Qualche giorno fa, il ministero degli Esteri canadese ha condannato l'incarcerazione di alcune attiviste per i diritti delle donne saudite ordinata dal governo di Riad. Lo ha fatto con un breve tweet che ha però scatenato una rottura diplomatica tra Canada e Arabia Saudita. Il ministero di Ottawa, guidato da Chrystia Freeland (ex famosa editorialista del Financial Times), ha chiesto il rilascio immediato di Samar…
Archivi
Il Regno Unito cresce dello zero virgola. Ma quel poco è tanto per la May
L'economia del Regno Unito cresce dello 0,4% nel secondo trimestre, in rialzo dallo 0,2% del primo trimestre. Non è una notizia da poco. Il 2018 era iniziato un po’ lentamente, ma Mark Carney, il governatore della Bank of England, aveva promesso che il rallentamento sarebbe scomparso come la neve con l’arrivo di primavera ed estate. E venerdì l'Office for National…
Good news dal report Bankitalia. Il bilancio del turismo in Italia è positivo
L'Italia vive di turismo e non è una frase fatta ma una realtà certificata dai numeri. Gli stranieri nel BelPaese spendono e spandono, molto più di quanto facciamo noi. A dar retta ai numeri pubblicati da Bankitalia nell'ultima indagine sul turismo internazionale ci si convince solo di una cosa: investire sul turismo conviene. I numeri, prima di tutto. A maggio 2018, rispetto allo stesso…
Anche la Svezia sceglie i Patriot americani. Siglato l'accordo con Lockheed Martin
C'è l'accordo tra il colosso americano della difesa, Lockheed Martin, e la Svezia, che diventerà sesto cliente dell'ultima versione del Patriot, il sistema americano per difesa missilistica. In attesa del contratto di fornitura vero e proprio, non ci sono ancora i dettagli su costi e numeri, ma le indiscrezioni parlano di circa 200 missili intercettori. Per l'azienda guidata da Marillyn…
Space Force e ritorno sulla Luna. Come cambia il dominio spaziale
Nel cult movie del 1962 il Sorpasso di Dino Risi, all’inizio del film ha luogo uno scambio di battute esilarante tra Vittorio Gassman (Bruno) e Jean-Louis Trintignant (Roberto), afferente il dominio spaziale. Questo il celebre scambio: Bruno: "Quando mi hai fatto salire a casa tua che stavi studiando?" Roberto: "Nullità e attuabilità degli atti processuali" Bruno: "A che serve? Scusa,…
Investimenti benedetti. La Chiesa fa asset management. Ecco come
Le banche tedesche hanno un nuovo tipo di cliente. Non l'imprenditore in giacca e cravatta che viene a chiedere un prestito per la sua azienda. E nemmeno il manager della multinazionale. Ma un prelato a capo di una delle innumerevoli diocesi della Germania. Perché le due chiese tedesche, protestante e cattolica, hanno un immenso patrimmonio, immobiliare e non, da far…
Così la Banca Popolare di Bari si prepara alla trasformazione in Spa
Banca Popolare di Bari fa pulizia in bilancio e anche un passo in avanti verso la trasformazione in spa, proprio mentre il governo Conte non ha ancora deciso se rivedere o meno la riforma delle popolari (qui l'approfondimento di Formiche.net). Nel frattempo, aumenta le rettifiche di valore sui crediti nel semestre in vista del cambio dello statuto. Motivo per il…
Spifferi. Il nuovo libro di Letizia Muratori raccontato da Cesare De Michelis
Letizia Muratori Spifferi La nave di Teseo pp. 110, € 17 Nonostante il vocabolario per il verbo spifferare annoti due significati distinti e cioè il raccontare senza riserbo e il fischiare tra le fessure, il sostantivo spiffero viene usato quasi esclusivamente con il secondo e conserva quindi un’energia improvvisa che si fa spazio dove non lo immagineresti. I racconti di…
La riscoperta del sindacalista rivoluzionario Angelo Oliviero Olivetti. Il saggio di Ada Fichera
Vi sono autori in attesa, aspettano che il treno della memoria passi davanti a loro e li faccia salire dopo aver a lungo sostato nelle stazioni della storia. Di tanto in tanto viaggiatori solerti si accorgono che stanno lì, accanto a qualche binario, e avvertono il bisogno di segnalarne la presenza. Accade sempre più spesso da qualche tempo. L’ultimo intellettuale…
Verso la manovra, tra la minaccia dello spread e la speranza in Tria
Stavolta l'attenuante c'è. La Turchia e il crollo della sua moneta che sta innervosendo gli investitori europei, con inevitabili echi anche per il differenziale Btp-Bund. Eppure quando successo nel Paese guidato da Erdogan, con una svalutazione improvvisa della lira, non basta a far tirare un sospriro di sollievo. Il dato di fatto è che questa mattina lo spread ha aperto…