Skip to main content

A Salisburgo l’oscar delle giovani bacchette è senza dubbio il “Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Award” finanziato dalla Nestlé ed organizzato dal Festival Estivo di Salisburgo. Vi possono partecipare direttori d’orchestra che non hanno più di trentacinque anni ed un pregevole curriculum tanto in Patria quanto all’estero. Il premio viene conferito da una giuria internazionale, quest’anno presieduta da un grande direttore d’orchestra americano Dennis Russell Davies. Dopo una prima selezione sulla base dei curricula (quest’anno hanno chiesto di essere presi in considerazione novanta giovani direttori d’orchestra), la giuria individua tre finalisti, chiamati ad esibirsi tre giorni di seguito (3-4-5 agosto) alle 3 del pomeriggio nella splendida ‘sala grande’ del Mozarteum, un gioiello di stucchi bianchi ed oro nel parco del giardino del Castello Mirabell. I tre concorrenti hanno a disposizione l’orchestra del Mozarteum, la Camerata Salzburg – un complesso di alto livello.

Il premio consiste in un assegno di 15.000 euro ma – quel che è più importante- nella direzione di un concerto, il Festival dell’anno seguente, nell’enorme Felsenreitschule, la sala scavata nella roccia , un tempo cavallerizza del principe Arcivescovo di Salisburgo e della sua Corte ed ora spazio teatrale per opere, concerti e prosa. Soprattutto è una via, o meglio, un’autostrada per la fama internazionale , come dimostrano le carriere dei vincitori da quando il Premio è stato istituito nove anni fa: – Kerem Hasan (2017), Aziz Shokhakimov (2016), Lorenzo Viotti (2015), Maxime Pascal (2014), Ben Gernon (2013), Mirga Gražinytė-Tyla (2012), Ainārs Rubikis (2011) e David Afkham (2010). Molti di loro si sono ascoltati negli ultimi anni anche nei maggiori teatri d’opera e nelle più note sale di concerto italiane.

I tre finalisti scelgono i brani da presentare al pubblico(i tre concerti sono inclusi a pieno titolo nel programma del Festival di Salisburgo) ma devono seguire una scaletta preordinata al fine sia di facilitare i raffronti che di giudicare la loro versatilità:a) un brano del ‘Novecento storico’;b) un’aria o duetto da opera lirica; c) un lavoro contemporaneo (di autore vivente);d) una sinfonia del grande repertorio classico.

Durante il mio soggiorno a Salisburgo, ho ascoltato i concerti dei tre finalisti: l’ungherese Gábor Káli (con il soprano Olga Rudyk per il secondo brano; il russo Sergey Akimov, con il soprano Aiyona Rostovkaya per la sezione lirica ; e la tedesca Erina Yasmina con il mezzosoprano Katie Coventry. Tutti e tre molto bravi. La giuria ha deciso di conferire il premio al trentacinquenne Gábor Káli, che ha già importanti successi alle spalle come direttore musicale della filarmonica di Norimberga e come braccio destro di Ivan Fischer sia alla Koncerthaus di Berlino sia alla Budapest Festival Orchestra.

Nel concerto al Mozarteum , Káli ha iniziato con il Divertimento per Orchestra d’Archi di Béla Bartók, facendo sentire al pubblico il sangue ungherese nelle sue vene. Ha proseguito con una delicata aria di Mozart Vado, ma dove O Die. Quindi, un brano minimalista di Philip Glass: Façade aus Glassworks.E per concludere la sinfonia di Haydn in sol maggiore op.1-88, una partitura molto complessa.Ha incantato il pubblico e la giuria.

salisburgo

L'oscar delle giovani bacchette al Festival di Salisburgo

A Salisburgo l’oscar delle giovani bacchette è senza dubbio il "Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Award” finanziato dalla Nestlé ed organizzato dal Festival Estivo di Salisburgo. Vi possono partecipare direttori d’orchestra che non hanno più di trentacinque anni ed un pregevole curriculum tanto in Patria quanto all’estero. Il premio viene conferito da una giuria internazionale, quest’anno presieduta da un…

Prove tecniche di Midterms. L’Ohio resta a Trump (ma dopo testa a testa)

Le elezioni suppletive nel 12esimo distretto dell'Ohio si stanno trasformando in un testa a testa psicologico tra democratici e repubblicani. Al momento della stesura di questo pezzo, il presidente Donald Trump ha già dichiarato la vittoria del suo cavallo Troy Balderson contro il democratico Danny O'Connor, ma i dati dicono che sarà necessario conteggiare fino all'ultima scheda, e dunque servirà qualche giorno prima del risultato definitivo,…

