Bankitalia e il Fondo monetario hanno ragione. Chi tocca le pensioni muore, o quasi. Smontare l'attuale legge che porta il nome dell'ex ministro del governo Monti, Elsa Fornero, non è una buona idea. Persino il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, ascoltato questa mattina in audizione alla Camera, qualche dubbio ce l'ha. Non lo dice apertis verbis, ma quando parla di uno…
Archivi
Phisikk du role - Ma a Salvini, poi, conviene?
Fino a questo momento la strategia di Salvini era apparsa lucida e chirurgicamente orientata: agitare il monotema del respingimento dell’immigrato, aggiungere una strizzatina d’occhi alle partite iva, digrignare i denti con sopracciglio sovranista, guardando, però, alla platea più larga della destra italiana per intero, ultrà e piccolo-borghesi berlusconici compresi. Perfetto: digrignare i denti non costa niente, fare la faccia truce…
Il senso strategico delle esercitazioni Vostok 2018. L'analisi di Valori
Le esercitazioni russe, cinesi, mongole denominate Vostok 2018 sono state particolarmente importanti, sia dal punto di vista militare e tattico che per il loro significato geopolitico. Vostok 2018, il termine russo significa generalmente “Est”, è una operazione che sancisce la nuova unità strategica tra Russia e Cina e manda quindi un chiarissimo significato all’Occidente. Che sarebbe bene che l’Alleanza Atlantica…
Nessuna Commissione ci darà carta bianca sul deficit. Abbassiamo i toni
Sussurri e grida: questo sembra il quadro a cui assistiamo nella “trattativa” sulla nota di aggiornamento del Def tra Roma e Bruxelles. Da una parte le grida, gli insulti, tutto relazionato dai media. Dall’altra il silenzioso negoziato in corso presso la Commissione. Non c’è da scandalizzarsi: la manovra prevista è ambiziosa (qualcuno nella maggioranza teme anche troppo) e deve essere…
Effetto Rocco. Lo spread non si fida più di Tria. E gli italiani pagano
Diciamo la verità, la giornata di Giovanni Tria non era iniziata nel migliore dei modi. Dopo il ko della Borsa di ieri (-2,7%) e lo spread abbondantemente sopra i 300 punti base, di buon mattino è arrivata la doccia gelata del Fondo monetario internazionale. Non che ci si potessero attendere buone notizie da Washington visto il taglio pressoché unanime delle…
Recessione in Italia? Il rischio secondo Fmi e l’analisi di Pennisi
Mentre il governo italiano è impegnato a tradurre la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza in disegno di legge di bilancio, sull’economia internazionale si stanno addensando nubi di una recessione, e di una guerra commerciale ad essa correlata. Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le stime di crescita per l’economia mondiale nel 2019 dal 3,9%…
Il buon senso è andato!
Se per non mostrarsi ci si sovrabbliglia o, pur di mostrarsi, ci si sottoabbliglia, beh è la sessuofobia bellezze cos'altro senno'? Cos'altro? Beh, quando vedo in giro gente che rischia di cadere dai tacchi 18 / in sovrappeso dentro fuson che certificano la cellulite sulle chiappe sovraesposte per i tanga / foderata in maglie striminzite a mostrar ciambelle / imbrattate…
L'allarme di Fmi sull'Italia... Jella o realtà?
La realtà non porta sfortuna. Ficchiamocelo bene in testa, prima di perdere completamente contatto con la medesima. Ormai, non c’è avvertimento, stima, previsione, che non venga frettolosamente bollato dal governo e dagli ambienti vicini all’esecutivo come funesto presagio e fastidiosa prova del complotto ordito dai fantomatici "poteri forti" e dalla stampa a loro asservita. Qui, su Formiche.net, scriviamo in assoluta…
Google, a rischio i dati di 500mila utenti
La protezione dei dati degli utenti si conferma un campo delicato per i colossi del Web. Google+, il social network lanciato nel 2011 dal colosso di Mountain View per sfidare il rivale Facebook, chiuderà nei prossimi dieci mesi (resterà attiva la versione per aziende). E lo farà - anche se i due eventi non sono ufficialmente messi in relazione -…
Se l’Italia Cenerentola non trova il principe azzurro (la crescita)
Caro Matteo non ho mai condiviso il tentativo di dipingerti come un energumeno, capace solo di far danni. La politica non può essere solo un susseguirsi di belle parole che invitano alla fratellanza e alla solidarietà. La pace perpetua, sognata da Emmanuel Kant, come la sua caratterizzazione soprattutto giuridica, è rimasta lettera morta. Dal 1795, epoca in cui proposta, si…