri del lavoro se le davano di santa ragione per poter intascare il meritato e i consumatori fuori dal ciclo a ristorar bisogni. Beh, ancor'oggi cari miei quel consunto consueto vi veste e vi calza;…
Perché il grafene rivoluzionerà la nostra vita quotidiana
C'è un materiale che rischia di rivoluzionare la nostra vita quotidiana nel giro di pochi anni. È il grafene: leggero e flessibile, ma anche forte e resistente. Grazie alle sue peculiari caratteristiche e alle proprietà legate alla fisica quantistica, è destinato ad avere un impatto dirompente sulle tecnologie del futuro, dai materiali compositi all'elettronica, dall'energia allo spazio. Non a caso,…
L'amicizia ai tempi di Internet: breve analisi sul significato di amicizia ai tempi dei Social Network
Parlare di amicizia, nell’era dei social-network, è divenuto troppo complesso dato che è uno dei sentimenti che lega due o più persone sin da quando esiste la generazione umana. Tuttavia, va compreso il significato di essa e il rapporto nel contesto degli strumenti della tecnologia della comunicazione con i canali comunicativi come, ad esempio, Facebook, che consente di entrare…
Ecco come contrastare il terrorismo in volo. L'esercitazione dell'Aeronautica militare
Un gruppo di terroristi sale a bordo di un volo di linea. Decide di dirottare il velivolo e riesce a costringere l’equipaggio a cambiare la rotta pianificata. Per fortuna, non si tratta dell'ultimo attacco di questo tipo, ma di “Circaete 2018”, l'esercitazione di difesa aerea, in scena in questi giorni, organizzata dall'Aeronautica militare. Le attività si inseriscono nell'Iniziativa “5+5”, a…
L'Europa boccerà la manovra? Forse no. L’analisi del prof. Scandizzo
Fare la voce grossa non vuol dire necessariamente mordere. Un po' come dire che chi fa il duro non vuol dire che lo sia davvero. Vale anche per l'Europa, prossima ad esprimere il suo giudizio sulla manovra legastellata approvata lunedì sera. Certo, il clima della vigilia non è dei migliori (il parere dovrebbe arrivare venerdì). Ieri il presidente della commissione…