Stefano Parisi è il "Grillo" del centrodestra, Antonio Tajani il candidato leader ideale e la vicinanza con i cittadini la formula vincente per le prossime elezioni politiche. E le larghe intese? "Sarebbero un errore". Domenico Menorello, candidato del centrodestra nel collegio di Roma-Fiumicino in quota Energie Per l'Italia (EPI), non ci sta a farsi incasellare nella categoria di "vecchia politica"…
Archivi
Nessuna fumata bianca per Ilva nel confronto allo Sviluppo economico
Non sembra aver imboccato la stretta finale, almeno per il momento, la trattativa tra sindacati e Am Investco per l'acquisizione del Gruppo Ilva. La 'ristretta' di oggi infatti tra i leader di Fim, Fiom e Uilm e il viceministro allo Sviluppo, Teresa Bellanova, ha aggiornato i lavori a lunedì prossimo, 5 febbraio, data in cui torneranno a incontrarsi sindacati e…
Il vento europeo soffia sulla crescita delle imprese italiane
L'Italia, l'Europa e le imprese. Da un sistema industriale nazionale a uno comunitario, il passaggio non è dei più semplici, specialmente per un Paese imperniato sulla piccola e media impresa. Un dibattito andato in scena questa mattina all'Accademia dei Lincei, nel corso di un lungo convegno dal titolo Le grandi imprese italiane e l'Europa, cui hanno preso parte tra gli…
Borsa incomprensibile. Il piano di Leonardo merita fiducia. Ecco perché
“Il piano industriale presentato da Alessandro Profumo (a.d. Leonardo, ndr) ieri è un piano serio e realistico, che risponde pienamente alle criticità individuate dal gruppo e che mette finalmente al centro una rinnovata rete commerciale, supportata da prodotti ad alto valore tecnologico”. Così Carlo Festucci, segretario generale Aiad, nel commentare con Airpress il piano strategico 2018-2022, presentato a Vergiate dalla…
Perché il tour di Macron fa ora tappa in Tunisia
Emmanuel Macron è convinto che la solidarietà con la Tunisia ha bisogno di una "battaglia comune" a favore della libertà e i diritti. Durante la visita di tre giorni a Tunisi, il presidente francese ha confermato l’impegno dell’Eliseo nel sostenere le battaglie del governo tunisino. “Il successo della Tunisia e dei suoi valori democratici, la libertà di coscienza, l'uguaglianza tra…
Se il ricongiungimento familiare divide la Grossa coalizione
I migranti, in Germania, continuano a essere l’ago della bilancia per la formazione di un governo. Il ricongiungimento familiare per i rifugiati non riesce a far riunificare cristiani e socialdemocratici. Il fedelissimo di Merkel e capogruppo dell’Unione al Bundestag Volker Kauders, e Andrea Nahles, capogruppo parlamentare dell’Spd, si sono incontrati per discutere, con pochi altri, di come risolvere l’impasse. E…
Un Trump britannico alla guida del Regno Unito? Chi è Jacob Rees-Mogg
La Brexit continua a sconvolgere la stabilità del Regno Unito. L’uscita di un dossier segreto che prevede il crollo del Pil di circa l’8% dopo il divorzio definitivo dall’Unione Europea aumenta le tensioni sul futuro. Nel panorama politico britannico prende sempre più forza un personaggio molto particolare: Si chiama Jacob Rees-Mogg. Ha 48 anni e non è un politico tradizionale.…
Nasce Italia2018.com: racconterà l’Italia che il 4 marzo eleggerà il nuovo Parlamento
[caption id="attachment_865015" align="aligncenter" width="640"] Gianni Molinari[/caption] Nella campagna elettorale appena iniziata si sfidano partiti e movimenti a colpi di slogan, di promesse, di insulti. Una nuova legge elettorale ha disegnato confini geografici alla politica finora inediti mettendo insieme territori diversi, storie diverse. Quale sarà il volto politico dell’Italia dopo il 4 marzo? Dal 4 gennaio e fino al 4 marzo,…
Così i media americani leggono il discorso sullo stato dell’Unione di Donald Trump
A poche ore dal primo discorso sullo stato dell’Unione di Donald Trump, i media americani si concentrano sul “nuovo inizio” che il presidente degli Stati Uniti ha inteso inaugurare con l’apertura di ieri agli schieramenti politici. Tutti i principali organi di informazione, dal Washington Post al New York Times passando per il Wall Street Journal e ABC News, insistono sul…
Il Movimento di Di Maio alla prova degli investitori internazionali
Incontrare i maggiori fondi di investimento internazionali per far conoscere il programma del Movimento 5 Stelle e, forse, rassicurarli dopo le ultime incertezze messe nero su bianco dalla stampa internazionale. Tra obiettivi dichiarati e conseguenze possibili, il viaggio a Londra di Luigi Di Maio mostra, una volta di più, la strada verso gli scranni del governo intrapresa dall'ormai adulto Movimento…