Né alfiere dell'Europa né anti-Trump. Per Jean-Paul Fitoussi, economista francese, professore della School of Government della Luiss, è inutile etichettare con uno slogan il presidente francese Emmanuel Macron, sua stretta conoscenza. È bastato il suo appello, applauditissimo, per un'Europa forte, aperta, ecologica, pronunciato dinnanzi alla platea del World Economic Forum di Davos, per far tornare esperti e opinionisti a parlare…
Archivi
Raggi cambia il nome delle strade per testimoniare che Roma è antifascista. Il video
“Il Comune di Roma ha voluto lasciare un segno: stiamo avviando il cambio della denominazione di alcune strade e piazze intitolate, nel corso degli anni, ad alcuni dei firmatari del Manifesto della razza. Con questo segnali concreti crediamo sia fondamentale testimoniare che questa città sia orgogliosamente antifascista. Il segno con cui non vogliamo solo rendere omaggio, ma restituire dignità e…
Forza Italia cresce, il Pd recupera e M5S cala. Il sondaggio di Lorien (WPP)
L’ultima analisi dell’istituto Lorien sul prossimo voto politico offre alcuni interessanti spunti di riflessione. Il primo riguarda le fake news, problema ormai assurto a tema di battaglia planetaria, al pari del riscaldamento globale. Eppure fino a non tanti mesi fa, la percezione da parte del cittadino era davvero minima. Oggi non è più così. Una massiccia campagna da parte di…
Urgente! Il richiamo dei vescovi alla politica italiana
Non c'è più tempo per le incertezze da parte della politica e i vescovi italiani questo l'hanno capito bene. "Urgenza morale, urgenza spirituale, urgenza sociale in nome del rilancio del Paese. La ricostruzione materiale all'indomani del sisma e quella legata a possibilità di futuro per giovani, famiglie, migranti. Le responsabilità della politica, l’impegno della comunità ecclesiale". È l'incipit, che non…
Gli interessi legittimi dell’industria nazionale
Occorre difendere gli interessi legittimi dell’industria nazionale in Italia e nel mondo. Lascia perplessi l’intenzione della Commissione europea di voler rinviare il nostro Paese all’esame della Corte di Giustizia con sede in Lussemburgo. Il governo italiano a giudizio dell’esecutivo europeo, non avrebbe osservato le regole comunitarie favorendo l’industria nazionale attraverso l’acquisto di navi della Marina militare, nonostante lo prevedesse la…
La battaglia europea sul Fondo e l’interesse italiano. Parla Moavero (Luiss)
Ai suoi primi vagiti sta già facendo discutere, e molto. Il Fondo monetario europeo proposto dalla Commissione europea, nuovo strumento di salvataggio dei Paesi e delle banche che sostituisce il fondo anticrisi Esm, potrebbe infatti destinare maggiore potere decisionale ai suoi due più grandi contributori, Francia e Germania, a scapito di altri Paesi. E c’è chi, come Forza Italia, teme…
Perché la memoria non può essere limitata a una sola giornata. Parla Dureghello
"Per noi è sempre il momento della memoria: non c'è giorno nel quale non ricordiamo le nostre origini e i nostri patimenti". Quella di sabato prossimo sarà la terza Giornata della Memoria di Ruth Dureghello alla guida della Comunità Ebraica della città eterna, dov'è arrivata nel giugno del 2015. Imprenditrice romana classe 1967 - ma prima di tutto "mamma ebrea", come lei stessa si definì…
Così i servizi segreti olandesi irrompono nel Russiagate
Nelle ultime ore un nuovo attore internazionale ha fatto clamorosamente irruzione nella guerra di spie che sta dilaniando gli Stati Uniti sin dai giorni della campagna presidenziale. L’asse Washington Mosca su cui si cui si è combattuto sinora un conflitto senza esclusione di colpi potrebbe essere allargato ad un terzo polo, una città olandese sconosciuta ai più ma immediatamente inquadrabile…
Mattis alza il livello di confronto sul Mar Cinese Meridionale
Da quando l'amministrazione Trump ha presentato il nuovo il piano strategico per la sicurezza nazionale, in cui la Cina è stata classificata come "rival power" strategica, Washington ha iniziato a dare una stretta più concreta alle politiche nei confronti di Pechino – seguendo l'onda, finora più che altro retorica, spinta dal presidente Donald Trump fin dai tempi della campagna elettorale.…
Verso la conferenza Osce di Roma sull'antisemitismo, un'iniziativa tutta italiana
Una menorah, il candelabro a sette bracci che illuminava nell'antichità il tempio di Gerusalemme. E l'arco di Tito, che accolse l'omonimo imperatore romano al suo ritorno dalla guerra giudaica, quando i romani distrussero il tempio dando inizio alla diaspora ebraica. Questi i due simboli che formano il logo della Conferenza Internazionale di Roma sulla Responsabilità degli Stati, delle Istituzioni e…