Skip to main content

La riflessione sulle possibili priorità della nuova legislatura europea è iniziata grazie ai contenuti di rapporti coordinati da tre italiani: il rapporto per la Commissione europea sulla competitività di Mario Draghi, il rapporto per il Parlamento europeo sul mercato unico di Enrico Letta e il rapporto per la presidenza belga sugli investimenti sociali di Enrico Giovannini.

La lista degli obiettivi strategici che ne deriva è ampia e possono essere identificate almeno cinque aree. Occorre prima di tutto consolidare i risultati raggiunti dalla legislatura precedente rispetto alla transizione verde, migliorando alcune politiche attraverso una cooperazione più assidua con il settore privato e grazie alla rivoluzione digitale, con il rafforzamento delle capacità operative per svolgere l’azione di controllo sul rispetto delle nuove regole sull’intelligenza artificiale, la protezione dei dati, la sicurezza cibernetica e il funzionamento dei mercati digitali.

Bisogna rilanciare la competitività europea attraverso il completamento del mercato unico, in particolare per quanto riguarda la libera circolazione dei capitali e i servizi finanziari, e lanciare una politica industriale comune che assicuri al Vecchio continente le materie prime necessarie a sostenere l’evoluzione dei sistemi produttivi con l’introduzione delle nuove tecnologie.

Questo è fondamentale anche per affrontare la terza grande sfida, che è la costruzione di un sistema di difesa comune passante per maggiori investimenti in ricerca e sviluppo, oltre che per una cooperazione sempre più stretta fra gli attori del settore privato europeo, in modo da generare maggiori livelli di efficienza e specializzazione.

È infine necessario riproporre al centro dell’azione politica il capitolo sociale e rendersi conto che esso è parte integrante e non in contraddizione con le politiche a sostegno della produttività. Per rubare le parole di Mario Draghi: “Se perseguiamo una strategia deliberata per cercare di abbassare i costi salariali e combiniamo ciò con una politica fiscale prociclica, l’effetto net- to è quello di minare il nostro modello sociale”.

Questo significa più regole fiscali comuni e maggiori investimenti per la coesione sociale. L’ultima sfida che attende l’Europa è quella dell’allargamento. Dai Balcani alla Georgia, all’Ucraina, sono nove i Paesi candidati a entrare a far parte dell’Unione europea.

Se alcuni di questi processi sono in corso da anni – ad esempio quello con la Turchia – altri probabilmente vedranno nel prossimo quinquennio un’importante accelerazione. Rispondere a queste sfide con l’attuale assetto istituzionale e di bilancio diventa sempre più difficile. Non è impossibile e la Commissione ha dato prova di poter raggiungere risultati eccezionali a trattati invariati.

Non è tuttavia possibile nascondere come l’attuale assetto istituzionale, che richiede l’unanimità in numerosi settori (con l’effetto di bloccare alcune riforme fiscali e sociali non più procrastinabili) e limita l’efficacia dell’azione europea con un bilancio di poco superiore all’1% del Pil europeo (il bilancio federale americano è, ad esempio, circa il 24% del Pil nazionale), stia diventando un freno importante nel dare ai cittadini europei quelle risposte richieste e pretese a livello europeo.

Se le riflessioni sulle nuove priorità politiche sono ricche di stimoli, la partita più importante è quella sull’architettura istituzionale. Questa richiede un confronto che coinvolga non solo tutte le istituzioni e i governi degli Stati membri, ma anche i Parlamenti nazionali e la società civile.

E, soprattutto, rende necessario un dialogo basato sui fatti e una comprensione del sistema europeo e dei limiti che ormai la dimensione nazionale ha raggiunto di fronte alle grandi sfide che attendono l’Unione.

