Skip to main content

Le tensioni alla Casa Bianca sembrano moltiplicarsi nel corso degli ultimi giorni e le voci di una latente conflittualità tra i principali esponenti dell’amministrazione squarciano un velo di incertezza sulla capacità del presidente di tenere sotto controllo la situazione.

Tra le persone più colpite dalle scosse di assestamento che hanno interessato la West Wing c’è senza dubbio Jared Kushner, genero di Donald Trump e consigliere speciale del presidente in politica estera, entrato in rotta di collisione con il gen. John Kelly, capo dell’organizzazione della Casa Bianca e figura sempre più centrale negli assetti di potere che hanno contribuito a normalizzare l’operato di Trump da un anno a questa parte.

Sulla base delle notizie riportate dai media, la ragione del dissidio tra i due influenti collaboratori del presidente sarebbe riconducibile a una questione burocratica, che però ha aperto una problematica molto più seria di quanto si potesse immaginare: sembrerebbe che Kushner si sia servito delle sue abilitazioni di sicurezza temporanee (di cui era stato fornito ad inizio mandato per accedere alle informazioni classificate in attesa di ricevere delle clearance definitive dalla comunità intelligence) per usufruire quotidianamente della versione elettronica dei President’s Daily Briefings (PDBs), ossia i dossier top secret compilati ad uso esclusivo – o quasi – del presidente da parte delle numerose agenzie americane che raccolgono informazioni in giro per il mondo.

La questione, di non poco conto, inizia a pesare sulla condotta dello stesso Kushner e Kelly, nelle ultime ore, avrebbe deciso di denunicare formalmente l’irregolarità con un memo indirizzato al genero del presidente.

Come segnalato da Formiche.net, la mancata attribuzione delle abilitazioni di sicurezza da parte della comunità intelligence (che in Italia corrisponderebbero al cosiddetto nulla osta di sicurezza) non sarebbe dovuta a lentezze burocratiche ma ad una serie di dubbi relativi alla condotta di Kushner per i rapporti avuti prima e dopo la campagna elettorale del 2016 con cittadini russi e cinesi. Sembra che le agenzie di intelligence siano state allertate da una serie di omissioni che il genero del presidente avrebbe commesso nel compilare la documentazione per il rilascio delle abilitazioni al momento dell’ingresso alla Casa Bianca. Da allora, mentre tutti gli altri funzionari hanno chiuso il processo in un tempo ragionevole, Kushner ha dovuto attendere per mesi e ancora oggi il rilascio non sarebbe compiuto. Nel frattempo, per ragioni istituzionali, il consigliere del presidente si sarebbe servito di un’autorizzazione temporanea per espletare le funzioni che è stato chiamato a svolgere. Il prolungarsi della situazione avrebbe, però, fatto dell’eccezione la norma, al punto da costringere Kelly ad un passo formale, concretizzatosi in un memo di ammonimento indirizzato al marito di Ivanka Trump.

L’episodio, oltre ad accendere i riflettori delle agenzie federali e dei media sul passato di Kushner, ha scardinato il rapporto di non belligeranza con il capo dell’organizzazione al punto da rendere insanabile la frattura tra i due.

Mentre, tra l’altro, in molti a Washington iniziano a paventare un coinvolgimento formale del genero di Trump in uno dei filoni relativi ai contatti con i russi in campagna elettorale, un nuovo terremoto colpisce la Casa Bianca e questa volta le scosse sono distintamente percettibili fin dentro lo Studio Ovale.

Ecco il perché delle tensioni alla Casa Bianca tra Kelly e Kushner

Le tensioni alla Casa Bianca sembrano moltiplicarsi nel corso degli ultimi giorni e le voci di una latente conflittualità tra i principali esponenti dell’amministrazione squarciano un velo di incertezza sulla capacità del presidente di tenere sotto controllo la situazione. Tra le persone più colpite dalle scosse di assestamento che hanno interessato la West Wing c’è senza dubbio Jared Kushner, genero…

Salvini

Come (e perché) gli hacker di Anonymous sono tornati a colpire la Lega di Salvini

