Il 60 per cento degli americani disapprova l’operato del presidente Donald Trump, secondo un sondaggio eseguito da Washington Post e Abc News. L’approval di Trump ha sempre oscillato attorno al 40 per cento negli ultimi mesi, e per assurdo il segnale è positivo, visto che tempo fa viaggiava ben sotto, ma per fare un confronto spietato con il suo più vicino predecessore, Barack…
Archivi
Phisikk du role - Il Pd al bivio
Francamente non giurerei sul fatto che le elezioni europee si terranno solitarie e non in combine con le politiche, se tutti gli strappi di questi cinque mesi e la voce grossa di Salvini vogliono dire qualcosa. Ma non c’è dubbio sul fatto che l’appuntamento col voto europeo, anche se si tenesse appaiato con quello parlamentare, dilagherebbe nel dibatto italiano. Perché,…
Ilva, siamo all’ultimo miglio? Il punto di Federico Pirro
Siamo ormai al 1°settembre e si avvicina la data del 15 settembre, scadenza ultima della gestione commissariale del Gruppo Ilva secondo la proroga voluta dal ministro Di Maio alla fine di giugno. La liquidità disponibile per l’esercizio corrente dei vari siti e soprattutto di quello tarantino è in procinto di esaurirsi, con tutte le conseguenze facilmente intuibili. Si impongono dunque…
Sogni infranti e nuovi obiettivi. La crisi della sinistra e Veltroni
“Sogno e popolo, ciò che é stato perduto”: dice Walter Veltroni per spiegare la crisi della sinistra italiana ed il suo sbigottimento. Termini che, in questo caso non sono sinonimi, ma si sommano per rendere plastico uno smarrimento la cui profondità è tutta da indagare. Il sogno di cui parla Veltroni evoca, senza troppi giri di parole, il “dream” di…
Attraversare quel ponte. Investire in opere pubbliche e manifattura
Il Paese ha la necessità vitale di rialzare la testa. Le immagini di sfascio e di morte giunte alla vigilia del giorno di Ferragosto da Genova rendono non più rinviabile questa voglia di riscatto. Esiste un detto ebraico in cui si assicura alla persona amata il passaggio insieme di un ponte. Quando quel passaggio viene meno, si tocca con mano…
Ai bravi docenti eroi coraggiosi: grazie
Il 12 settembre saranno nelle scuole, pubbliche statali (circa 7.700 studenti) e pubbliche paritarie (1.100 studenti), docenti coraggiosi e tenaci riguardo al fatto che la cultura è l’unica chance per bambini, adolescenti, giovani di essere adulti di spessore, capaci di restare in piedi sul ring della vita e recuperare ogni giorno il senso di essere vivi. Quando i ragazzi si…
Divisi sì ma ora uniti per salvare l’Europa. Il leader che serve al Pd
Noi. L’Internazionale democratica futura umanità? Non ce la fa nemmeno a diventare una cosa di cui si discute: la data del Congresso del Pd. Il secondo partito del nostro Paese alle ultime elezioni, da cui è uscito pesantemente sconfitto, non risale all’attenzione se non di cronisti mesti che non hanno di meglio da fare che intingere il dito nella piaga.…
Se la maledizione del cambiamento contagia il Pd (ancora)
In Italia la parola più usata dai conservatori è “cambiamento”. Viene promesso, declinato, sottolineato, perorato. Ma mai nei suoi eventuali contenuti, essenziali per capirne significati, portata ed effettive novità. In Italia non si pratica i cambiamento. Si evoca. Si approfitta della caratteristica affluente, ricca, abbondante della nostra lingua per aggettivare, ridondare, baroccare il termine “cambiamento”. E per sfuggire alla domanda…
Così il leader separatista filorusso Zakharchenko è stato ucciso a Donetsk
Il leader separatista ucraino, capo della Repubblica popolare di Donetsk (Dnr), Alexander Zakharchenko, è morto, ammazzato da un’esplosione che la sua portavoce ha definito “un attentato”. L’assassinio è avvenuto nel pomeriggio di ieri, attorno alle 5:45, in un locale di Donetsk, il Separ Cafe (dove Separ sta per separatisti, il posto si descriveva come il punto di ritrovo ideale per “incontri tra compagni…
Caro Presidente Mattarella, non si può più tacere. Richiamiamo Draghi
La valutazione di Fitch, con il pollice verso, con conseguenze drammatiche per la piazzabilità dei titoli del nostro debito e sul sistema bancario, ci danno un altro colpo mortale e fanno prevedere il peggio. I mercati finanziari stanno già punendo l’Italia esattamente da giugno, e nel caso in cui dovesse prevalere l’idea di andare allo scontro frontale con l’Europa e…