Accantonata la improbabile idea di una uscita unilaterale dall’Euro, l’attuale dibattito politico-economico si è concentrato sulla questione del comportamento da tenere ai tavoli europei. In sostanza, dovremmo battere malamente i pugni sul tavolo pronti anche ad un duro scontro con i partner europei? O dovremmo piuttosto mediare diplomaticamente per ottenere un ammorbidimento del rigore così da stimolare la nostra crescita…
Archivi
Limiti e virtù dello shale oil negli Usa
Da alcune settimane i media americani evidenziano i record raggiunti dalla produzione nazionale di petrolio. La notizia è che gli Usa si avviano ad esportare più petrolio di quello che consumano pur essendo la nazione più ricca del pianeta. Tutti i media sottolineano che il Texas arriverà a produrre addirittura più greggio dell’Iran o dell’Iraq e che – se lo…
Italia e Europa insieme per la pace in Libia. Parla Moavero Milanesi
È un Moavero deciso quello che risponde alle domande dei giornalisti a Villa D'Este durante il Forum European House Ambrosetti. Per il ministro degli Esteri si è aperto un autunno caldissimo quasi quanto quello che attende il ministro dell'Economia Giovanni Tria. Anche perché in fondo i dossier prioritari dei due dicasteri si intersecano a vicenda. Immigrazione, crisi libica, debito pubblico, stabilità…
Ecco come gli hacker hanno colpito British Airways
Ennesima offensiva informatica in territorio di Londra, questa volta ai danni di British Airways. Dopo la diffusione del cryptolocker WannaCry che aveva messo in ginocchio il servizio sanitario nazionale, il Regno Unito è di nuovo alle prese con un nuovo attacco che ha carpito dati e numeri delle carte di credito - perfino i relativi codici di verifica (Cvc o…
Jair Bolsonaro, chi è il candidato della destra brasiliana accoltellato a Juiz de Fora. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=f4d80Zp2Y18[/embedyt] Il candidato dell'estrema destra alle presidenziali brasiliane Jair Bolsonaro, favorito nei sondaggi per il primo turno del 7 ottobre, è stato operato d'urgenza dopo essere stato pugnalato all'addome durante una manifestazione elettorale a Juiz de Fora, nel sudest del Paese. I medici hanno dichiarato che ha subito diverse lesioni, in particolare all'intestino, è grave ma stabile. "È arrivato…
La stretta all'e-commerce e il mito della domenica
Della questione negozi, domeniche e festivi non saprei più cosa scrivere, che non abbia già sostenuto ad altissima voce. Un clamoroso salto all’indietro, per soddisfare le legittime aspirazioni, ma di una specifica categoria. E solo quella. Tornerei, invece, su un aspetto peculiare delle norme, annunciate ieri: la stretta all’e-commerce. Lo so, lo so… si dirà che non c’è alcuna limitazione…
Di Maio ok su Ilva ma su reddito di cittadinanza... Parla il vescovo di Taranto
Nella notte, dopo diciotto estenuanti ore di trattative definite nella prima mattinata, si è conclusa la lunga vicenda dell’Ilva con la sigla dell’accordo. Tutto ciò facendo salire da 10.300 a 10.700 le assunzioni previste dal nuovo acquirente, il colosso industriale mondiale ArcelorMittal, capofila della cordata AmInvestco, che ha garantito l’impegno di assorbire gli esuberi a costo del lavoro invariato e…
L'Italia non fallirà e la fine del Qe non aprirà il baratro. Parla Davide Cipparrone
No, l'Italia non fallirà e l'Europa se la terrà anche bella stretta. I giorni difficili dello spread a 300 punti base sono alle spalle, almeno per ora, e allora forse è tempo di fare un po' di chiarezza a 360° e capire se parole come debito, 3%, deficit fanno così paura oppure si possono in qualche modo esorcizzare. Formiche.net ha…
Il successo di Salvini passa per l'unità del centrodestra
La questione dell’unità del centrodestra è antica, almeno quanto può esserlo un tema in discussione dal 1994, anno in cui Silvio Berlusconi scese in campo, unificando il fronte moderato contro le sinistre. Lo sviluppo è rimasto, tuttavia, congelato fino al 2011, in virtù dell’indiscussa leadership del presidente di Forza Italia, sebbene un forte dibattito, con tanto di spaccature e confluenze,…
Populisti, non popolari. Ecco il Movement della Lega nel segno di Bannon
Fino all'ultimo si erano rincorse le voci di una prossima entrata di Matteo Salvini nel Ppe. Dopotutto lì dentro ci sono ancora i suoi amici e alleati Viktor Orban, Horst Seehofer, Sebastian Kurtz. La suggestione di una Lega pronta a orbanizzare la famiglia dei popolari in vista delle elezioni europee aveva qualche fondamento (l'asse sovranista interno al partito non è…