Ormai mancano pochi giorni alla nascita del governo Lega-5Stelle. Si tratta di un tipo di maggioranza politica che non ha precedenti storici. Molto si sta scrivendo su questo esperimento, anche se, a mio avviso, ancora è sfuggita alle analisi la vera natura filosofica che si nasconde al di sotto delle parole. Prima dell’avvento del mondo moderno, prima della Rivoluzione francese,…
Archivi
Silvio e loro 2. Se l’opposizione lo consolida all’estero come statista
Silvio Berlusconi, raccontano, non è affatto tranquillo. L’ultimo elemento di preoccupazione per il leader di Forza Italia è il programma assai giustizialista di Lega e Movimento 5 Stelle. E infatti nelle ultime ore molti dei suoi fedelissimi hanno esternato in materia. “Grazie al contratto tra Salvini e Di Maio i ministri saranno scelti direttamente dalle procure”, dice Mara Carfagna. “È…
Novità! Nel contratto sparisce l’immediatezza del ritiro delle sanzioni alla Russia
Contratto di governo gialloverde, versione definitiva, capitolo esteri. Quando una parola in più o in meno può fare la differenza. Nel tira e molla delle bozze preparate da Lega e 5 Stelle si continuano a limare alcuni aspetti rivelatisi a dir poco controversi. E a far tirare un respiro di sollievo, oltre alla mancata sospensione dei lavori della Tav, è…
La Russia è il most important strategic partner dell’Italia. La gioia della Tass
Dopo il plauso del Cremlino sulla volontà del futuro nuovo esecutivo di rimuovere le sanzioni alla Russia, seppur non immediatamente secondo l'ultima versione del contratto, da Mosca giunge una sintesi fedele dei punti fondamentali interni al contratto di governo Lega-5 Stelle che potrebbero avere conseguenze nei rapporti con Mosca. La fonte in questo caso è l’agenzia di stampa Tass, che…
In 30 anni 5 milioni di tonnellate di rifiuti tecnologici riciclati
Oltre 5 milioni di tonnellate (20 volte il peso del Colosseo) di pile e batterie esauste, rifiuti elettronici e pneumatici fuori uso gestiti negli ultimi 30 anni. Solo nel 2017, sono oltre 140 mila tonnellate di prodotti tecnologici raccolti, avviati a riciclo e trasformati in nuove risorse, percorrendo quasi 2 milioni di chilometri con un taglio di emissioni inquinanti di…
Così l'ambasciatore di Putin in Italia ringrazia e si gode il successo diplomatico
L'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, oltre ad essere uno diplomatici più influenti nella politica del nostro Paese, può essere considerato come una sorta di "terzo vincitore" delle elezioni del 4 marzo che hanno visto prevalere due partiti che proprio con Mosca hanno una relazione particolarmente forte. Non sorprende quindi che cominci proprio dalla Lombardia a guida Lega la liaison…
Londra aumenta il contingente in Afghanistan mentre l’Italia...
Mentre Lega e Movimento 5 Stelle concordano sul “rivalutare” le missioni internazionali, con tutti i relativi rischi (qui l'allarme del generale Leonardo Tricarico), il Regno Unito si muove per aumentare il contingente in Afghanistan. Dopo le richieste avanzate da Stati Uniti e Nato, il ministro della Difesa Gavin Williamson ha raccomandato alla premier Theresa May l'invio di altre 400 unità…
Così nel nuovo contratto tra Salvini, Di Maio e la Bce vince l'Europa
La Bce potrà tenersi stretta la sua parte di debito pubblico italiano. Più o meno 250 miliardi accumulati in mesi di acquisti di Btp grazie al programma Qe. Nell'ultima bozza di contratto firmata Lega e Cinque Stelle (qui lo speciale di Formiche.net sulla versione precedente con l'analisi di Mario Baldassarri) sembra infatti sparito del tutto ogni riferimento alla possibilità di…
Corruzione, prescrizione, legittima difesa. Il contratto Lega-M5S letto da Annalisa Chirico
“Sembra che l’impianto dell’intera sezione, dedicata alle cose giudiziarie e non solo, miri a una suggestione, più che a un programma di governo efficace”. Così Annalisa Chirico, giornalista del Foglio, esperta di cronaca giudiziaria e presidente del movimento “Fino a prova contraria-Until proven guilty” raggiunta da Formiche.net sul punto che riguarda la giustizia del contratto siglato da Lega e M5S…
Tutti i rischi della procedura "fai da te" di Salvini e Di Maio per Palazzo Chigi
Continua la procedura “fai da te” per la formazione del nuovo governo. Con il Presidente della Repubblica ridotto a semplice spettatore, benché autorevole. Dato alle stampe “il contratto per un Governo del cambiamento” con l’indicazione del forum - il Comitato di conciliazione - al quale rivolgersi per le eventuale controversie, nemmeno si trattasse di un semplice negozio giuridico di tipo…