Qilin, gruppo con sede in Russia, ha colpito Synnovis spingendo alcuni ospedali della capitale britannica a dichiarare lo stato d’emergenza. Il ransomware si conferma un problema globale nel settore
Archivi
Giordania ospite, Australia sulla sicurezza economica. Tutto (quasi) pronto per il G7
Re Abdullah II atteso a Borgo Egnazia, a conferma del focus italiano verso il Medio Oriente oltreché l’Africa. Canberra coinvolta nelle discussioni sulla coercizione cinese. Assente Milei, dopo la dura sconfitta in Parlamento
La cooperazione tra Emirati e Italia cresce e passa dal G7. Parla l'amb. Fanara
Rapporti bilaterali, collaborazione in ambito G7, cooperazione in Paesi terzi (come l’Africa). L’ambasciatore Fanara ragiona con Formiche.net sulle relazioni tra Roma-Abu Dhabi e su quanto ormai gli Emirati siano diventati un player globale
L'Antitrust americano si divide i compiti. Al via le indagini su Nvidia, Microsoft e OpenAI
Secondo il New York Times, il Dipartimento di Giustizia (DoJ) e la Federal Trade Commission (Ftc) si spartiranno i lavori per capire se le tre Big Tech stanno godendo di vantaggi a discapito della concorrenza. Il primo si occuperà della posizione del gigante di chip, l’altra invece analizzerà la partnership tra l’azienda di Redmond e quella di Sam Altman
Internet spaziale. La rivoluzione targata Telespazio e Starlink
La nuova partnership tra Telespazio e Starlink promette di rivoluzionare la connettività globale. L’obiettivo è portare Internet ad alta velocità nelle aree più remote del pianeta. Un accordo che segna un passo avanti decisivo nel colmare il divario digitale ma solleva nuove sfide sulla sicurezza e la sostenibilità delle risorse spaziali
80 anni fa il D-Day, l’Ucraina oggi. La dimostrazione di unità delle democrazie occidentali
L’80esimo anniversario dello sbarco in Normandia riunisce un consesso dei leader del mondo libero con pochi eguali. Ricordando i sacrifici del passato, si guarda ai pericoli correnti per la democrazia e, oggi come allora, le nazioni libere rimangono unite contro la tirannia
Sunak 1, Starmer 0. Cos’è successo al primo dibattito tv a Londra
Il premier uscente e leader tory preferito dal 51% degli intervistati da YouGov dopo il primo confronto. Ma i laburisti sono pronti a tornare al governo dopo 14 anni e potrebbero ottenere risultato da record nelle urne
La salute sia investimento e non spesa. La versione di Ciocchetti (FdI)
La riflessione di Luciano Ciocchetti, vice presidente della Commissione Affari sociali della Camera dei deputati, presente alla conferenza “Una Strategia Nazionale per le Life Sciences” organizzata da Formiche e Healthcare Policy
Putin teme la democrazia alle porte e lancia minacce per indebolire l’Ue
Le minacce di Putin servono a disarticolare il dibattito politico europeo e statunitense. La narrazione del presidente serve a uso interno, e manda messaggi a una serie di attori esterni interessati ad ascoltarlo. Il presidente russo teme la democrazia alle porte, e cerca di destabilizzare l’Ue. Niente di nuovo
In Ue giochiamo la carta Draghi. La destra? Collaboriamo sulla difesa comune. Parla Marcucci
Politica estera e di difesa comuni sono uno snodo fondamentale. Nel mondo globale, o l’Europa acquisisce una voce sola o soccombe al cospetto della Cina e della Russia, quindi siamo disponibili a collaborare con la destra su questo dossier. Schlein dovrebbe controllare alcune posizioni e fughe in avanti dei suoi candidati. E i sovranisti indeboliscono l’Ue. Colloquio con il presidente di Libdem, Andrea Marcucci