La visita di stato francese a Washington segna un passaggio nell'equilibrio interno dell'intesa atlantica? Cambierà gli equilibri in Europa? E nella Nato? Ci sono indizi, quanto meno, che dicono che Stati Uniti e Francia in questo momento hanno una relazione diretta e privilegiata che potrebbe significare qualcosa anche per l'Europa. Innanzitutto c'è il rapporto personale tra i due presidenti: Emmanuel Macron…
Archivi
E ora Kim (con Trump) può stabilizzare tutto il Pacifico
Molto ormai è già stato deciso, e nel modo migliore, per la pace nella penisola coreana e, indirettamente, nel Pacifico meridionale e perfino per la stessa proiezione di potenza Usa in Asia. Dopo quasi cinque anni dalla proclamazione della sua politica di byungjin nel Marzo 2013, Kim Jong Un ha infatti dichiarato “una nuova linea strategica”. Ricordiamo peraltro che il…
Washington potrebbe sanzionare gli ufficiali cinesi dietro al programma AI in Xinjiang
La vice segretario di Stato americana, Laura Stone, che coordina l'ufficio East Asian and Pacific Affairs del dipartimento, ha dichiarato che gli Stati Uniti potrebbero sanzionare alcuni funzionari di sicurezza cinesi per il mancato rispetto dei diritti umani. Il riferimento diretto era a coloro che dirigono la campagna in Xinjiang, dove Pechino ha avviato una maxi operazione di polizia e intelligence…
Drone europeo, l'accordo per le funzioni di intelligence tra quattro grandi industrie (c'è anche Elettronica)
Quattro campioni europei della difesa lavoreranno insieme per fornire al futuro drone europeo una nuova funzione Istar (Intelligence, surveillance, target acquisition and reconnaissance). L'italiana Elettronica, la tedesca Hensoldt, la spagnola Indra e la francese Thales hanno firmato un memorandum of agreement confermando l'obiettivo comune di offrire una catena Istar funzionale al sistema aereo a pilotaggio remoto (Rpas) denominato Male (Medium…
Sono gli imprenditori il motore per lo sviluppo dell'Italia. La versione di Antonella Mansi
La melina della politica che ancora non riesce a trovare la quadra per formare un nuovo governo? "Non mi stupisce particolarmente. Ma penso che ci sia la necessità di tornare a parlare il più velocemente possibile delle questioni di merito che interessano gli italiani, il mondo della produzione, le imprese ed i lavoratori". Firmato Antonella Mansi, vicepresidente di Confindustria al…
Chi sono e come operano gli hacker di Orangeworm, nuova minaccia per la cyber security sanitaria
C'è un nuovo spettro che si aggira tra gli ospedali di mezzo mondo: quello degli attacchi informatici. E, come in altri settori, iniziano a nascere gruppi di cyber criminali che si stanno specializzando nel colpire strutture sanitarie. È il caso di Orangeworm, collettivo che sta conducendo offensive cibernetiche giungendo ad assumere il controllo dei computer utilizzati per risonanze e macchine…
L'aiuto per il futuro
Ha ragione Massimo Cacciari a sostenere che questa fase della vita politica italiana rappresenta la fine della cosiddetta "prima Repubblica". Quella che abbiamo chiamato "seconda", infatti, ha visto soltanto il de-generare del sottobosco della "prima". Ora è venuto il tempo, nel presente, di aiutare il futuro. Gli intellettuali, anziché cercare di guadagnarsi rendite di posizione con i nuovi vincitori o…
Cambridge Analytica, che cosa ha chiesto il Garante privacy a Facebook
Anche l'Italia analizza le ripercussioni del caso Cambridge Analytica. Il Garante della Privacy ha ricevuto questa mattina una delegazione di Facebook per approfondire l'istruttoria aperta sulla vicenda. L'INCONTRO In particolare l'Autorità ha chiesto alla società americana ulteriore documentazione in merito alla possibile violazione dei dati personali di decine di migliaia di utenti italiani già individuati e di altri ancora da…
M5S-Pd. La guerra è finita, ma non per tutti
"La guerra è finita", dice Di Maio. E ha ragione. So cosa vuole dire. La campagna elettorale è war-coded, segue le dinamiche, i codici ultimativi, i linguaggi aggressivi ed esiziali delle battaglie decisive: perché ad ogni elezione da noi corrisponde un redde rationem, una redistribuzione generale. La politica (politique politicienne) è diversa e quasi inversa: è l'arte del compromesso, della…
Le opportunità in Corea del Sud per gli elicotteri di Leonardo
Potrebbero arrivare dalla Corea del Sud nuove opportunità per gli elicotteri di Leonardo, il campione nazionale dell'aerospazio e difesa guidato da Alessandro Profumo. Il governo di Seul sarebbe pronto a indire per maggio una gara per i nuovi velivoli della propria Marina militare, un contratto che potrebbe valere fino a 780 milioni di dollari e che probabilmente vedrà tra gli offerenti…