La vicenda dell’azienda Embraco e dei suoi lavoratori si inserisce in una questione molto più ampia in cui noi italiani, soprattutto in ambito Ue, dobbiamo acquisire più autorevolezza se puntiamo a un’Europa che ritrovi lo slancio delle origini e sappia al contempo dare risposte moderne e convincenti alle attese dei suoi cittadini. Noi italiani ed europei dobbiamo saper interloquire con…
Archivi
Cosa cambia dopo la decisione della Commissione Ue sulla capacità elettrica
Dopo un lungo periodo di trattative Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia e Polonia hanno ricevuto il via libera per i meccanismi di capacità elettrica proposti. La Commissione europea ritiene che tali misure contribuiranno a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, salvaguardando la concorrenza nel mercato unico. Nonostante i meccanismi di regolazione della capacità svolgano un compito importante ai fini della sicurezza dell’approvvigionamento…
La svolta green di Generali. Addio da 2 miliardi al carbone
Catastrofi naturali e cambiamento climatico rappresentano ormai uno dei maggiori rischi assicurativi per Generali. La quale ne ha preso atto mettendo la sostenibilità al centro della nuova strategia di investimento del Leone. Ieri il board del gruppo di Trieste ha approvato la strategia sul cambiamento climatico, con annesse azioni su investimenti e underwriting, che rappresentano le attività core del gruppo.…
La seconda riunione del National Space Council di Trump tra la Luna e lo spazio
Gli Stati Uniti accelerano per la Luna, rilanciano la commercializzazione dello spazio e si organizzano per rafforzare la propria leadership oltre l'atmosfera. Sono queste le indicazioni che arrivano dal secondo incontro del National Space Council, l'organo voluto da Donald Trump per coordinare l'attività spaziale statunitense ed elevarla a livello di vice presidente, svoltosi ieri a Cape Canaveral. L'INCONTRO AL KENNEDY SPACE CENTER Dopo la riunione di ottobre…
Taci, la mini opera che dura solamente 8 secondi
Girolamo Deraco batte Philip Glass, il capo della scuola musicale detta minimalista. Taci, il suo ultimo minimodramma per voce e orchestra del compositore lucchese è entrato nella storia della musica perché è l’opera lirica più breve mai scritta ed eseguita. Dura infatti solamente 8 secondi. Il componimento – "gesto lirico assoluto" come lo definisce il suo autore – andrà in…
Il giornale scaduto mica solo incarta il pesce!
Lui, sempre lui, fortissimamante lui! Si lui quello che, con la spesa, remunera tutti i soggetti economici intervenuti nel ciclo produttivo. Non pago, paga pure con l'Iva; quella somma del valore delle trasformazioni di processo che si sono depositate nel passaggio dalla materia al materiale, fino a quando si fa merce pronta all'uso. Già, paga e, con quel pagare, salda…
Il dibattito pubblico nell'energia avanza. Realacci vince il primo round
Un altro passo avanti verso il dibattito pubblico per le infrastrutture energetiche. La commissione Ambiente ha da poco dato parere favorevole all'introduzione nel Dpcm per le opere strategiche di un confronto tra le parti coinvolte nella realizzazione di un'opera strategica, anche per l'energia. Una misura fortemente voluta dal presidente della commissione, Ermete Realacci (nella foto, qui l'intervista a Formiche.net sul…
Largo ai giovani e alle giovani idee: torna Silvio
Il tempo delle elezioni è, o almeno dovrebbe essere, tempo di novità. Un tambureggiare d’idee e candidati. In quest’ultima settimana, con l’avvicinarsi delle elezioni, ecco l’ex presidente Giorgio Napolitano(92) fare un bell’endorsement al premier Gentiloni definendolo una garanzia di governabilità. L’elogio dello status-quo. Giusto la sera prima, a Cartabianca, ospite di Bianca Berlinguer, Andrea Camilleri(92), in una lunghissima intervista, ha…
Servizi segreti, dal Copasir via libera alla proroga dei vertici ma senza cortocircuito elettorale
Il Copasir, comitato parlamentare di vigilanza sui servizi segreti, ha espresso oggi il suo parere obbligatorio ma non vincolante sulla volontà, manifestata dalla presidenza del Consiglio, di prorogare oltre la scadenza alcuni incarichi apicali nel Comparto Intelligence. Palazzo Chigi - come anticipato dal quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro - ha espresso la determinazione di rinnovare gli incarichi del…
Ecco la strategia con cui vinceremo le elezioni. Parla Palmieri (Forza Italia)
Il rischio c’è. E Formiche.net lo ha messo in evidenza questa mattina. Forza Italia il prossimo 4 marzo potrebbe essere penalizzata da una legge elettorale che nasconde un’insidia soprattutto per il partito di Silvio Berlusconi. Quella di dare il voto al candidato senza che la croce sia apposta sul simbolo della forza politica. Antonio Palmieri, responsabile della campagna elettorale di…