Resta alta l’attenzione degli investitori istituzionali per l’aumento di capitale di Banca Carige. Sarebbe stato questo il messaggio trasmesso ieri dall’amministratore delegato Paolo Fiorentino (in foto) ai consiglieri durante la riunione del board. Sembra peraltro che un solo investitore estero abbia messo nel mirino una quota vicina al 10% del capitale e possa presto prendere contatti con le banche del…
Archivi
Vi racconto l'avanguardista Massimo D'Alema nel salotto tv di Lilli Gruber a Otto e Mezzo
La televisione targata UC, cioè Urbano Cairo, per quanto sculacciata ogni tanto da quelli del Foglio, che la trovano un po' troppo grillina, mi ha regalato una bella serata, fra un Massimo D’Alema d’avanguardia, diciamo così, e un Eugenio Scalfari aristotelico, per quanto gli sarebbe bastato fermarsi a Benedetto Croce. Ma Scalfari, si sa, la prende sempre molto da lontano.…
Corea del Nord, ecco i veri bersagli politici dell'ultimo test di Kim Jong-un
A due settimane dal viaggio di Donald Trump in Asia, servito al presidente americano per serrare i ranghi degli alleati contro la minaccia nucleare della Corea del Nord, arriva la risposta di Kim Jong-un. Intorno alle 3:30 ora locale, Pyongyang ha effettuato un nuovo test missilistico, il ventesimo di quest’anno e “il più potente” di sempre secondo le dichiarazioni entusiastiche…
Biotestamento, la sparata di Matteo Salvini e i rischi per la sinistra
Le tematiche sul fine vita sono molto importanti e esigerebbero, per la loro delicatezza, che la politica se ne occupasse il meno possibile, affidandole ai liberi rapporti etici individuali, e anche nel modo più soft e rispettoso possibile. Ora è vero che non si può a chiedere a Matteo Salvini di avere la sensibilità che non ha, ma con la…
Corea del Nord, ecco come Kim si autodichiara potenza nucleare
La solita presentatrice nordcoreana ha annunciato sulla Tv di stato che Pyongyang ha effettuato un test di lancio su un nuovo missile in grado di raggiungere “l’intero continente americano”. L’allarme sul test era alto da settimane, aumentato negli ultimi giorni, anche perché da settembre il dittatore Kim Jong-un non ordinava questo genere di test, che sono sia step via via necessari per…
Il vero antisemitismo in Europa è politically correct. Parola di Fiamma Nirenstein
“L'antisemitismo contemporaneo è il motore del terrorismo internazionale”. Parola di Fiamma Nirenstein, membro del Jerusalem Center for Public Affairs, giornalista e scrittrice con una carriera in prima linea a difendere il diritto all'esistenza di Israele, una causa che dal 2001 la costringe a girare sotto scorta. Intervenuta martedì all'incontro “Violent extremism, Hate Speeches. Nuove forme di antisemitismo” organizzato dal Centro…
Arexpo, tutti i dettagli sul masterplan
È il Parco della Scienza, del Sapere e dell'Innovazione a ridare grinta alla città di Milano dopo la beffa di Ema, volata ad Amsterdam per un sorteggio sfortunato. Il capoluogo lombardo torna a mostrarsi combattivo agli occhi del mondo. Nella giornata di ieri è stato alzato il sipario sul progetto che nascerà dalle ceneri di Expo: un hub tecnologico senza…
Fake news, che cosa sono e come si propagano. Parla Zanero (Polimi)
Fake news, siti acchiappaclick, troll: sono molti i nuovi termini ormai entrati nel gergo comune e con i quali il settore dell'informazione e il mondo politico si trovano oggi a fare i conti. Questi temi sono al centro del dibattito italiano, ma non solo, mentre il web si configura sempre più come il campo sul quale si giocherà, tra le…
Web tax, il Pd dice sì ma anche no
Non c'è pace per la web tax all'italiana. Ed è proprio nel Partito Democratico, che ha avanzato la proposta accolta dal governo nell'emendamento alla legge di bilancio che sarà licenziata questa settimana dal Senato, dove c'è maretta, soprattutto sulla natura stessa della tassa ai colossi del web come Google, Facebook e Amazon. Una discussione interna quasi antropologica che riporta indietro…
Il futuro del sindacato tra politica previdenziale e quella industriale
Domani mattina saremo al Palazzo dei Congressi per sostenere la Uil nel confronto in atto sulla riforma previdenziale. I passaggi parlamentari L'emendamento correlato del governo sulla Legge di Bilancio è all'esame delle aule del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Ma il provvedimento in questione è uscito da un confronto tra i sindacati confederali ed il governo. È migliorabile tuttora:…