Dazi e contro-dazi: non si ferma lo scontro commerciale (e politico) Usa/Cina

La Cina ha annunciato la decisione di alzare le tariffe commerciali su 16 miliardi di dollari di prodotti importati dagli Stati Uniti: una mossa attesa, perché simmetrica a un precedente annuncio con cui Washington aveva comunicato di alzare i dazi doganali al 25 per cento per altrettanti beni esportati in America dai cinesi. È certamente una nuova escalation nella trade war,…

Iraq

Proseguono le proteste in Iraq. La leadership del Presidente al-Abadi è in pericolo?

Potrebbe davvero essere giunta al capolinea dopo quattro anni, l’avventura di Haider al-Abad come Primo ministro dell’ Iraq. Quattro anni difficili, in cui il presidente ha dovuto fronteggiare l’offensiva di Isis, le ambizioni indipendentiste dei curdi e la caduta del prezzo del greggio, il tutto cercando di tenere unito un Paese lacerato dalle politiche settarie del suo predecessore, Nuri al-Maliki,…

egitto

Egitto e Usa. Shoukry a Washington per parlare di Gaza e commercio di gas

Nelle ultime ore Sameh Shoukry, ministro degli Esteri egiziano, è volato a Washington e ha incontrato presso l'ambasciata d'Egitto l'inviato statunitense in Medio Oriente Jason Greenblatt per riavviare i colloqui di pace israelo-palestinesi. Lunedì scorso avevano sollevato diverse polemiche le dichiarazioni di Ze'ev Elkin, membro del gabinetto di sicurezza israeliano, che aveva dichiarato: “Per quanto ci riguarda, dopo che lo…

ebola

L'allarme ebola in Congo e la paura del contagio in Uganda e Ruanda

Troppo frettoloso e arruffone - troppo voglioso di esorcizzare il terribile incubo in quattro e quattrotto - il governo di Kinshasa. Meno di due settimane fa, per la verità non smentito dall'Oms, aveva trionfalisticamente dichiarato estinto il preoccupante focolaio di ebola che si era acceso ai primi di maggio e aveva provocato la morte di trentatré persone: cifra ufficiale, questa,…

Alitalia, partita durissima (ma bravi i commissari). Perché la newco pubblica non ci salverà

Ci sono alcuni punti fermi nella complessa vicenda Alitalia che vale la pena ricordare. Al primo posto c’è il buon lavoro dei commissari Gubitosi, Laghi e Paleari, che nel primo semestre di quest’anno hanno portato a casa miglioramenti in tutti i parametri sensibili dell’azienda, con un +4,3 % dei ricavi, un -8,6 % dei costi operativi, un +0,8 % del…

Giuseppe Bono

Ecco i dettagli del colpo di Fincantieri con Vitrociset. La soddisfazione di Bono

È arrivata anche l'ufficialità: come anticipato da Formiche.net, nasce la nuova Vitrociset targata Fincantieri-Mermec. Il campione italiano della cantieristica e il gruppo pugliese che fa capo a Vito Pertosa hanno acquistato il 98,5% dell'azienda con base a Roma specializzata in servizi per l'Information and communication technoloty (Ict) e guidata dall'ad Paolo Solferino. Il restante 1,5% resta nella mani di Leonardo,…

Vai Alfio, facci guadagnare!

Alfio Bardolla, titolare dell'omonima Azienda quotata in Borsa, dice: "Se una persona guadagna 1.000 euro al mese è perché non vale più di 1.000 euro al mese." Beh non male Bardolla, non male, se si deve ancora intendendere il lavoro come un valore in sè. Si, insomma, se aumenta la capacità produttiva inutilizzata delle Imprese, si riduce il valore del…

castaldo

Ecco come valorizzare l'industria europea della Difesa. Parla Castaldo

Di Roberto Pagano

Romano, classe 1985, eurodeputato dal 2014, avvocato e attivista del M5S e già collaboratore parlamentare in Italia, Fabio Massimo Castaldo dal novembre 2017 è il nuovo vice presidente del Parlamento Ue. Rivendica “il ruolo autonomo dell’assemblea” e intende “valorizzare la diplomazia parlamentare Ue” in direzione di una cooperazione internazionale intra-Ue e inter-atlantica, anche sul lato industriale e commerciale, realmente paritaria.…

×

Iscriviti alla newsletter