Il New York Times ha pubblicato un articolo dal Niger curato dal fotoreporter Joe Penney – che ha speso praticamente una vita in Nord Africa – in cui si racconta lo sforzo di Niamey per contenere il flusso di profughi che usano le difficili rotte nigerine per arrivare in Libia, attraversarla e prendere il largo del Mediterraneo verso l'Europa. I media americani…
Archivi
Garantisti con Salvini, ma negli altri casi? Cosa sta succedendo in Basilicata
“È meglio correre il rischio di salvare un colpevole piuttosto che condannare un innocente”, scriveva Voltaire. Perché un colpevole è colpevole e resta colpevole. Non c’è niente da fare. Un innocente è innocente ma è tremendo quando viene indicato colpevole per partito preso o peggio per sentenza non giudiziaria ma politica. Eppure in Italia (è bene ricordarlo) per Costituzione nessun…
Davanti a una forza inarrestabile è vana la frenesia disordinata
Il titolo di questa riflessione è una frase di Bauman tratta da "L'ultima lezione" (Bari-Roma, 2018, pag. 9). Il mondo a-politico, che è il nostro mondo nel quale abbiamo rinunciato alla politica, scatena in continuo forze inarrestabili. Noi esseri umani, anziché prendere atto che i nostri Paradigmi Ordinatori si sono rivelati inadeguati a comprendere la realtà che abbiamo di fronte,…
I dati Ocse spaventano il governo. La manovra si fa più difficile... Ecco perché
Campanello d'allarme per i conti pubblici, e per il governo. I numeri arrivano dall'Ocse e non sono certo di aiuto. L'Italia è infatti l'unica delle principali sette economie dell'area analizzata a subire una frenata del Pil. Lo sottolinea l'organizzazione internazionale le cui stime provvisorie indicano la crescita del Pil italiano nel secondo semestre rallentata marginalmente dallo 0,3% allo 0,2%, mentre…
La tempesta ci sarà ma l’Italia non naufragherà. Parola di Gotti Tedeschi
L'autunno caldo, anzi caldissimo del governo gialloverde paventato da Luigi Di Maio, sarà davvero tale? Con ogni probabilità, sì. E per l'Italia sarà tempo di ballare un po' sui mercati. Ma non per questo il Paese naufragherà sotto i colpi della speculazione pronta a innescare l'ondata di vendite di titoli pubblici, cioè del nostro debito. E allora, per convincere gli…
Vi spiego perché il governo non cadrà. Parla Paolo Becchi
Il caso Diciotti, la nave della Guardia Costiera carica di migranti rimasta bloccata nel porto di Catania per dieci giorni per volontà del governo, si è chiusa grazie all'intervento della Cei e della generosità dell'Albania. Ma altre crisi, potenzialmente più gravi, si profilano all'orizzonte per il governo gialloblu. Il Def e la legge di bilancio si avvicinano in un clima…
Alleati sì, appiattiti no. Ecco la linea Di Maio (che non vuole elezioni anticipate)
Nessuna presa di distanza, nessuna polemica diretta, ma la chiara indicazione delle priorità del MoVimento 5 Stelle che in non pochi casi non coincidono con le posizioni espresse da Matteo Salvini. L'intervista che Luigi Di Maio ha rilasciato questa mattina a La Stampa, in fondo, è servita soprattutto a questo: ad affermare che esiste una via pentastellata al governo del Paese, distinta…
Marciare divisi per colpire uniti? Ecco come Salvini e Orbán possono rivoluzionare l'Europa
Storia personali e politiche differenti, paesi di grandezza diversa, contesti geopolitici differenti… eppure Matteo Salvini e Viktor Orbán hanno molto da condividere: il futuro dei rispettivi paesi e dell’Unione Europea. L’incontro che domani si svolge a Milano sarà il fatto politico del giorno, ma potrebbe essere il punto di partenza per un nuovo fronte “sovranista e popolare” (non solo populista) capace…
Toninelli promette la linea dura sulle concessioni. Solo retorica, secondo Bergamini (FI)
Nel giorno in cui Atlantia scopre le carte sull'accordo siglato 10 anni fa con il governo per le concessioni autostradali (qui l'articolo con i dettagli), arriva un attacco su larga scala dell'esecutivo legastellato alle decine di concessionari italiani. Genova e la sua tragedia bruciano ancora troppo, motivo per il quale questo pomeriggio il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ascoltato alla…
Perché il test vero della Lega sarà sull’economia
Dopo l’immane tragedia del Ponte di Genova, il baricentro mediatico della politica di fine estate si concentra adesso di nuovo sul secolare problema dei migranti, degli sbarchi, degli arrivi. Dopo cinque giorni di stallo a Catania, la nave Diciotti ha fatto scendere i suoi 137 ospiti. Nel frattempo, la procura di Agrigento ha indagato il ministro dell’Interno Matteo Salvini per…