Gli hacker italiani di Anonymous tornano a colpire, stavolta in piena campagna elettorale. L'obiettivo, in questo caso, è il leader della Lega, Matteo Salvini. IL MESSAGGIO Per rivendicare l'attacco, il gruppo di hacktivisti ha pubblicato sul suo blog una foto del leader della Lega, 'camuffato' da maiale, con la bandiera di Casapound e una croce celtica, aggiungendo il seguente messaggio:…

L'illuminazione made in Italy vince il premio Leonardo 2017

Un altro anno di qualità italiana in giro per il mondo. Questa mattina, sono stati consegnati  nella cornice di Palazzo Barberini i Premi Leonardo 2017, il riconoscimenti alle attività imprenditoriali che si distinguono all'estero. A rilasciare gli attestati, il presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini (nella foto) accompagnata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il premio Leonardo 2017 è stato…

La doppia missione di Ivanka Trump ai Giochi Olimpici d’Inverno in Corea del Sud

La Corea del Nord ha un “esercito della bellezza”, ma gli Stati Uniti hanno Ivanka Trump. Il governo americano ha confermato la presenza della figlia del presidente Donald Trump alla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici d’Inverno a Pyongyang che si svolgerà domenica prossima. LA DELEGAZIONE NORDCOREANA A pochi metri da Ivanka - che non solo è first daughter, ma…

tillerson midterm interpol

Rex Tillerson ed il “codice del west”. Perché barcolla ma non molla

Dovevano essere questi i giorni in cui – secondo numerose voci susseguitesi a Washington nell’arco dell’ultimo mese – Rex Tillerson avrebbe comunicato pubblicamente la sua decisione di fare un passo indietro e di dimettersi dall’incarico di Segretario di Stato per le incomprensioni con il presidente Trump e l’incapacità di trovare un momento di sintesi con l’establishment del Dipartimento, cha mai…

Lavoro 4.0

Perchè abbiamo fortemente voluto un incontro con le parti sociali, in particolare con Cgil, Cisl, Uil? perchè crediamo nel loro ruolo, nei corpi intermedi, nella rappresentanza. Il futuro non è farne a meno. Abbiamo bisogno di tenere alta l'attenzione sul tema del lavoro che è assolutamente prioritario, di sentirci tutti coinvolti e responsabili, facilitatori diprocessi di innovazione. Può esistere una…

avio

Il nuovo successo di Avio, un contratto da 100 milioni per l'ultimo lotto del lanciatore europeo Ariane 5

Non un lancio spaziale, ma un contratto del valore di oltre 100 milioni di euro. È questo il nuovo successo di Avio, l'azienda di Colleferro specializzata in lanciatori spaziali che "ci porta nello spazio", diceva Paolo Gentiloni a giugno visitandone gli stabilimenti. La società guidata da Giulio Ranzo ha firmato oggi a Parigi, insieme a Europropulsion (joint venture con ASL), un contratto…

Sofia Goggia firma la bandiera italiana a PyeongChang

Si può vincere la più importante gara delle Olimpiadi invernali di PyeongChang pur restando una persona dal carattere scanzonato e sempre ironico? La risposta è sì, e il caso di Sofia Goggia lo dimostra. Qualche giorno fa, a Casa Italia, promise alla rivale-amica Lindsey Vonn che sarebbe "andata a prenderla"... E la promessa è stata mantenuta fino in fondo, con…

Paese senza leader. Perché la politica italiana ha tanti timonieri ma nessuna visione. Parla Luciano Fontana

Le baruffe dei talk show, le faide interne, le promesse irrealizzabili sono solo un volto dell’Italia che si avvicina al voto del 4 marzo con una campagna elettorale anomala, piatta, alienata. Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, nel suo ultimo libro, “Un Paese senza leader. Storie, protagonisti e retroscena di una classe politica in crisi” (Longanesi, pag. 223, euro 16,90),…

migranti

Questo Juncker è un incrocio tra Gordon Gekko e il Mago Otelma

A voler essere benevoli potremmo dire che il presidente dell’Unione Europea Juncker ha perso un’ottima occasione per tacere. Però forse non vale proprio la pena di esercitare tutta questa bontà d’animo, soprattutto alla luce del fatto che parliamo di un signore dalla lunga carriera politica, cui, quindi, non sfuggono certo le parole di bocca. Juncker si dice “preoccupato” per l’esito…

×

Iscriviti alla newsletter