Mentre gli occhi del Paese (e della stampa internazionale) sono tutti puntati sul caso di politica interna della nave Diciotti, il ministro dell'Interno aggiunge una nuova tacca alla sua agenda. Di politica estera. Matteo Salvini incontrerà il primo ministro ungherese Viktor Orban nella prefettura di Milano il pomeriggio di martedì 28 agosto. A dare la notizia una nota diramata questa…
Archivi
Phisikk du role - Gli emigrati nostri, desaparecidos della politica
Se chiedessimo ad ognuno nell’universo mondo delle nostre relazioni quotidiane di alzare la mano se abbia notizia di almeno un giovane iscritto ad Università di “fuori terra” o che, da laureato, sia andato a “cercare fortuna" all’estero, ci troveremmo sicuramente di fronte ad una selva di braccia levate. È, infatti, un’esperienza comune a moltissime famiglie italiane quella di perdere pezzi…
Consenso interno ed esterno. L’equazione per la manovra Lega-M5S
"Quale politica economica?". Per capire, ripartiamo dai fondamentali. In democrazia, la “sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione“. (Articolo 1 comma 2 della Carta fondamentale). Il successivo esercizio presuppone un principio di delega fondato sui poteri del Parlamento e quindi del governo, che, a quest’ultimo, risponde. Il successivo articolo 67, che stabilisce l’assenza…
Immigrazione ma anche Eurobond. Ecco la Ue secondo Moavero
"Non si può continuare a giocare con la geografia. Il problema non è soltanto nostro, e quindi dobbiamo gestirlo. Queste persone arrivano in Europa, ed è l’Europa che deve affrontare la questione. Vorremmo vedere la Commissione europea fare proposte legislative, e non solo sul singolo caso. Non dobbiamo però guardare solo la foce, ma la sorgente: se i paesi da…
Il cerchio su Trump si stringe. Ecco le ultime news giudiziarie dagli Usa
Il capo dell'ufficio finanziario della Trump Organization ha ricevuto l'immunità dai procuratori federali del distretto di New York che sta indagando le imputazioni penali relative al pagamento di somme di denaro a Stormy Daniels e Karen McDougal, due donne con cui Donald Trump avrebbe avuto rapporti sessuali adulteri. I pagamenti sono avvenuti durante la campagna presidenziale del 2016, e per ammissione reo-confessa…
Trump cancella via Twitter il viaggio di Pompeo in Corea del Nord
All'inizio di questa settimana, durante un'intervista con la Reuters, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva parlato di quanto fosse stato forte lui con la Corea del Nord, degli ottimi risultati raggiunti (come lui nessuno mai) e della possibilità di un secondo incontro col satrapo riqualificato (proprio dal primo vertice con Trump) Kim Jong-un. Poi, venerdì, Trump ha chiesto…
Cara Bongiorno, qualche consiglio non richiesto (ma utile) sulla Pa
Il nuovo ministro della Funzione pubblica Giulia Bongiorno ha annunciato un massiccio programma di assunzioni (la stampa ha parlato di circa 400mila assunzioni entro il 2019) e misure draconiane per lottare contro l’assenteismo. Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, il ministro Bongiorno comincia male. A parte il fatto che, dopo che il ministro Tria ha cassato…
Sequestro di Stato. Ecco perché l'Ue non si pronuncia sulla nave Diciotti
A chi si stupisce del fatto che il vertice tecnico di Bruxelles non abbia prodotto soluzioni per la Diciotti sfugge l’analogia tra ciò che sta facendo il vice-premier Salvini, con l’appoggio esplicito del Presidente del Consiglio, e un qualsiasi sequestro. Perché “l’Europa”, anzi, i governi europei visto che la Commissione non ha ricevuto dagli Stessi alcun potere sulla distribuzione dei…
Ripartire dal Codice di Camaldoli, tra sacralità e tradizioni laiche
Una nuova egemonia del mondo cattolico che garantisce, dopo i terribili fallimenti del mondo liberale senza la Luce di Cristo, la salvezza del mondo libero e quella della Chiesa. Certamente mi ricordo di Yves Congar, l’uomo dei “preti operai” che tanto scandalizzarono l’Italia provinciale degli anni ’60. Altra fonte determinate del pensiero camaldolese del 1943. Congar riprende, e mi ricordo…
La riscossa social anti Lega: #FateliScendere
Se il governo va avanti a oltranza e il Viminale non cede sulla posizione ferrea di non far sbarcare la nave Diciotti a Catania con meno di 150 migranti – sbarco permesso solo alle 11 donne e a 5 uomini con gravi problemi sanitari – ecco che da Twitter si levano le voci di coloro che sono contrari a questo…