I rischi finanziari hanno messo in grave difficoltà Montepaschi ma a determinarne il tracollo, e il successivo salvataggio statale, è stato il rischio di credito. I dati forniti da Via Nazionale, durante l'audizione in commissione d'inchiesta sulle banche, parlano chiaro: i crediti deteriorati di Siena negli ultimi dieci anni hanno generato perdite per circa 26 miliardi, solo parzialmente compensate dalle…
Archivi
Ecco le bufale che ho letto sulle fake news. Parola di Enrico Mentana
Le fake news e l'uso maligno delle informazioni sono vecchi come il mondo. Quando oggi assisto alla divulgazione di bufale memorabili o all'utilizzo di malware per pescare nel web informazioni riservate penso alla comune origine, la guerra immortalata da Omero. La bufala sulla fine dell'assedio e la partenza degli Achei, e il cavallo di Troia come dono allegato: la fake…
Come e perché il Russiagate svolta verso Trump
Nel giorno in cui il presidente Donald Trump ha ottenuto il più importante (se non l'unico) successo politico di questi mesi di amministrazione – il passaggio al Senato della grande riforma fiscale promessa in campagna elettorale – una tegola gli è caduta in testa. Il suo fidato collaboratore ed ex Consigliere per la Sicurezza nazionale, Michael Flynn, s'è dichiarato colpevole davanti a un tribunale federale…
Il corto circuito istituzionale sulle crisi bancarie
Nel nuovo conflitto che si è aperto tra il procuratore di Arezzo, Roberto Rossi, e la Banca d'Italia non sapremmo a chi dare ragione. Dovremmo come minimo vedere le carte e comunque conoscere le parti della seduta che sono state segretate. Resta, comunque, l'amaro in bocca. Di tutto, in Italia, avevamo bisogno, salvo un nuovo conflitto istituzionale, così duro e…
Perché Trump spinge per Gerusalemme capitale dello Stato di Israele
Ogni governo nel mondo cerca, nei limiti del possibile, di mantenere le promesse elettorali. Così intende fare quello di Donald Trump in merito ad una questione controversa che promette di fare scalpore negli ambienti diplomatici internazionali e di infiammare il Medio Oriente. Secondo indiscrezioni di stampa, basate su fonti interne all’amministrazione Trump e sulle voci di esponenti di governo di…
La Chiesa di Francesco, sfide e prospettive. Parla il prof. Introvigne
In parole e gesti, Papa Francesco è prima di tutto un comunicatore. Lavora di bulino sui testi della Tradizione che ha ricevuto e che è chiamato a trasmettere. Non ne cambia una virgola, ma l'incipit del suo linguaggio è differente. Perché diversa è la mappa della navigazione della barca di Pietro. Quando sfoglia le cartine dell'Atlas Hierarchicus, geografica summa statistica…
Il rischio ingovernabilità post-voto secondo Bergamini, Bonaccorsi, Bonfrisco e Castelli
Ritmi serrati e grande dialogo tra esponenti di forze politiche di solito più impegnate ad attaccarsi reciprocamente che a confrontarsi tra loro. E' quanto accaduto all'evento organizzato da La Scossa dove è andato in scena il dialogo tutto al femmine tra quattro parlamentari donne - Deborah Bergamini di Forza Italia, Lorenza Bonaccorsi del Partito Democratico (qui una sua recente intervista…
Perché sostengo il Gran premio d'Italia della Formula E
Con il Gran premio d’Italia di Formula E si raggiungono due ambiziosi obiettivi perseguiti con forza: far toccare con mano agli italiani il futuro prossimo della nostra mobilità e portare Roma nel novero delle grandi metropoli che hanno accolto la massima competizione elettrica – tra cui Pechino, Parigi, Berlino, Londra, Città del Messico, Buenos Aires, Montreal, New York. La sfida…
Chi è Tikhon Shevkunov, il presunto consigliere spirituale di Vladimir Putin
Barba bionda e lunga, abiti oscuri, catena grossa al collo, sorriso sempre aperto. Tikhon Shevkunov sembra una rock star, ma in realtà è un leader religioso, e potrebbe essere il guru spirituale di uno degli uomini più potenti al mondo: Vladimir Putin. La Bbc ricorda che non ci sono state conferme, ma nemmeno smentite. Shevkunov sarebbe il “duhovnik” (sacerdote), la…
Come e quanto crescerà la popolazione musulmana in Europa. Report Pew Research Center
Pur evitando di entrare nel merito della questione 'immigrazione', calda soprattutto perché ci si trova in tempi pre-elettorali, la dimensione della popolazione musulmana in Europa resta al centro di diverse ricerche, statistiche e rapporti. Un problema tanto reale quanto imponente. Nelle scorse ore gli analisti del Pew Research Center - noto think tank statunitense con sede a Washington che fornisce…