Formiche 203 – Pamphlet Consigli per l’Europa

Industria, innovazione e Green deal. Consigli per l’Europa di Carlo Corazza

Ecco le aree strategiche della nuova legislatura europea. Consigli per l'Europa di Parenti

Di Antonio Parenti

Rilanciare la competitività europea attraverso il completamento del mercato unico, in particolare per quanto riguarda la libera circolazione dei capitali e i servizi finanziari, e lanciare una politica industriale comune che assicuri al Vecchio continente le materie prime necessarie a sostenere l’evoluzione dei sistemi produttivi con l’introduzione delle nuove tecnologie. L’analisi di Antonio Parenti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, pubblicata nel pamphlet “Consigli per l’Europa”, allegato all’ultimo numero della rivista Formiche, sulle sfide che aspettano la prossima legislatura

Indo-Med, una conferenza internazionale sulle partnership Italia-India

L’Indo Mediterraneo sta raccogliendo sempre più attenzioni e sta diventando il centro evolutivo delle relazioni tra Italia e India. Una conferenza, di cui Formiche è media-partner, esplora il contesto di sfide e opportunità. Tutti i dettagli

Perché è fondamentale comunicare efficacemente gli Esg. L'intervento di Camaiora

Comunicare in maniera efficace e coerente gli Esg (Ambiente, Sociale e Governance) è oggi condizione imprescindibile se si vuole partecipare come protagonisti nell’arena finanziaria e commerciale globale. L’intervento di Andrea Camaiora, imprenditore e comunicatore specializzato in reputation management e sostenibilità

L'Italia è parte nella connettività della nuova globalizzazione. Parla Soliman

Per l’esperto del Middle East Institute di Washington, la partecipazione dell’Italia a grandi progetti di connettività internazionale come Pgii e Imec, o iniziative come il Piano Mattei, spiegano che Roma intende essere parte delle dinamiche della nuova globalizzazione

Cosa c'è dietro l'esercitazione di navi russe a Cuba

Dopo l’attracco di uno squadrone navale russo nel porto della capitale cubana, altri due vascelli afferenti alle marine di Stati Uniti e Canada hanno raggiunto l’isola. Cosa dicono gli analisti e come risponde Mosca

Ora parte la campagna elettorale per Parigi. Meloni-Le Pen? Intesa complessa. Parla Gressani

Archiviato il voto per le Europee in cui ha trionfato il Rassemblement National di Le Pen e Bardella, inizia la campagna per Parigi in cui però insistono dinamiche diverse. Il partito di destra sta cercando, attraverso il giovane leader, di accreditarsi nella società francese. Su Macron grava un’insoddisfazione frutto anche della sua lunga permanenza sulla scena istituzionale. Ma per Meloni è un interlocutore più facile rispetto a Marine Le Pen. Conversazione con Gilles Gressani, direttore editoriale del Grand Continent, presidente del Groupes d’études géopolitiques dell’École e docente a Sciences Po

 

Cybersicurezza, il gruppo di lavoro entra nel comunicato finale del G7

I leader riconoscono il ruolo del tavolo inaugurato sotto la presidenza italiana nel perseguire la resilienza dei partner e nel contrastare le minacce strategiche. Attenzione su intelligenza artificiale e cybersicurezza ma anche protezione delle infrastrutture critiche, sicurezza di prodotti e servizi IoT

I negoziati di pace sono terreno di scontro tra Kyiv e Mosca. Ecco perché

A poche ore di distanza, Ucraina e Russia si rendono protagoniste di due diverse (e incompatibili) iniziative per il raggiungimento della fine delle ostilità. Segnalando fosche prospettive su questo fronte

Così con il Piano Mattei l'Italia è protagonista “verde” nel Mediterraneo

Si è svolto in concomitanza del Vertice in Puglia l’evento “Il Piano Mattei, un’occasione strategica di cooperazione nel G7 a guida italiana” al Teatro Petruzzelli di Bari, organizzato da Globe, associazione nazionale per il clima, che ha visto il confronto tra istituzioni e mondo imprenditoriale per una nuova “diplomazia ambientale nazionale” nei confronti del continente africano. Chi c’era e cosa si è detto

Includere Taiwan. Cosa dice il documento conclusivo del G7 italiano

Sotto la presidenza italiana, il G7 chiede l’inclusione di Taiwan nelle organizzazioni internazionali, mentre la Cina da sempre lavora per isolare Taipei

×

Iscriviti alla newsletter