Molti politici e manager italiani restano ancora convinti che negli States il paradigma dominante sia quello di Chimerica, l’abbraccio economico tra Stati Uniti e Cina, con i primi che rimodulano la propria identità storica ibridandola con l’Asia. A consolidare questa lettura ha contribuito forse la vecchia profezia di Theodore Roosevelt, pronunciata a San Francisco all’inizio del Novecento, secondo cui il…
Archivi
Riforma dei sistemi elettorali degli Ordini professionali: discussione a colpi di comunicati stampa
Una norma “assurda” “sostenuta da molti Presidenti uscenti degli Ordini, che diversamente non sarebbero più ricandidabili”. È questo il commento dell’On. Andrea Mazziotti, rappresentante di + Europa, alla bozza di decreto di modifica dei sistemi elettorali degli Ordini professionali, proposto dal Ministro Orlando nello scorso dicembre ed ora al centro di una vera e propria battaglia di comunicati stampa tra…
Pacchi, Rc e Antitrust. La tripla sfida di Poste aspettando il piano industriale
Poste stringe sul piano industriale, che approderà sul tavolo del board a fine febbraio, per poi essere presentato il 27 dello stesso mese. In questi giorni lo staff del ceo Matteo Del Fante (nella foto) sta ultimando le linee guida con cui il gruppo pubblico aggiornerà la propria strategia all'era della concorrenza nel servizio universale e dell'e-commerce. Qualcosa era emerso…
Par condicio
A guardare il dibattito elettorale italiano in controluce rispetto a quello francese dello scorso anno, o a quello di queste settimane per la formazione del Governo in Germania, c’è da rabbrividire. Da un lato un elettorato, quello italiano, che sempre più esprimerà in maniera massiccia il proprio voto scegliendo “il meno peggio” (chiunque ritenga che sia) o votando invece proprio…
Un genitore ci scrive
Carissima Suor Anna Monia, Dopo un’attenta lettura del dibattito sul tema costo standard e delle riforme legate ad esso, vorrei esprimerle in maniera spontanea i miei pensieri a riguardo. Sono il padre di un’allieva di scuola paritaria, che sta attualmente frequentando l’ultimo anno di scuola secondaria, un’allieva contenta e felice della scuola nella quale si trova fin dai…
Le dichiarazioni di Moscovici sono inaccettabili. L'Italia risponda
Le campagne elettorali non sono mai una passeggiata fra rose e fiori. Non lo sono dappertutto e non lo è nel nostro Paese. Possiamo certo essere imbarazzati per certe uscite sulla razza o provare biasimo per le proposte eccessivamente generose che tutti i partiti principali hanno lanciato in un impeto tutto volto a cercar consenso facile. Tutto vero. È la…
Marchionne e Renzi dal servo encomio al codardo oltraggio
Nel bailamme che sta segnando queste ore intense di campagna elettorale, cominciano ad avere la loro influenza alcuni giudizi esterni che vengono a cadere sui partiti e sui politici italiani. Poche ore fa, ad esempio, Pierre Moscovici è intervenuto duramente contro Luigi di Maio per rimproverargli il suo proclama a favore dello sforamento del tetto del 3% nel rapporto tra…
Le Pen quotidien di Silvio. E se Salvini giocasse a farlo perdere?
Silvio Berlusconi ama svegliarsi presto e per quanto non ami la lettura dei quotidiani non può farne a meno. In questi giorni sembra come impegnato in lunghi esercizi di yoga per trattenere il dispiacere (eufemismo) per le uscite leghiste che potrebbero causargli un considerevole calo di consensi. "Per fortuna si vota fra poco, manca pochissimo", riferiscono sia solito ripetere ad…
Quel che si continua a dire in giro
Anno nuovo, vita nuova, anzi il solito refrain del dire: Si dice che toccherà pagare i chopper, per fare certa spesa; bella, distraggono la già rachitica porzione della mia spesa dal farne altra. Si sente dire che non ci sarà alcuna inversione di rotta delle banche centrali, dopo anni di misure di allentamento monetario straordinarie, per far salire l'inflazione*. Si…
Cambio al vertice dei Carabinieri, fra abbracci e l'ombra di cordate
L’orgoglio di aver servito al meglio per 48 anni, l’amarezza per accuse ingiuste, la consapevolezza come valore fondante, i risultati e gli encomi da ogni parte del mondo: c’era un po’ di tutto questo nella cerimonia per il cambio del comandante dell’Arma dei Carabinieri con il generale Giovanni Nistri, 62 anni tra un mese, che è subentrato a Tullio Del…