Bisogna dirlo una volta per tutte. È inutile continuare a dare all’Europa la colpa per i guai dell’Italia. Roma ha bisogno di Bruxelles e Bruxelles di Roma. Punto. A tre settimane dal voto è tempo di iniziare a mettere in chiaro alcune cose. L’Europa unica e indissolubile, le riforme non certo da smontare e il completamento di alcuni processi comunitari,…
Archivi
L'Agcom attacca la politica su web e banda larga. Ma Genish (Tim) non ci sta
Cambia il mondo, cambia il modo di comunicare e deve, per forza di cosa, cambiare anche l'Agcom. Che proprio in questi giorni compie due decadi, come ricordato ieri pomeriggio da un convegno alla Camera, che ha visto la partecipazione di manager e le più alte cariche dello Stato. Dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al numero uno dell'Authority, Angelo Cardani…
Cari politici, ecco il programma dell’associazionismo cattolico sui migranti (e non solo)
L’associazionismo cattolico impegnato sul tema delle migrazioni presenta alla politica un blocco di richieste per definire una nuova agenda sul tema migratorio. Varo dello ius soli, concessione del diritto di voto alle amministrative a tutti i titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo, nuovo quadro giuridico per consentire l’ingresso in Italia, unificazione di tutto il sistema dell’accoglienza nella rete…
Olimpiadi invernali, la sorella di Kim Jong Un arriva in Corea del Sud. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tG1wf3XhOhk[/embedyt] Kim Yo Jong, la sorella del leader nordcoreano Kim Jong Un, è arrivata in Corea del Sud per le Olimpiadi invernali di PyeongChang a bordo di un Ilyushin-62 con la scritta sulla carlinga Repubblica democratica popolare di Corea-DPRK, nome ufficiale della Corea del Nord, atterrato all'aeroporto di Incheon, vicino a Seoul. È una visita storica la sua, è…
La partita diplomatica all’Onu tra Stati Uniti e Palestina
Prosegue la marginalizzazione degli Stati Uniti dagli accordi di pace sulla Palestina, in ossequio al dente avvelenato del presidente palestinese Mahmoud Abbas per la decisione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale d’Israele. Ieri al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, convocato per discutere la situazione in Medio Oriente, l’inviato palestinese Ryad Mansour ha evocato la possibilità di far gestire il negoziato…
L’obolo di San Pietro? Totti e Maradona i nuovi testimonial
Come convincere i giovani a donare “una monetina” all’Obolo di San Pietro? Questa è stata la molla che ha fatto scattare l’idea della campagna di raccolta fondi “Ordinary Heroes”, dove ogni giovane può sentirsi eroe con un’offerta per le opere di carità e le strutture della Santa Sede. “Un tempo per i giovani era prassi donare una monetina all’Obolo di…
Dazi tu che dazio anch'io
Cina, Germania, Corea del sud, Italia da un lato gli Usa dall'altro, fanno a pugni e si prendono a male parole: Dannazione, noi yankee spendiamo nel mondo più di cinquecento miliardi di quanto il mondo spende da noi! Ehi, ehi, se hai un apparato produttivo vecchio e costoso te la pigli con noi! La mettete sul personale? Beh, ancora e…
La diplomazia di Francesco secondo Elisabetta Belloni, Andrea Riccardi e Monica Maggioni
“L’Europa è molto più vasta rispetto ai confini geografici che la descrivono, e Papa Francesco ne parla molto, usando tre verbi: integrare, dialogare e generare. Quindi se l’Europa è un processo, possiamo anche dire che non è uno spazio ma un’identità dinamica: ciò che dovrebbe essere nella nostra ottica è allora rivolto al futuro, perché come dice il pontefice il…
Industria 4.0, competenze a sostegno delle aziende italiane
Si chiama Industria 4.0, un nome facile per un paradigma industriale nient’affatto semplice che contiene numerosi aspetti, più e meno visibili. Non si limita solo a quelli tecnologici, ma va ben oltre: modifica i processi delle aziende e tocca trasversalmente i settori più vari delle economie sviluppate (e non). Si concentra sulla formazione delle competenze, dalle più evolute alle più…
A Sanremo va in onda lo spettacolo dell'Italia
Sarebbe una banalità se dicessi che il Festival di Sanremo possiede una capacità seduttiva in grado di coinvolgere qualsiasi individuo, ma voglio correre ugualmente questo rischio: è una manifestazione a cui nessuno, almeno nella serata finale, riesce a opporre resistenza. Non ci credevo almeno fino alla sera di un febbraio non così lontano, in cui vidi Raffaele Crovi correre verso…