Dall'uccisione di Jamal Khashoggi alla fragile tregua (tuttavia più volte violata nel corso delle ultime ore) di Hodeidah, in Yemen potremmo essere giunti ad un punto di svolta. Il giornalista, che nei suoi articoli aveva spesso scritto della necessità di terminare la tremenda guerra nel Paese, invitando l'Arabia Saudita a “usare il suo potere e la sua influenza all'interno degli…
Archivi
Draghi, il virtuoso del vecchio vizio
L'output UE, quel potenziale di crescita della zona euro, sembra risalito rispetto ai minimi toccati durante la crisi finanziaria di dieci anni fa, non andando però oltre i valori precedenti la crisi. Che dire: tutte 'ste politiche monetarie hanno fatto più o meno il minimo sindacale. Sic! Gira in giro pure un report: riferisce come il piano di acquisti di…
Ivanka, Whitaker, Acosta. Ancora grattacapi per Trump
È iniziata solo ieri, ma pare che questa sia già un'altra settimana di inconvenienti e polemiche per la presidenza Trump. Per esempio: secondo prove consistenti raccolte dal Washington Post, Ivanka, la figlia primogenita (e preferita) nominata dal padre (presidente) consigliere dello Studio Ovale, avrebbe utilizzato nel 2017 un suo account mail personale per gestire anche la corrispondenza di lavoro dalla Casa…
Perché Trump non intende consegnare la Turchia nelle mani di Mosca
Mentre il Turkish Stream procede ormai spedito nella direzione della nuova geografia dei gasdotti, i timori di Washington non si limitano solo al perimetro energetico. Non è stato messo da parte il ragionamento di sempre che investe i due quadranti assolutamente strategici del Mediterraneo: ovvero a chi conviene lasciare che la Turchia abbracci la causa mediorientale (e caucasica)? E oggi…
Così si lavora per la denuclearizzazione nordcoreana
Quando la scorsa settimana la propaganda di Pyongyang ha fatto sapere che il satrapo Kim Jong-un aveva partecipato al test di una nuova arma tattica – interrompendo mesi di astinenza, considerata come best practice da offrire agli americani – Washington non si è scomposta. È rimasta tranquilla, ha valutato come fondamentale l'impalcatura di dialogo e negoziati costruita negli ultimi mesi; più della…
La tabella di marcia di Piero Benvenuti, neo commissario dell'Asi
Sei mesi per dare “continuità” all'Agenzia spaziale italiana, difendendo la posizione del Paese in campo internazionale e contribuendo al consolidamento della nuova governance all'interno dei confini. Poi si vedrà, ma non è esclusa una corsa per la nuova presidenza dopo la recente (e controversa) revoca di Roberto Battiston. È la road map tracciata dal professor Piero Benvenuti, al suo debutto…
Difesa europea. I nuovi progetti Pesco e la spinta al Fondo di Bruxelles
Il braccio di ferro tra Italia e Unione europea sulla manovra italiana, gli scenari bui sulla Brexit e le incertezze in vista delle elezioni dell'Europarlamento non spaventano. La Difesa europea procede spedita, con i nuovi progetti della Pesco e la definizione del Fondo ad hoc proposto dalla Commissione. Sono le indicazioni che arrivano da Bruxelles, dove si è riunito il…
La Chiesa non fu un monolite. Il dibattito sulle leggi razziali con Riccardi, Bassetti e Impagliazzo
Su uno dei siti dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, all’inizio di quest’anno è stato pubblicato un articolo che comincia così: “Il razzismo fascista non fu 'all'acqua di rose'. Le leggi razziali del fascismo furono una vergogna e una infamia imperdonabile. Quelle leggi, infatti, portarono alla morte migliaia di ebrei e provocarono sofferenze indicibili, paura, terrore, angoscia e miseria”. L’ottantesimo anniversario…
Attacco hacker alla Pec. La cyber strategia spiegata (per la prima volta) dal Dis
È stata la prima volta in Italia che un esponente dell'intelligence ha parlato in conferenza stampa, rispondendo a domande di giornalisti. E già questa è una notizia. Se poi ciò è avvenuto a seguito di uno dei più potenti ed estesi attacchi informatici subiti dal Paese, "partito dall'estero" ma "ora sotto controllo", si intuisce bene quanto quello che è accaduto…
Il Btp Italia non scalda gli investitori. Ma c'è ancora tempo
Il Btp Italia convince a metà. Tra gli investitori italiani è prevalsa la cautela e la nuova emissione del Btp Italia per ora non ha ricevuto una pioggia di richieste. In base a quanto riportato da Reuters oggi, a meno di tre ore dall'apertura dell'offerta riservata al retail, sono state raccolte sottoscrizioni per appena 220 milioni di euro mentre nella…