Tradizione consolidata, un'istituzione con il compito di orientare le scelte del governo (l'Asi), un comparto industriale di tutto rispetto ed eccellenti competenze nel mondo dell'università e della ricerca. È questa la ricetta dello Spazio italiano, un settore in cui l'Italia riesce a dire la sua a livello internazionale. Parola del presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston, che ha ricevuto…
Archivi
Cosa cambia per noi dopo la riforma fiscale negli Usa?
Esattamente venti anni fa, in una raccolta di saggi sulla “disoccupazione di fine secolo”, pubblicata dall’editore Bollati Boringhieri, un economista italiano non certo contiguo al centrodestra, e allora vicedirettore generale della Banca d’Italia, Pierluigi Ciocca, aveva, con preveggenza, messo il dito sull’aspetto chiave dell’economia mondiale del ventunesimo secolo: la Vecchia Europa (con una pressione fiscale sul 45%) del Pil è…
Vantaggi e prospettive della riforma fiscale firmata da Donald Trump
Dopo tante ipotesi e promesse, ci siamo. Il Congresso degli Stati Uniti, con il sostegno quasi unanime del Partito Repubblicano, ha approvato la riforma fiscale che era stata al centro della campagna elettorale di Donald Trump. Il quale l’ha descritta, raggiante, come “la più imponente revisione del fisco americano negli ultimi trent’anni”, e al netto della valutazione di merito non…
Ecco perché per L'Aquila bisogna fare di più. Parla il sindaco Biondi
Sono passati otto anni dal sisma che ha devastato L'Aquila e mercoledì 20 dicembre la città ha riavuto uno dei suoi gioielli: la Basilica di Collemaggio, una delle chiese più importanti del capoluogo abruzzese, icona della storia dell’architettura medievale, è stata riaperta dopo un intervento di restauro durato quasi due anni. Un evento forte soprattutto dal punto di vista simbolico,…
Tutti i dati del Global Pain Index 2017
“Negli ultimi 12 mesi, i lavoratori italiani hanno preso in media 3,3 giorni di malattia a causa del dolore muscolo-scheletrico, comportando un costo economico pari a 7,9 miliardi di euro”. È quanto riportato dal Global Pain Index (GPI) 2017, promosso da GSK Consumer Healthcare e realizzato dalla società di consulenza e ricerca Edelman Intelligence. La ricerca, che ha coinvolto 19mila…
Rinnovabili, i consumi in Italia in linea con gli obiettivi europei. Il Rapporto Gse
Su 10 kWh consumati per uso elettrico, per scaldarsi o per muoversi, quasi 2 arrivano dalle fonti rinnovabili. Un'alternativa che consente di evitare 73 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Sono alcuni dei numeri contenuti nel Rapporto statistico che il Gestore dei servizi energetici (Gse) ha presentato oggi a Roma. Anche nel 2016, ha sottolineato il Gse, l’Italia si conferma…
I quattro pilastri della nuova Strategia di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti
La nuova Strategia di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti basa le sue fondamenta su quattro pilastri strategici ben definiti, ovvero proteggere i cittadini, il territorio e lo stile di vita americano; incrementare la prosperità; salvaguardare la pace attraverso la forza; e infine accrescere l’influenza americana. Per ognuno di questi pilastri strategici la Casa Bianca traccia ad ampio spettro alcune linee…
La Cina sbarca nel Golfo. Con le armi
Tre giorni fa, durante la parata nazionale annuale delle forze armate qatarine, hanno sfilato i sistemi di lancio missilistici che Doha ha comprato dalla Cina. Tecnicamente vengono definiti Joint Attack Rocket & Missile systems (JARMs) e sono dei missili terra-terra (tipologia nota come SY400) dal raggio di poche centinaia di chilometri. Se ne sono visti due, di questi sistemi, montati su due mezzi articolati a otto…
Criptovalute, tutti i dettagli dell'attacco hacker a YouBit
Le criptovalute sono al centro dell’attenzione, sia per gli investimenti sempre più consistenti che le caratterizzano (e i rischi ad essi collegati) sia per le crescenti violazioni subite dalle piattaforme di scambio che stanno mietendo anche delle 'vittime'. L'HACKERAGGIO A YOUBIT L’exchange sudcoreano Youbit, colpito da un hackeraggio, ha ufficialmente annunciato di voler chiudere i battenti per bancarotta dopo avere…
Le (poche) sorprese della Strategy di Trump spiegate da Stefano Silvestri
La Strategia di sicurezza nazionale di Trump ha conservato un tono da campagna elettorale, con ambiguità sui rapporti con Mosca e Pechino e una lettura piuttosto ideologica delle minacce. È quanto ha affermato ad Airpress Stefano Silvestri, consigliere scientifico dell'Istituto affari internazionali (Iai) e direttore editoriale di AffarInternazionali. IL TONO DELLA STRATEGIA Martedì scorso, il presidente Donald Trump ha presentato…