Ma che roba è questa classe dirigente della Terza Repubblica? Mi si dirà, li abbiamo votati noi, è quello che ci meritiamo. Ed in effetti il discorso non fa una grinza. Però va detto con franchezza che lo spettacolo cui stiamo assistendo è pessimo, sciatto, politicamente miope, contenutisticamente modesto, moralmente abbastanza miserabile. Oggi Renzi va in piazza a Firenze e…
Archivi
L'intesa fra Pd e M5S può essere credibile all'estero. Parla Camporini (Iai)
Mentre sul fronte internazionale impazzano dossier caldi, dalla Siria all’Iran, passando per la difesa europea e l’attivismo di Macron, un esecutivo targato Movimento 5 Stelle e Partito Democratico potrebbe apparire più rassicurante agli occhi dei nostri alleati. Certo, occorrono maggiori garanzie e molto dipenderà dalla scelta delle persone a cui affidare ministeri chiave, a partire da Esteri e Difesa. Parola…
Renzi saprà sorprenderci e riaprire la partita. La previsione di Piero Fassino
"Se Nelson Mandela ha parlato con chi l'ha tenuto in carcere per anni e anni, se Enrico Berlinguer e Aldo Moro hanno aperto un dialogo tra loro pur guidando due partiti che per cinquant'anni erano stati su fronti opposti, non capisco perché il Pd non possa andare a un confronto con il Movimento 5 Stelle". Piero Fassino non ha dubbi:…
Governo con Di Maio: sì o no? La mappa delle posizioni nel Pd
Non è la prima volta che il Pd si divide, ma questa sarà decisiva per il futuro del partito. Di fronte alla possibilità di un governo con il Movimento 5 Stelle, di cui Roberto Fico dovrà in queste ore sondare la concretezza (farà un secondo giro di consultazioni), i dem si stanno lacerando in gruppi e sottogruppi, ognuno con la…
Phisikk du role. Dell’auto blu e di altre fondamentalissime questioni
L’episodio del presidente Fico che si muove dalla Camera al Quirinale a piedi, costringendo coorti di forze dell’ordine (ma anche di alti funzionari della Camera) ad una performance da film di Sorrentino, con tanto di scalata finale del centinaio di gradini dalla Dataria al palazzo, è stato opportunamente illustrato nel suo splendore pedagogico dai giornalisti laureati nelle scorse ore. Nulla…
Nella Nato ma con lo spirito di Pratica di Mare. L'analisi di Picchi (Lega)
Il conflitto siriano può essere per l’Italia un’occasione importante per far sentire la propria voce, nel pieno rispetto degli alleati occidentali e cercando di mediare tra i diversi attori coinvolti. Questo è una delle conclusioni del dossier del centro studi Machiavelli, presentato oggi alla sala stampa della Camera dai due autori, Daniele Scalea e Dario Citati e dal deputato Guglielmo…
La quiete prima della tempesta (finanziaria)
Il dibattito sulla formazione del nuovo governo, un dibattito che si protrae da diverse settimane, ha oscurato numerosi temi di economia e finanza internazionale. Tra questi uno su tutti merita di essere portato all’attenzione dell’opinione pubblica: si stanno addensando nubi nere di una crisi finanziaria prossima futura. La quiete apparente dei mercati finanziari in questa primavera e le modeste reazioni…
Le sfide per l'Italia di oggi e per l'Europa di domani. Parla Beatrice Covassi (Commissione Ue)
All'Italia serve al più presto un governo per "stare ai tavoli negoziali giusti al momento giusto". È la rappresentante permanente della Commissione Europea nel nostro Paese a lanciare l'appello. Beatrice Covassi è ambasciatrice del governo di Bruxelles ora guidato da Jean-Claude Juncker ed è una delle voci italiane più autorevoli ed influenti nella Ue grazie ad un’esperienza quindicennale nelle istituzioni e…
La diplomazia va di moda. E non è solo una questione di stile
Fanno sempre colpo le mise di Ivanka Trump, figlia del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e consigliere speciale della Casa Bianca. Alla cena ufficiale con il presidente francese Emmanuel Macron, la first daughter ha incantato gli ospiti con un abito firmato dal design americano Rodarte di circa 14.000 dollari. Tulle rosa con pois neri e decorazioni floreali intorno alla vita,…
Difesa e aerospazio, tutti i dettagli sulla nuova partnership tra Aero Vodochody e l'israeliana IAI
C'è un nuova linea nel comparto aerospazio e difesa che collega Praga e Tel Aviv. È quella disegnata dal colosso aeronautico della Repubblica Ceca, Aero Vodochody, e da Israel Aerospace Industries (IAI), la principale industria della difesa israeliana. Le due aziende hanno siglato una partnership nel campo degli aerei per l'addestramento e d'attacco leggero, settore in cui la società ceca,…